Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta Cheers | Un podcast Starting Finance nell'app
Ascolta Cheers | Un podcast Starting Finance nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastEconomia
Cheers | Un podcast Starting Finance

Cheers | Un podcast Starting Finance

Podcast Cheers | Un podcast Starting Finance
Podcast Cheers | Un podcast Starting Finance

Cheers | Un podcast Starting Finance

Starting Finance
aggiungere
Siamo Giacomo Luppi, Filippo Carabelli e Pietro Santini. Ci facciamo due chiacchiere con gli imprenditori e i manager più importanti d'Italia per raccontare le ... Vedi di più
Siamo Giacomo Luppi, Filippo Carabelli e Pietro Santini. Ci facciamo due chiacchiere con gli imprenditori e i manager più importanti d'Italia per raccontare le ... Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 11
  • Prezzi delle bollette, è colpa della Russia? | Nicola Monti, CEO di Edison | Ep. 10
    Oggi aperitivo con Nicola Monti, CEO di Edison, una delle aziende energetiche più importanti d’Europa. Ecco di cosa parliamo: (00:00) Intro (01:23) La carriera del CEO (04:35) Gli errori più grandi  (09:11) Saremo indipendenti dal gas russo?  (12:20) Come nasce la passione per l’energia (15:07) Perché le bollette sono così care?  (18:08) Transizione energetica  (26:08) Sostenibilità ed energia rinnovabile (28:41) Futuro dell’economia italiana (31:42) Come far crescere le PMI  (34:55) Innovazione tecnologica in Italia (36:22) Eccellenze italiane (38:29) Consigli  E se vuoi qualche info in più sul nostro ospite di oggi, ecco qui: Classe 1962, Nicola Monti si laurea in Ingegneria Civile Idraulica al Politecnico di Milano nel 1989. Lavora poi presso Snam fino al 1995, sviluppando le attività dell’azienda a livello internazionale e trasferendosi in Sud America per 3 anni.  Dal 1996 al 1998 ricopre il ruolo di Regional Manager per il Sudest Asiatico in Ansaldo Energia, con base in Indonesia e Thailandia. Nel 1999 entra in Edison come responsabile dello sviluppo internazionale e, 20 anni dopo, diventa CEO dell’intero gruppo.
    6/6/2023
    39:19
  • Osservare i confini dell'Universo | Giovanni Dal Lago, CEO & Founder di Officina Stellare | Ep. 9
    Oggi aperitivo con Giovanni dal Lago, CEO e Co-founder di Officina Stellare, uno dei leader nella produzione di tecnologia spaziale e telescopi usati persino dalla NASA. Ecco di cosa parliamo: (00:00) Intro (01:22) Cosa fa Officina Stellare  (03:26) Sfide dopo la fondazione  (06:33) Principali difficoltà  (08:39) Punto di svolta  (10:36) Prima commessa dalla Nasa  (13:41) Stelle artificiali (14:23) Futuro della New Space Economy  (17:35) Confine tra realtà e fantascienza  (19:00) VC nella New Space Economy (22:45) Moda nello spazio  (25:29) Ruolo dell’AI nella New Space Economy  (28:24) Difficoltà nel trovare talenti  (31:46) Cosa ha imparato  (33:11) Consigli E se proprio vuoi qualche info in più su Giovanni, ecco qui: Giovanni Dal Lago consegue il diploma di geometra ed inizia la propria carriera in ambito astronomico-aerospaziale tramite la collaborazione, dal 1998 al 2002, con la rivista italiana di astronomia “Coelum Astronomia” e con la fondazione, nel 2002, del mensile “Le Stelle”. Nel 2002 fonda, insieme a Gino Bucciol, Astrotech, società nel settore spaziale in cui ha ricoperto la carica di Amministratore Delegato. In seguito, insieme ad ad altri soci, fonda Officina Stellare, di cui è anche CEO. Oggi, Officina Stellare è una delle aziende New Space più importanti in Italia e produce telescopi e tecnologie spaziali in ambito Earth Observation (osservazione della terra dallo spazio), Space Situational Awareness (osservazione dello spazio) e Laser Communication (un nuovo paradigma di trasmissione dati). 
    23/5/2023
    38:31
  • L’azienda italiana che non sapevi fatturasse 2 miliardi | Dario Carosi, Proprietario & CIO di Mondo Convenienza | Ep. 08
