Powered by RND

Noir Italiano

Noir Italiano
Noir Italiano
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 32
  • VAJONT Una Tragedia Annunciata
    9 ottobre 1963, nel bacino idroelettrico artificiale del torrente Vajont nell'omonima valle (al confine tra Friuli e Veneto), una frana precipitò dal soprastante pendio del Monte Toc nelle acque del bacino alpino realizzato con l'omonima diga, la conseguente tracimazione dell'acqua contenuta nell'invaso, con effetto di dilavamento delle sponde del lago, coinvolse prima Erto e Casso, paesi vicini alla riva del lago dopo la costruzione della diga, mentre il superamento della diga da parte dell'onda generata provocò l'inondazione e distruzione degli abitati del fondovalle veneto, tra cui Longarone, e la morte di 1 917 persone, tra cui 487 bambini con meno di 15 anni.
    --------  
  • 11 SETTEMBRE 2001 - Venti Anni Dopo
    11 Settembre 2001 gli attentati compiuti da Al Qaeda a New York e Washington hanno profondamente cambiato la storia moderna.
    --------  
  • Il Muro Di Berlino
    Il Muro di Berlino (in tedesco Berliner Mauer, nome ufficiale: Antifaschistischer Schutzwall, in italiano: "barriera di protezione antifascista") fu un sistema di fortificazioni attivo dal 1961 al 1989, eretto da parte del governo della Germania dell'Est per impedire la libera circolazione delle persone verso la Germania dell'Ovest. Per "Muro di Berlino" si intende, il lungo sistema di recinzione in calcestruzzo armato, di 156 km, alto 3,6 metri, che cingeva la parte occidentale della città di Berlino, filoccidentale e appartenente alla giurisdizione della Germania Ovest, ampia circa 480 km² e comunemente detta Berlino Ovest, all'interno della stessa città, capitale della Germania Est, quest'ultima comunemente detta Berlino Est.
    --------  
  • MONACO 1972 Terrore alle Olimpiadi
    Il massacro di Monaco di Baviera fu un evento terroristico avvenuto durante le Olimpiadi estive del 1972, a Monaco di Baviera (Germania Ovest). Un commando dell'organizzazione terroristica socialista palestinese Settembre Nero irruppe negli alloggi destinati agli atleti israeliani del villaggio olimpico, uccidendo subito due atleti che avevano tentato di opporre resistenza e prendendo in ostaggio altri nove membri della squadra olimpica di Israele. Un successivo tentativo di liberazione da parte della polizia tedesca portò alla morte di tutti gli atleti sequestrati, di cinque fedayyin e di un poliziotto tedesco.
    --------  
  • Il delitto di Busto Arsizio - La Bambola Umana
    Il 28 ottobre 1951 Viene trovato il corpo senza vita di Silvia Da Pont nella cantina della villetta di Carlo Candiani in via Galilei n.3 a Busto Arsizio. Prima di morire la cameriera bellunese era rimasta per 44 giorni in stato di incoscienza. Nel 1953 La Corte d’Assise di Milano condanna Carlo Candiani a 25 anni di reclusione per omicidio volontario, ratto e occultamento di cadavere, pena idotta a 14 anni di reclusione derubricando il reato in omicidio preterintenzionale. Nell'agosto 1957 Carlo Candiani muore per un collasso cardiaco nel carcere di San Francesco a Parma.
    --------  

Altri podcast di Cultura e società

Su Noir Italiano

Vi presento il Podcast del canale YouTube Noir Italiano che ricostruisce gli itinerari dei misteri risolti e irrisolti nazionali e internazionali. Noir Italiano nasce nel luglio 2020 con l'obiettivo di portare su YouTube, e ora anche in formato podcast, storie di delitti, sia recenti che passati, con un taglio prevalentemente "pop". Un prodotto fruibile, con una qualità audio elevata, e realizzato grazie al montaggio di documenti originali e in linea con l'argomento trattato. Un viaggio tra crimini famosi, dal Mostro di Firenze alla Banda della uno Bianca, e tanto altro. - Scarica l'app Loquis per iOS e Android.
Sito web del podcast

Ascolta Noir Italiano, ONE MORE TIME di Luca Casadei e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app