Powered by RND
PodcastCultura e societàGabriella Greison. Le magnifiche della scienza - Intesa Sanpaolo On Air

Gabriella Greison. Le magnifiche della scienza - Intesa Sanpaolo On Air

Intesa Sanpaolo
Gabriella Greison. Le magnifiche della scienza - Intesa Sanpaolo On Air
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 13
  • #bonustrack per Area X Rita Levi Montalcini
    “Da bambine mio padre ripeteva a mia sorella e a me che dovevamo essere libere come pensatrici e noi siamo diventate libere pensatrici ancor prima di sapere cosa significasse pensare”. Bambina dall’insaziabile curiosità, Rita Levi Montalcini si è battuta per la ricerca scientifica nelle scuole incoraggiando le nuove generazioni ad intraprendere la carriera scientifica per l’uguaglianza, i diritti dei più deboli e la solidarietà. Contributo realizzato in esclusiva per Area X di Intesa Sanpaolo.
    --------  
    4:53
  • #bonustrack per Area X Albert Einstein
    Dei contributi scientifici e della carriera professionale di Albert Einstein se ne è discusso ampiamente, ma della sua personalità sappiamo un po’ meno. Il suo percorso umano e di crescita personale non si è mai arrestato, cambiando radicalmente il temperamento e l’attitudine nel corso della sua vita. Da giovane strafottente e menefreghista a pensatore attento e scrupoloso, dalla Germania nazista e all’America del dopoguerra è nata così una leggenda. Contributo realizzato in esclusiva per Area X di Intesa Sanpaolo.
    --------  
    4:34
  • #bonustrack per Area X Erwin Schrödinger
    Il paradosso del gatto in una scatola è la teoria che rese lo scienziato Erwin Schrödinger famoso in tutto il mondo e mise in discussione i fondamenti della meccanica quantistica. Il fisico austriaco si distinse nella comunità scientifica per la sua vita da bohémien, che fece di lui un anticonformista e un libero pensatore. Neanche quando gli fu assegnato il Premio Nobel per la Fisica nel 1933 la sua attitudine cambiò, rimanendo sempre più attratto dalle filosofie orientali che dai formalismi accademici e istituzionali. Contributo realizzato in esclusiva per Area X di Intesa Sanpaolo.
    --------  
    4:40
  • La magnifica Vera Rubin
    Come suggerisce il soprannome di “dark lady”, Vera Rubin è la donna della materia oscura, un’astronoma che grazie alle sue scoperte stravolse le conoscenze del tempo. Nota per l’autorevolezza del suo carattere e la voglia di ricercare l’ignoto, le sue ricerche pionieristiche hanno fatto sì che il cosmo e le galassie assumessero sembianze e comprensioni diverse, rendendo giustizia al lavoro di ogni scienziata donna capace di “creare ciò che non è stato ancora creato.”
    --------  
    6:33
  • La magnifica Rosalind Franklin
    Da bambina Rosalind Franklin venne definita dalla zia come “paurosamente intelligente”: un complimento carico di apprensione, in quanto per la società del tempo non era considerato normale che l’unica figlia femmina fosse più brillante dei fratelli. E sicuramente Rosalind intelligente lo era, dato che è grazie a lei se oggi sappiamo com’è fatto il DNA: una scoperta che non le venne mai riconosciuta, ma che non mise mai in discussione il suo amore per la scienza.
    --------  
    6:34

Altri podcast di Cultura e società

Su Gabriella Greison. Le magnifiche della scienza - Intesa Sanpaolo On Air

Raccontare le eroine della scienza del passato per ispirare quelle del futuro: è questo il significato de “Le magnifiche della scienza”, un podcast realizzato in esclusiva per Intesa Sanpaolo On Air da Gabriella Greison, fisica, scrittrice e divulgatrice scientifica, definita “la rockstar della fisica”. Un omaggio a dieci donne pioniere e ribelli, che sono riuscite a realizzarsi nel loro lavoro con coraggio e determinazione. Delle icone femminili troppo spesso dimenticate, che hanno cambiato il mondo non solo grazie alle loro straordinarie scoperte, ma anche per aver sfidato le convenzioni di una comunità scientifica dominata da soli uomini. Episodio dopo episodio, verremo trasportati in un viaggio nella storia per scoprire sogni, successi, fallimenti e battaglie di queste donne che hanno aperto la strada alle nuove generazioni di scienziate. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
Sito web del podcast

Ascolta Gabriella Greison. Le magnifiche della scienza - Intesa Sanpaolo On Air, The BSMT e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Gabriella Greison. Le magnifiche della scienza - Intesa Sanpaolo On Air: Podcast correlati

  • Podcast Invenzione Capitale - storie di visioni e successi
    Invenzione Capitale - storie di visioni e successi
    Tecnologia
  • Podcast Grandi leader e comunità - Intesa Sanpaolo On Air
    Grandi leader e comunità - Intesa Sanpaolo On Air
    Storia
  • Podcast Signorine - Intesa Sanpaolo On Air
    Signorine - Intesa Sanpaolo On Air
    Storia