    Oggi aperitivo con Dario Carosi, Proprietario e CIO di Mondo Convenienza, la più grande azienda di mobili in Italia con un fatturato superiore al miliardo di Euro.  (00:00) Intro  (01:37) Cosa fa oggi Mondo Convenienza  (02:35) Sfide della crescita  (06:67) Come fanno a tenere il prezzo così basso (12:20) La chiave del successo (15:45) Sfide dell’innovazione  (17:21) Digitalizzazione del processo d’acquisto  (25:20) Il mercato Spagnolo  (27:45) Trend futuri della digitalizzazione  (31:04) Metaverso  (36:37) Black Friday  (39:44) Innovazioni   (48:36) Cosa fa Mondo Convenienza per la  sostenibilità 
    9/5/2023
    55:17
  • 400 milioni in 6 anni | Giorgio Tinacci, CEO & Founder di Casavo | Ep. 07
    Oggi aperitivo con Giorgio Tinacci, CEO & Founder di Casavo, una delle startup più importanti in Italia e che ha raccolto quasi 400 milioni dal 2017 ad oggi. Ecco di cosa parliamo: (00:00) Intro  (01:06) Passione per l’imprenditoria (04:07) Sfide del lancio (09:18) Come ha raccolto i primi capitali  (10:41) Cosa fa Casavo (18:06) Costo affitti a Milano  (20:30) Momento di svolta (24:40) Gli errori più grandi  (28:52) Come gestire la crescita (33:08) Come si comprerà casa domani? (36:10) Come educare gli utenti  (38:41) Rebranding (42:55) Problemi delle scale up  (51:08) Consigli  E se proprio vuoi qualche info in più su Giorgio, ecco qui: Giorgio Tinacci si laurea in International Management presso l’Università Bocconi e la Hong Kong University of Science and Technology nel 2015.  Entra subito nella prestigiosa società di consulenza Boston Consulting Group occupandosi di progetti di trasformazione digitale nel settore bancario, assicurativo e dei beni industriali.  Lascia poi BCG nel settembre 2017 per fondare Casavo, una startup proptech che permette di compravendere casa con estrema semplicità.  Oggi Casavo è l’Instant Buyer immobiliare più grande in Europa ed una delle startup più grandi in Italia con quasi 400m€ raccolti dal 2017 ad oggi.
    25/4/2023
    54:57
  • Quando colonizzeremo Marte? | Luca Rossettini, CEO & Co-Founder di D-Orbit | Ep. 06
    Oggi ci facciamo un aperitivo con Luca Rossettini, CEO & Co-founder di D-Orbit. Ecco di cosa parliamo: (00:00) Intro  (01:38) Cosa c’è sul tavolo?  (04:00) Com’è lavorare con Nasa e SpaceX (05:24) Da ufficiale ad ingegnere aereospaziale (19:56) I salti quantici  (29:39) Apple vs Google  (33:00) Cosa fa D-Orbit  (37:41) Come ha convito i primi investitori  (42:11) Cosa succede ai satelliti morti (52:05) E’ possibile colonizzare Marte?  (57:52) A cosa serve andare nello spazio?  (59:41) Teletrasporto (01:05:23) Consiglio  E se proprio vuoi qualche informazione in più su Luca, ecco qui: Luca Rossettini si laurea in Ingegneria Aerospaziale a Padova per poi completare un Dottorato in Propulsione Spaziale Avanzata ed un Master in Sostenibilità Strategica. Nel 2009 vince una Fulbright scholarship tramite cui, l’anno successivo, consegue anche un certificato in Imprenditorialità nel settore Tecnologico in California. Dopo uno stage all’Ames Research Center della NASA, Luca torna in Italia per fondare D-Orbit, ad oggi leader mondiale nel settore della logistica spaziale.
    11/4/2023
    1:07:48

Altri podcast di Economia

Su Cheers | Un podcast Starting Finance

Siamo Giacomo Luppi, Filippo Carabelli e Pietro Santini. Ci facciamo due chiacchiere con gli imprenditori e i manager più importanti d'Italia per raccontare le loro sfide e visioni...davanti a un bell'aperitivo 🥂
Sito web del podcast

Ascolta Cheers | Un podcast Starting Finance, Podcast Piano Finanziario e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Cheers | Un podcast Starting Finance

Cheers | Un podcast Starting Finance

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store