Powered by RND

Taccuini

Internazionale
Taccuini
Ultimo episodio

Episodi disponibili

2 risultati 2
  • Trailer Taccuini
    Conosciamo Tiziano Terzani soprattutto per l’ultima parte della sua vita: la riflessione sulla malattia e la morte, l’adesione alle filosofie orientali, l’impegno contro le guerre in Iraq e in Afghanistan. A un certo punto qualcuno lo ha trattato, per screditarlo, come un guru o un santone.Ma Terzani è stato per più di trent’anni un inviato di guerra, poi un corrispondente dall’Asia, uno dei primi giornalisti occidentali a entrare nella Cina comunista e a raccontarla, un esperto di geopolitica.
    --------  
    3:07
  • 1. In America
    Tiziano Terzani era figlio di operai, veniva da una famiglia fiorentina modesta di scalpellini, era nato povero e i genitori si erano dovuti impegnare le lenzuola per farlo studiare. Ma poi ha avuto una carriera scolastica brillante si è laureato alla Normale di Pisa ed è stato assunto dall’azienda più innovativa dell’epoca: la Olivetti di Ivrea. Ma la sua vera passione è il giornalismo, così si prende un’aspettativa e va a New York per studiare cinese alla Columbia university.La giornalista Annalisa Camilli incontra la moglie di Terzani, Angela Staude, nella sua casa di Firenze e ripercorre i primi passi nel giornalismo di Terzani, le corrispondenze dall’America nel 1968 e poi l’incarico come inviato di guerra nel Vietnam per il settimanale tedesco Der Spiegel. Taccuini è un podcast di Internazionale in collaborazione con Archivissima.Scrittura e voce: Annalisa CamilliMontaggio e sound design: Vincenzo De SimoneEditing testi: Giulia ZoliAssistenze di produzione: Niccolò Palla
    --------  
    28:13

Altri podcast di Cultura e società

Su Taccuini

Conosciamo Tiziano Terzani soprattutto per l’ultima parte della sua vita: la riflessione sulla malattia e la morte, l’adesione alle filosofie orientali, l’impegno contro le guerre in Iraq e in Afghanistan. A un certo punto qualcuno lo ha trattato, per screditarlo, come un guru o un santone. Ma Terzani è stato per più di trent’anni un inviato di guerra, poi un corrispondente dall’Asia, uno dei primi giornalisti occidentali a entrare nella Cina comunista e a raccontarla, un esperto di geopolitica.Taccuini è un podcast di Internazionale in collaborazione con Archivissima.Scrittura e voce: Annalisa CamilliMontaggio e sound design: Vincenzo De SimoneEditing testi: Giulia ZoliAssistenze di produzione: Niccolò Palla
Sito web del podcast

Ascolta Taccuini, Tintoria e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Taccuini: Podcast correlati