Le macerie separano le due San Giuliano: sopra ci sono soccorritori e parenti, sotto le maestre e i bambini. Antonio ha dieci anni. È bloccato vicino alla cattedra, accanto alla sua maestra che gli tiene compagnia per tutto il tempo solo con la voce. Là sotto è buio, la polvere e l’odore di gas rendono l’aria irrespirabile. Si lavora per estrarre i superstiti dalle macerie.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
27:11
1. La terra trema
La mattina del 31 ottobre, nel piccolo paese di San Giuliano di Puglia, in Molise, si respira un’aria di festa. I bambini si preparano per la festa di Halloween. Tra di loro c’è Giovanna, che è rincasata tardi la sera prima per organizzare ogni dettaglio. Prima dei festeggiamenti però il dovere: zainetto in spalla e via verso scuola. Ma alle 11.32 una scossa di terremoto fa crollare l’edificio.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
28:49
Trailer - La scuola spezzata: il terremoto di San Giuliano
Alle 11.32 del 31 ottobre del 2002 nel sud Italia la terra trema. In un piccolo paesino nel Molise, a San Giuliano di Puglia, si sente un boato. E’ crollata la scuola elementare Francesco Jovine, intrappolando cinquantotto persone tra alunni e insegnanti. Le vittime saranno ventotto: ventisette bambini e la maestra Carmela. Si apre il processo, percorso da una sola grande domanda: si poteva evitare?See omnystudio.com/listener for privacy information.
Alle 11.32 del 31 ottobre del 2002 nel sud Italia la terra trema. In un piccolo paesino nel Molise, a San Giuliano di Puglia, si sente un boato. È crollata la scuola elementare Francesco Jovine, intrappolando cinquantotto persone tra alunni e insegnanti. Le vittime saranno ventotto: ventisette bambini e la maestra Carmela.Si apre il processo, percorso da una sola grande domanda: si poteva evitare?
Ascolta La scuola spezzata, PARLARNE TRA AMICI - Il podcast di libri di Daria Bignardi e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it