Powered by RND
PodcastSportHai voluto la bicicletta?..

Hai voluto la bicicletta?..

Daniele Bazzana & Stefano Nardelli
Hai voluto la bicicletta?..
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 96
  • 95. L'evoluzione delle performance nei ciclisti Juniores
    In questa puntata analizziamo le caratteristiche fisiologiche, le prestazioni e i percorsi di crescita dei giovani ciclisti, confrontando dati attuali e storici.Parliamo di VO₂max, FTP, potenza massima, composizione corporea e volumi di allenamento nei junior di oggi, cercando di capire cosa predice davvero il passaggio al professionismo.Citiamo e commentiamo diversi studi scientifici che hanno indagato:le differenze tra specialità e livelli di performance nei junior;i marker predittivi del successo nei pro;l’evoluzione della prestazione tra junior, U23 e professionisti;l’importanza (oggi e ieri) dei risultati in gara.Una puntata pensata per chi allena giovani ciclisti, per chi è curioso di capire come cambia il ciclismo giovanile e per chi si chiede se stiamo anticipando troppo i tempi.Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo [email protected] anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/
    --------  
    30:53
  • 94. Strava e i social sportivi: motivazione o ossessione?
    In questa puntata esploriamo l’impatto dei social come Strava sugli allenamenti ciclistici e podistici. Partiamo dai vantaggi: motivazione sociale, analisi delle performance, test oggettivi su segmenti reali e l’utilizzo dei dati per migliorare la sicurezza urbana. Poi ci addentriamo nei rischi: dipendenza da confronto, perdita della motivazione intrinseca, vulnerabilità della privacy e metriche fuorvianti. Concludiamo con consigli pratici per usare Strava in modo consapevole: definire obiettivi personali, gestire la privacy, ascoltare il corpo e mantenere l’equilibrio tra KOM, kudos e realtà. Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo [email protected] anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/
    --------  
    27:58
  • 93. Marco Frigo: dentro al Giro d’Italia 2025
    Torna con noi Marco Frigo, reduce dal suo secondo Grande Giro, per raccontarci in prima persona l’esperienza vissuta durante il Giro d’Italia 2025.Parliamo di preparazione, alimentazione, gestione della fatica, tappe chiave, ruoli di squadra e momenti difficili. Ma anche di emozioni, tifosi, aneddoti e crescita personale.Un viaggio dentro le tre settimane più intense dell’anno per un corridore professionista, raccontato con lucidità e grande consapevolezza da uno degli scalatori italiani più interessanti del panorama World Tour.Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo [email protected] anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/
    --------  
    43:56
  • 92. Repeated Sprint Training in ipossia
    L’allenamento con sprint ripetuti in ipossia (RSH) è davvero più efficace di quello in normossia? In questa puntata analizziamo i risultati di una review pubblicata nel 2024 che fa il punto su 10 anni di studi sull’argomento. Parliamo di differenze tra RSH e RSN, vantaggi documentati per le performance, meccanismi fisiologici, a chi è utile e come va strutturato un protocollo RSH.Un episodio tecnico ma molto concreto per chi lavora con atleti di sport intermittenti, misti o ad alta intensità.Qui link alla review: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39445500/Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo [email protected] anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/
    --------  
    26:28
  • 91. Overreaching e overtraining dalla prospettiva psicofisica
    Dopo aver affrontato il tema dell’overreaching e dell’overtraining nell’episodio 81, in questa puntata lo approfondiamo da un punto di vista diverso: quello psicofisico.Con la psicologa Manuela Ansaldo parliamo di cosa succede quando la fatica si accumula non solo nel corpo, ma anche nella mente.Prendiamo spunto dal caso di Demi Vollering per riflettere sulla crisi dell’atleta e su come affrontare momenti di forte stress psicocorporeo.Come distinguere la normale stanchezza da segnali di sovraccarico? Quali sintomi rappresentano veri campanelli d’allarme? E come agire per favorire il recupero dell'atleta e aiutarlo nell'affrontare e superare le situazioni negative?Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo [email protected] anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/
    --------  
    50:59

Altri podcast di Sport

Su Hai voluto la bicicletta?..

Il mondo dell'allenamento nel ciclismo spiegato in maniera semplice.Insieme a tanti ospiti di qualità ti daremo tutto quello che ti serve per migliorare i tuoi allenamenti, dai metodi tradizionali alle scoperte scientifiche più recenti.Segui la pagina Instagram "HVLBPODCAST" per rimanere sempre aggiornato.Hai domande, richieste o suggerimenti? Scrivici direttamente da Instagram o tramite i nostri siti (www.bazzanatraining.it; www.flowperformancelab.info) o tramite email a [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta Hai voluto la bicicletta?.., WarmUp Podcast - Ogni giorno le news di F1 e MotoGP e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app