Powered by RND

Macondo

Treccani
Macondo
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 26
  • S2 | 15. A tavola!
    Ultima puntata di Macondo: parliamo di cucina, ingredienti e alimentazione in America Latina. Con noi la giornalista Soledad Barruti e gli chef Rodrigo Pacheco e Donato Di Santis.
    --------  
    27:28
  • S2 | 14. Speciale Argentina
    Una puntata speciale dedicata al più grande paese latinoamericano, che quest’anno va al voto: l’Argentina. Con noi i professori Loris Zanatta, Pablo Gerchunoff e Noras Cortiñas, una delle madri di Plaza de Mayo, línea fundadora.
    --------  
    29:16
  • S2 | 13. Il poncho di Garibaldi
    Dell'eroe dei due mondi tutti conoscono il contributo dato all'Unità d'Italia. Meno conosciuta è la storia dall'altro lato del mondo. A Macondo parliamo della vita avventurosa di Giuseppe Garibaldi tra Brasile, Uruguay, Argentina e Perù. Con noi lo storico Guido Quintela e il cantautore Massimo Bubola.
    --------  
    29:05
  • S2 | 12. Enigma Haiti
    Il paese più povero del mondo occidentale, consumato da satrapi, ladroni, gang criminali e frequenti catastrofi naturali. Il primo paese ad aver fatto la rivoluzione per ottenere l’indipedenza ed abolire la schiavitù. A Macondo parliamo di Haiti, dei suoi mali e delle sue speranze. Con noi il cooperante Roberto Codazzi, l'attivista Lautaro Rivara e il giornalista Richard Pierrin.
    --------  
    33:08
  • S2 | 11. Qui una volta era tutta campagna
    L’America Latina non è più “quell'immagine sdolcinata di contadini incastrati in paesaggi da cartolina, vicini alla loro terra e alle loro tradizioni” ha scritto Martín Caparrós. Oggi è una delle regioni più urbanizzate al mondo, il tasso di persone che vivono in città è molto più alto che in Europa e nel resto del mondo. A Macondo, parliamo di città latinoamericane. Con noi lo scrittore Pino Cacucci e l’urbanista Roberto Andrés.
    --------  
    28:02

Altri podcast di Notizie

Su Macondo

Macondo è un ritratto trasversale dell'America Latina, non un racconto di singole vicende nazionali, ma un intreccio dei fili che legano le tante storie della regione.Sì, Macondo, come la mitica città descritta da Gabriel García Marquez e diventata nei suoi Cent'anni di solitudine prototipo di qualsiasi città dell'America Latina.Due giornalisti latinoamericani - per nascita o per scelta - ci propongono un viaggio per tappe, piccoli tasselli che compongono il complesso mosaico latinoamericano. E ad ogni tratto del cammino si uniscono a loro diversi compagni di viaggio, esperti ed esperte degli argomenti trattati.Macondo, le complessità dell'America Latina a portata di podcast.
Sito web del podcast

Ascolta Macondo, SEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Macondo: Podcast correlati