Powered by RND
PodcastNotizieL'Espresso podcast contest

L'Espresso podcast contest

L'Espresso
L'Espresso podcast contest
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 620
  • 30 - ITALIANI BRAVA GENTE - LETIZIA BRAVI E MARCO DE FRANCESCA
    EPISODIO - 30 - ITALIANI BRAVA GENTE - LETIZIA BRAVI E MARCO DE EFRANCESCAItaliani brava genteDa un'idea di Letizia BraviTesti di Giorgio CastagnaVoci di Letizia Bravi e Marco De FrancescaMusiche originali di Gianluca AgostiniSound design a cura di Emilio BucciQual'è l'Italia del futuro? Questa la domanda di apertura e chiusura del podcast. In quest'ultimoepisodio Letizia e Marco attraversano la poetica curatoriale dell'architetta Lesley Lokko e il librodel generale Roberto Vannacci.Fonti:- In 300 mila a Venezia: boom di visitatori per la Biennale Architettura dedicata all’Africa, LaraCrinò, La Repubblica, 27/11/23- The Laboratory of the future - agents of change, Biennale di Architettura di Venezia 2023,presentazione della direttrice Lesley Lokko, www.labiennale.org- Lesley Lokko: "Architettura il tuo futuro è l’Africa", Lara Crinò, La Repubblica, 21/02/23- L’architettura del futuro? Nasce in Africa. Al via la Biennale diretta da Lesley Lokko, PatriziaMello, Patrizia Mello, Left, 19/05/23- Il caso dei tre artisti africani della Biennale di Venezia a cui è stato negato il visto, Il Post,17/05/23- Il generale dell’Esercito che aveva pubblicato un libro razzista e omofobo è stato destituito, IlPost, 18/08/23
    --------  
    9:57
  • 30 - L'ABC DEL FUMETTO - GLI ANNI TRENTA AMERICANI - DENIS AMADIO
    EPISODIO - 30 - L'ABC DEL FUMETTO - GLI ANNI TRENTA AMERICANI - DENIS AMADIOL'ABC del Fumetto è il podcast che, sfruttando una precisa lente d'ingrandimento, prende la nona arte e l'utilizza come una capsula del tempo per raccontare i mutamenti della società. D'altronde gli autori sono pesantemente influenzati dal mondo che li circonda, e le loro storie sono lo specchio ideale per raccontare tutto ciò. Mettetevi comodi, e preparatevi a quest'avventura insieme. Un viaggio di scoperta a cura di Denis Amadio Gli anni Trenta Americani Le comunità povere americane desiderando un futuro più stabile per i propri figli, li spinge verso l'istruzione scolastica con sempre maggior interesse. Le generazioni di neo-lavoratori che si affacciano quindi all'inizio degli anni '30 sono figli di questa filosofia di vita, e col passare degli anni si aprono le porte del fumetto alle comunità una volta povere, che ora possono diventare non solo acquirenti, ma anche produttrici.
    --------  
    6:33
  • 30 - FARDELLI D'ITALIA - AI MIEI TEMPI SI LA GIOVENTU ERA CAPACE - IVANA CALABRESE
    EPISODIO 30 - FARDELLI D'ITALIA - AI MIEI TEMPI SI LA GIOVENTU ERA CAPACE - IVANA CALABRESE“Ai miei tempi sì che la gioventù era capace!”“Fardelli d’Italia” di Ivana Calabrese, è un podcast che racconta i volti dell'Italia giovanile creativa, laboriosa, avventurosa, segnalando un’opportunità concreta al termine di ciascun episodio.
    --------  
    7:24
  • 29 - L'ABC DEL FUMETTO - PROTO FINE ITALIA - DENIS AMADIO
    EPISODIO - 29 - L'ABC DEL FUMETTO - PROTO FINE ITALIA - DENIS AMADIOL'ABC del Fumetto è il podcast che, sfruttando una precisa lente d'ingrandimento, prende la nona arte e l'utilizza come una capsula del tempo per raccontare i mutamenti della società. D'altronde gli autori sono pesantemente influenzati dal mondo che li circonda, e le loro storie sono lo specchio ideale per raccontare tutto ciò. Mettetevi comodi, e preparatevi a quest'avventura insieme. Un viaggio di scoperta a cura di Denis Amadio Proto Fine Italia Qual è la panoramica commerciale, editoriale e industriale che si prospetta all'orizzonte della seconda metà del Novecento? È proprio di questo che ci occuperemo nell'episodio di oggi!
    --------  
    7:14
  • 28 - L'ABC DEL FUMETTO - MATITE ITALIANE IN GUERRA - DENIS AMADIO
    EPISODIO - 28 - L'ABC DEL FUMETTO - MATITE ITALIANE IN GUERRA - DENIS AMADIOL'ABC del Fumetto è il podcast che, sfruttando una precisa lente d'ingrandimento, prende la nona arte e l'utilizza come una capsula del tempo per raccontare i mutamenti della società. D'altronde gli autori sono pesantemente influenzati dal mondo che li circonda, e le loro storie sono lo specchio ideale per raccontare tutto ciò. Mettetevi comodi, e preparatevi a quest'avventura insieme. Un viaggio di scoperta a cura di Denis Amadio Matite italiane in Guerra Se l'associazione tra fumetto e politica, in Italia, comincia già con la propaganda colonialista, l'utilizzo a sfondo militare esplode del tutto chiaramente con la Prima Guerra Mondiale. In una nazione in cui la narrazione a immagini è ritenuta un prodotto destinato unicamente all'infanzia, come viene visto concretamente quest'uso bellico? È proprio di questo che ci occuperemo nell'episodio di oggi!
    --------  
    9:37

Altri podcast di Notizie

Su L'Espresso podcast contest

L'Espresso promuove un contest per Podcaster i 20 prescelti tra tutti i progetti ricevuti. A gennaio 2024 tra tutti verranno scelti dalla giuria i due Podcaster che otterranno una collaborazione con L'Espresso
Sito web del podcast

Ascolta L'Espresso podcast contest, Fentanyl. La molecola del diavolo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

L'Espresso podcast contest: Podcast correlati