Powered by RND

L'Astrolabio

Molte fedi sotto lo stesso cielo
L'Astrolabio
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 26
  • Sumaya Abdel Qader e Shilpa Bertuletti - Progettare la città delle differenze | L'Astrolabio 2025
    Seconda puntata live dell'Astrolabio 2025 presso la Biblioteca Mai con Sumaya Abdel Qader, sociologa e scrittrice e Shilpa Bertuletti, indologa e danzatrice.La città interculturale e interreligiosa è ormai una realtà. Tuttavia, vivere la città nelle sue differenze è ancora una sfida tutta da costruire a partire dagli spazi urbani e dalla percezione della cittadinanza. Da cittadine e cittadini come viviamo le nostre città? Come ci approcciamo alle differenze?
    --------  
    1:01:05
  • Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro - Verso un urbanismo di genere | L'Astrolabio 2025
    Prima puntata live dell'Astrolabio 2025, presso la Biblioteca A. Mai di Bergamo, con Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, fondatrici del progetto ⁠Sex &The City⁠.Per chi sono progettate le nostre città? Come affrontare la paura delle donne nello spazio pubblico? Cosa significa sentirsi sicuri e sicure? Un dialogo per comprendere i problemi e immaginare soluzioni.Seguici su ⁠Molte Fedi⁠ per altri contenuti!
    --------  
    53:03
  • L'esperanto | La lingua della pace
    Il 5 dicembre 1878 nasce una nuova lingua: l’esperanto.  Ad idearla è Ludwik Lejzer Zamenhof, un ebreo laico di lingua russa. In realtà il progetto linguistico di Zamenhof non si esaurisce nella creazione di una lingua ma nutre un sogno: quella dell'unione dell'umanità. Con Federico Gobbo, professore ordinario all'Università di Amsterdam in Interlinguistica ed Esperanto e autore insieme a Fabrizio Rabacchi di Interna Ideo, un progetto musicale esperantista. 
    --------  
    28:39
  • La manutenzione della memoria | Vita e opere di Dani Karavan
    Forse la memoria collettiva ha bisogno di una manutenzione intensiva e laboriosa. Dani Karavan (1930–2021) è stato uno dei più grandi artisti israeliani: la sua land art e le sue installazioni attraversano la storia drammatica della Shoah tramite la realizzazione di monumenti e segni artistici in diversi paesi europei. Con Barak Heymann, regista di "High maintenance. The life and work of Dani Karavan".
    --------  
    26:56
  • Amazing grace | Natale in gospel
    Un genere nato dall'incontro scontro tra due culture diverse: quella africana e quella dell’uomo bianco emigrato in un nuovo continente. Per combinare l'essenzialità della musica spiritual con la partecipazione emotiva tipica del protestantesimo americano. Con Walter Gatti, giornalista e critico musicale.
    --------  
    29:17

Altri podcast di Cultura e società

Su L'Astrolabio

Il podcast di Molte fedi sotto lo stesso cielo, la rassegna culturale promossa dalle Acli di Bergamo che da tredici anni offre mappe celesti per decifrare la realtà, con un'attenzione alla pluralità e alle differenze. Se volete conoscerci visitate il sito www.moltefedi.it.
Sito web del podcast

Ascolta L'Astrolabio, ONE MORE TIME di Luca Casadei e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app