Powered by RND
PodcastSportInvincibili - Il Grande Torino

Invincibili - Il Grande Torino

Diego Fornero
Invincibili - Il Grande Torino
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 32
  • Ep. 31 - 1946/1947 - Modernità, quarti d’ora e Tricolore
    Il Grande Torino del 1946/47 non è solo una squadra che difende il suo Scudetto: è un’idea di calcio che anticipa i tempi, una macchina perfetta guidata dal genio tattico di Erbstein e dal carisma travolgente di Valentino Mazzola. È la stagione in cui nasce il leggendario “quarto d’ora granata”, in cui il Filadelfia diventa teatro di magie e rimonte. Un racconto di modernità, passione, amicizia e record che fanno del Grande Torino qualcosa di più di una squadra: un simbolo eterno.
    --------  
    50:43
  • Ep. 30 - 1946: Il ritorno di Erbstein e la consacrazione del Grande Torino
    Nell'estate del 1946, dopo essere sopravvissuto alla persecuzione nazista in Ungheria, Ernö Egri Erbstein torna a Torino pronto ad assumere un ruolo di manager e direttore tecnico, dando una svolta tecnica e tattica al Grande Torino. Ma cosa è successo in questi quasi nove anni? E come ha fatto Erbstein a continuare e influenzare, anche a distanza, le vicende dei granata? Lo ripercorriamo in questo episodio, analizzando le sue disavventura e il rapporto eccezionale di stima ed amicizia con Ferruccio Novo.
    --------  
    30:47
  • Ep. 29 - Lo Scudetto 1946. Quando il Grande Torino andava contro i pronostici
    C'è stato un momento, sul finale della lunghissima stagione 1945-1946, in cui il Grande Torino era ormai ad un passo dal cedere il titolo di Campione d'Italia ai rivali di sempre della Juventus. Tra un Derby perso e un'umiliazione subita a Milano, travolti 6-2 dall'Inter, i granata erano considerati ormai fuori dalla corsa per il secondo Scudetto consecutivo, il primo del dopoguerra. Eppure, nell'estate del 1946 - perché quello Scudetto si assegnò in estate inoltrata - successe qualcosa di decisamente inaspettato, che consacrò definitivamente quello che sarebbe diventato il ciclo più glorioso della storia del calcio italiano.
    --------  
    1:01:43
  • Ep. 28 - Questa rupe nera
    Questo è un episodio speciale di Invincibili, registrato a braccio dopo la mezzanotte del 4 maggio 2023 a Superga, di fronte alla lapide commemorativa del Grande Torino, a esattamente 74 anni dalla tragedia. Un momento intimo e necessario per me, da condividere con chi ama e chi sta seguendo con passione questa storia.
    --------  
    10:22
  • Ep. 27 - 1945-1946: da Derby a Derby
    A Guerra conclusa, torna finalmente il Campionato di Calcio, seppure in una formula inedita: per la stagione 1945-1946, il Grande Torino affronterà prima un Campionato dell'Alta Italia per ottenere la qualificazione alla Fase Finale Nazionale. La squadra granata si presenta ai nastri di partenza come una squadra ricca di talento, ma ancora da affinare e da sgrezzare, tanto che in molti osservatori non la vedono come la favorita, contro le apparentemente più attrezzate Inter e, soprattutto, Juventus. Proprio il Derby, del resto, inaugura la stagione e il Torino parte nel peggiore dei modi: con una sconfitta contro i rivali di sempre. Sarà, però, proprio un altro Derby, quello del ritorno, a dare la svolta definitiva a un'annata che si concluderà in trionfo.
    --------  
    36:36

Altri podcast di Sport

Su Invincibili - Il Grande Torino

Invincibili è il podcast che racconta la Leggenda del Grande Torino, la squadra di calcio che ha fatto sognare l'Italia e il Mondo negli anni '40 e che ha perso la vita nella Tragedia di Superga del 4 maggio del 1949. Invincibili è scritto e prodotto da Diego Fornero. Colonna sonora: SensoUnico. Media partner: ToroNews. Artwork: Marta Galli. Art Direction: Francesco Grandazzi.
Sito web del podcast

Ascolta Invincibili - Il Grande Torino, Warmup Podcast - Ogni giorno le notizie di F1 e MotoGP e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app