Powered by RND

Paninari

Matteo Ranzi
Paninari
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 9
  • E' uscita la prossima serie podcast, Paninari '80
    Un messaggio per te dal futuro: nel 2024 è stata pubblicata la nuova serie podcast "Paninari '80", un talk show semiserio con Mat e Bircide. In questo messaggio potrai ascolare anche il trailer del nuovo podcast.> Ascoltalo ora
    --------  
    3:12
  • 07. Paninari: come è andata a finire
    "Cosa ti ricordi di allora, di quando eri Paninaro?”Prima di svelarlo, Mat in questo ultimo episodio della serie Podcast Paninari, racconta di come è nato il brano “Paninaro” dei Pet Shop Boys e 5 aneddoti di 5 Paninari.E alla fine ti racconta, insieme a Virna Lisi, cosa si ricorda degli '80...Ascolta e divertiti con questo ultimo episodio, e se non hai sentito le altre puntate di questa serie podcast, ascoltale ora e condividile con i tuoi amici.‘Iao!CREDITSIdeato, condotto e scritto da Matteo Ranzi (Mat)Voci principali dell’episodio: Matteo Ranzi, Igor Principe, il VIP, Massimo, El Gree, Marco, Claudio, Zio Roby e Max DuckSound design: Matteo Ranzi con la consulenza di Stefano TumiatiProduzione: Podcast Italia Network per Mille Ottani
    --------  
    15:02
  • 06. Il Paninaro non di Milano
    “I Paninari erano solo di Milano!”Questa falsa credenza ha albergato nel pensiero di molti, ma la realtà è che tutto è nato a Milano e poi si è divulgato in tutta Italia. Quindi dall’84 in poi erano più i Paninari non di Milano che quelli meneghini.Nello scorso episodio ti abbiamo raccontato della storia di Gundam, noto Paninaro di San Babila (quindi Milano), in questo sesto episodio Mat ti racconta la storia del Conte Olivarez, super gallo di Gorizia.Uno idolatrato da tante ragazze, che buttava giù gli alberi con i camion militari e poi faceva la grigliata sul cofano... ascoltare per credere 😉CREDITSIdeato, condotto e scritto da Matteo Ranzi (Mat)Voci principali dell'episodio: Matteo Ranzi, Igor Principe, il VIP e il Conte OlivarezSound design: Matteo Ranzi con la consulenza di Stefano TumiatiProduzione:  Podcast Italia Network per Mille Ottani
    --------  
    14:06
  • 05. Vita da Paninaro di San Babila
    "Come viva le sue giornate un Paninaro di San Babila?"Nello scorso episodio ti abbiamo raccontato della storia vera del fumetto "Paninaro", quello in cui venivano rappresentati i Paninari e le loro avventure quotidiane. Ma i Paninari veri non erano esattamente quelli descritti nel fumetto, e quindi in questa puntata ti portiamo nella vita di un Paninaro '80 iconico, Gundam.Listen and have fun ;)CREDITSIdeato, condotto e scritto da Matteo Ranzi (Mat)Voci principali dell'episodio: Matteo Ranzi, Igor Principe, il VIP, Gundam e JoppaSound design: Matteo Ranzi con la consulenza di Stefano TumiatiProduzione:  Podcast Italia Network per Mille Ottani
    --------  
    12:32
  • 04. La storia del fumetto "Paninaro"
    "Come si è diffuso il paninaresimo in tutta Italia?"Nello scorso episodio ti abbiamo raccontato delle 3 fonti d'ispirazione dei Paninari. Quella che più ha contribuito a divulgare in tutta Italia il paninaresimo è stato il fumetto "Paninaro"..Come è nato?.Chi c'è dietro?.I Paninari del fumetto corrispondevano ai Paninari in carne ed ossa?Te le raccontano Mat e il mitico Davide Rossi in questo episodio...CREDITSIdeato, condotto e scritto da Matteo Ranzi (Mat)Voci principali dell'episodio: Matteo Ranzi, Igor Principe, il VIP, Marco Beltrami, Conte Olivarez, il Vailo e Davide RossiSound design: Matteo Ranzi con la consulenza di Stefano TumiatiProduzione:  Podcast Italia Network per Mille Ottani
    --------  
    13:12

Altri podcast di Cultura e società

Su Paninari

Esiste un solo movimento basato sulla moda nato in Italia che ha coinvolto centinaia di migliaia di ragazzi negli anni '80, quello dei Paninari.Si tratta di un fenomeno talmente rilevante da ispirare film (Sposerò Simon Le Bon, Italian Fast Food, etc), sketch televisivi (Braschi a Drive In), fumetti (Paninaro, Preppy, Wild Boys, etc), libri (Il manuale del Paninaro D.O.C., Paninari, etc) e canzoni ("Paninaro" dei Pet Shop Boys).Se però milioni di italiani sanno chi erano i Paninari, la storia VERA del movimento non è mai stata raccontata.Infatti i post nel web, gli articoli su quotidiani e riviste, gli approfondimenti in Radio, in televisione e persino la definizione di Wikipedia sono basati più su interpretazioni, suggestioni e leggende che su ciò che è accaduto veramente.Nel podcast "Paninari", Mat ricostruisce la storia VERA attraverso un racconto realizzato con la collaborazione di 20 protagonisti dell'epoca, mai coinvolti prima e che l'hanno vissuta da dentro.Qual è?Ascolta i 7 episodi della serie e la scoprirai...CREDITSIdeato, condotto e scritto da Matteo Ranzi (Mat)Voci principali: Matteo Ranzi, Igor Principe, il VIP e 20 Paninari '80Sound design: Matteo Ranzi con la consulenza di Stefano TumiatiProduzione: Podcast Italia Network per Mille OttaniTutti i diritti riservati per Mille Ottani Srl
Sito web del podcast

Ascolta Paninari, M - La fine di Mussolini, il principio della libertà e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app