Powered by RND

Episodi disponibili

5 risultati 183
  • Omicidio Primavalle, ecco i risultati dell'autopsia sul corpo di Michelle
    Colpita brutalmente con un’arma da taglio al collo, all'addome e alla schiena. Questi i primi risultati dell'autopsia svolta oggi sul corpo di Michelle Maria Causo, la 17enne uccisa mercoledì in un appartamento di Primavalle, a Roma. L'esame autoptico è stato svolto presso l'istituto di medicina legale del Policlinico Gemelli. Secondo quanto si apprende, è stato confermato il quadro delle ferite riscontrate nelle ore successive all'omicidio: la ragazza è stata colpita da almeno sei coltellate inferte con un coltello da cucina. Effettuati, inoltre, i prelievi per gli esami tossicologici. Sul corpo di Michelle non sono stati trovati segni di violenza sessuale, almeno dall'esame esterno del medico legale. Il movente? Forse un debito di poche decine di euro. Ma gli inquirenti dubitano che ci sia davvero questo dietro un delitto così efferato. Anche se non escludono completamente l’ipotesi di un debito legato al consumo di droga.
    --------  
    0:59
  • ‘Ndrangheta, blitz nel Cosentino: 68 misure cautelari e sequestro da 5 milioni di euro
    Un altro importante blitz contro la ‘ndrangheta. Capi e gregari del clan Abruzzese tra le 68 persone coinvolte. Colpita la ’ndrina di 'ndrangheta storicamente egemone nella Sibaritide. Tra i reati contestati, a vario titolo, spiccano l’associazione di tipo ‘ndranghetistico e l’associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, aggravata dalle finalità mafiose. Sono stati sequestrati beni per un valore stimato in circa 5 milioni di euro. Le indagini si sono concentrate sul traffico di stupefacenti, su varie vicende estorsive e sulla ricostruzione della rete di fiancheggiatori che ha agevolato la latitanza di Luigi Abbruzzese, considerato esponente di vertice dell’omonimo clan.
    --------  
    0:46
  • Milano, cancellato il murale dedicato a Berlusconi in via Volturno. Ieri era stato vandalizzato
    Breve ma intensa la vita del murale "Silvio Berlusconi, Self-Made Man” dell’artista aleXsandro Palombo. Prima vandalizzato, con scritte offensive e ingiuriose, a meno di 24 ore dalla sua comparsa - martedì mattina l'artista aveva realizzato l’opera in via Volturno 34, davanti allo stabile dove il Cavaliere ha vissuto da giovane - e oggi cancellato. Il murale, realizzato senza le necessarie autorizzazioni, è stato rimosso da addetti al decoro urbano. L'artista aveva voluto dedicare all’ex premier una sua opera proprio nel luogo in cui è cresciuto insieme a mamma Rosa, papà Luigi, la sorella Maria Antonietta e il fratello Paolo, e dove c'è ancora quella che è stata la sua cameretta dai 13 anni in poi, con vista sul luogo che un tempo ospitava la sede storica del Partito Comunista milanese.
    --------  
    0:54
  • Droga e traffico d'armi da guerra: 30 arresti nell’ambito dell’operazione Crypto
    Fucili d’assalto, bazooka, bombe a mano e fiumi di droga. Un'associazione per delinquere finalizzata al traffico nazionale ed internazionale di sostanze stupefacenti e armi scoperta dai Carabinieri di Monza. La maxioperazione, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano è scattata nelle province di Monza Brianza, Milano, Como, Pavia, Reggio Calabria, Catanzaro, Messina, Palermo, Trieste e Udine. Trenta in totale le misure cautelari eseguite (26 persone di nazionalità italiana e 4 marocchina). Secondo la ricostruzione degli investigatori, lo stupefacente proveniva dal Sudamerica (prevalentemente dall'Ecuador) e dalla Spagna e approdava, nascosto nei container, nel porto calabrese di Gioia Tauro per giungere in buona parte a Milano, dove l'associazione aveva la base operativa. Gli indagati acquistavano le armi da un fornitore monzese, condannato all'ergastolo per omicidio aggravato ed associazione mafiosa.
    --------  
    0:59
  • 'Ndrangheta: maxi operazione dei Ros: indagato anche l'ex presidente della Calabria Oliverio. Il “sistema” gestiva tutto: nomine, incarichi, appalti
    “Corruzione, abuso d'ufficio e reati elettorali” per “accrescere il peso specifico” dei politici che facevano parte del “sistema”. Questo al centro della maxi operazione “Glicine” contro la 'ndrangheta in Calabria. I carabinieri del Ros hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Tribunale di Catanzaro, su richiesta della locale Dda, a carico di 43 persone. Tra gli indagati anche l'ex presidente della Regione Mario Oliverio, eletto col Pd. L'ipotesi di reato a suo carico è quella di associazione per delinquere aggravata dalle modalità mafiose, ma non è stato arrestato. «L’epicentro dell’indagine – ha spiegato il procuratore di Catanzaro Gratteri – è la provincia di Crotone con il locale di ‘ndrangheta dei papaniciari che ha rapporti sistematici con una pubblica amministrazione asservita all’organizzazione ‘ndranghetistica, con rapporti diretti con la politica regionale.
    --------  
    0:58

Altri podcast di Notizie

Su La Milano

News e ultime notizie di cronaca, politica, cultura, eventi, economia, sport da Città, Regioni, Italia e dal Mondo. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale. #news #notizie #dailynews #breakingnews
Sito web del podcast

Ascolta La Milano, Limes - Il podcast di Geopolitica e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app