Powered by RND

Magari

Radio Vaticana - Vatican News
Magari
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • Tornare a sorridere in Benin
    E’ appena rientrata dal Benin la missione di Emergenza Sorrisi che ha operato oltre sessanta bambini affetti da labiopalatoschisi e altre malformazioni facciali. L’importanza degli interventi in sé, come anche della formazione del personale medico locale, vero e proprio pilastro dell’associazione fondata dal chirurgo plastico Fabio Massimo Abenavoli. Lo stesso Abenavoli è stato allievo di Ivo Hélcio Jardim de Campos Pitanguy, considerato uno dei punti di riferimento della chirurgia plastica a livello mondiale, scomparso nel 2016 a Rio de Janeiro. Un gruppo di oltre cento ex allievi del maestro brasiliano si ritrova in questi giorni a Roma per un importante convegno organizzato da Emergenza Sorrisi e AEXPI, l’associazione che li raggruppa in memoria di Pitanguy e che sarà ricevuta in udienza da Papa Francesco.
    --------  
    19:59
  • Raggi di luce in Uganda e in Sud Sudan, grazie a CBM Italia
    Il retinoblastoma è un tumore maligno della retina che ogni anno nel mondo colpisce 9mila bambini. Lo sanno bene i medici e gli operatori di CBM-Christian Blind Mission, organizzazione internazionale impegnata nella salute, l'educazione, il lavoro e i diritti delle persone con disabilità nel mondo e in Italia. In Uganda CBM Italia lavora a stretto contatto con Il Ruharo Mission Hospital, situato a Mbarara nella parte occidentale del paese e che rappresenta un punto di riferimento per la cura del tumore dell’occhio in questa parte dell’Africa. E' qui che è giunta dal Sud Sudan la piccola Dot, una bambina di nove anni affetta da retinoblastoma e che, grazie a CBM Italia, può di nuovo guardare ocn ottimismo al futuro. Come nel caso di Dot, la campagna di sensibilizzazione “Fuori dall’ombra, per il diritto di vedere ed essere visti”, lanciata a in occasione della Giornata Mondiale della Vista, vuole garantire cure oculistiche a quasi 1 milione di persone ogni anno nei Paesi del Sud del mondo, grazie a progetti di prevenzione, cura e riabilitazione delle disabilità visive e inclusione nella comunità. Nostro ospite Massimo Maggio, direttore di CBM Italia
    --------  
    19:59
  • Operazione Sorriso
    Ogni tre minuti nasce un bambino con una malformazione del volto come la labiopalatoschisi. L’umanità ha il potere di un sorriso; un gesto semplice e universale che accomuna e avvicina anche i popoli e le persone più distanti. Il sorridere, però, non sempre è “scontato”. Per molte persone, come per chi nasce con una malformazione del volto come la labiopalatoschisi nei paesi a basso e medio reddito, è una sfida. Per questo motivo, dal 31 marzo al 27 aprile 2024, la Fondazione Operation Smile Italia lancia la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi "Un Sorriso Globale”, per supportare i programmi medici che, fin dal 1982, realizza nel mondo in favore di chi non ha la possibilità di accedere all’assistenza medica di cui ha bisogno. Fino ad oggi Operation Smile ha curato oltre 400mila persone ed ha pianificato, entro il 2032, una significativa espansione dell’attività programmatica con l’ambizioso obiettivo di fornire cure gratuite per 1 milione di pazienti nati con malformazioni del volto e per coloro che sono in attesa di cure chirurgiche essenziali. Nostra ospite Marcella Bianco, Direttore Generale della Fondazione Operation Smile Italia
    --------  
    19:59
  • CUAMM, da sempre con l'Africa
    L’Organizzazione ospite nella trasmissione di oggi porta fin nel suo nome il senso profonda della propria missione: essere e lavorare CON l’Africa. Medici con l’Africa CUAMM è infatti la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane. Un’avventura cominciata nel 1950 e mai interrotta, a fianco di medici e infermieri locali, negli ospedali, nei distretti, nelle scuole e nelle università di Angola, Etiopia, Mozambico, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania e Uganda. Nostro ospite il direttore di Medici con l’Africa CUAMM, don Dante Carraro.
    --------  
    19:59
  • La guerra in Sudan e le altre crisi da non dimenticare
    Nel 2023 l’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, ha risposto a un numero in netta crescita di crisi umanitarie nuove o in peggioramento, il più alto numero annuale di emergenze dichiarate degli ultimi 10 anni. Tra queste, a destare grande preoccupazione è il numero crescente di rifugiati che giunge in Ciad dal Sudan, attraverso il Darfur, a causa della mancanza di cibo e di altri beni di prima necessità. A quasi un anno dall’inizio della guerra civile in Sudan, il vicino Ciad ha infatti urgente bisogno di aiuti umanitari e di significativi investimenti per lo sviluppo, al fine di stabilizzare il fragile ambiente socio-economico, soprattutto nelle regioni orientali che ospitano i rifugiati. Donne e bambini rappresentano circa il 90% dei rifugiati. Molte di loro sono state esposte a violenze di genere, tra cui lo stupro, e ora hanno bisogno di un sostegno completo. Ne parliamo con Filippo Ungaro, portavoce UNHCR Italia
    --------  
    19:59

Altri podcast di Notizie

Su Magari

- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
Sito web del podcast

Ascolta Magari, Market Mover e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Magari: Podcast correlati