Powered by RND
PodcastSportHai voluto la bicicletta?..

Hai voluto la bicicletta?..

Daniele Bazzana & Stefano Nardelli
Hai voluto la bicicletta?..
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 116
  • 115. Frazione di utilizzo del V'o2max, come si allena?
    Non basta conoscere solo il proprio V'o2max, ma conta anche quanto di quel potenziale si riesce a utilizzare. In questa puntata analizziamo la frazione di utilizzo del V'o2max, una delle determinanti chiave della performance di endurance. Spieghiamo cos’è, come si misura e soprattutto come si allena, distinguendo tra stimoli diretti e indiretti e tra diversi fenotipi di atleta. Riflettiamo sui risultati degli studi di Odden (2024) e Johansen (2025), che mettono in discussione il legame tra %V'o2max e livello di performance, e proviamo a capire cosa questo significa davvero per la pratica quotidiana di allenatori e atleti. Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo [email protected] anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/
    --------  
    29:44
  • 114. Matteo Trentin, allenarsi e correre nel ciclismo moderno
    In questa puntata abbiamo ospitato Matteo Trentin, uno dei corridori più completi e vincenti del gruppo: vincitore di tappe in tutti e tre i grandi giri, campione europeo e secondo in un campionato del mondo.Con Matteo affrontiamo un tema chiave: l’evoluzione delle performance nel ciclismo moderno. Dalla struttura degli allenamenti alla gestione delle gare, dall’impatto dei materiali alla crescita dei giovani talenti, analizziamo come il livello si sia alzato e quali competenze servano oggi per restare competitivi.Un confronto diretto con chi questa evoluzione l’ha vissuta da protagonista e che ci da punti di vista interessanti e diversi dal solito, utili per comprendere meglio il ciclismo di oggi e quello che verrà.Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo [email protected] anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/
    --------  
    48:12
  • 113. Ripresa dall’off season: fisiologia, errori comuni e strategie pratiche
    Dopo la pausa, è il momento di rimettersi in moto. In questa puntata parliamo della ripresa dall’off season, analizzando cosa succede dal punto di vista fisiologico quando ci si ferma, quali adattamenti si perdono e quali sono i tempi necessari per ritrovarli.Facciamo chiarezza su cosa evitare quando si ricomincia ad allenarsi, come gestire il ritorno ai carichi, quali allenamenti privilegiare, come differenziare il lavoro tra atleti più aerobici o più glicolitici e quali attività di cross training possono essere utili in questa fase.Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo [email protected] anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/
    --------  
    28:48
  • 112. Velocity Based Training in palestra per il ciclismo
    In questa puntata parliamo di Velocity Based Training (VBT), un approccio all’allenamento della forza che si basa sulla velocità di esecuzione del movimento piuttosto che solo sul carico sollevato. Un metodo sempre più diffuso anche nel ciclismo, dove l’obiettivo non è diventare più forti in senso assoluto, ma trasferire quella forza in potenza e controllo del gesto specifico.Spieghiamo in modo semplice cos’è il VBT, perché nel ciclismo può essere più utile monitorare la velocità anziché i kg, e quali vantaggi offre rispetto all’allenamento tradizionale. Un episodio tecnico, ma estremamente utile per capire come rendere l’allenamento in palestra più preciso, efficace e personalizzato.Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo [email protected] anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/
    --------  
    38:45
  • 111. Intervista ad Alberto Bettiol
    Alberto Bettiol è uno dei ciclisti italiani più affermati e completi del panorama internazionale, capace di vincere una classica monumento come il Giro delle Fiandre. Con lui abbiamo parlato dell’evoluzione del ciclismo professionistico negli ultimi anni: dalle nuove metodologie di allenamento all’uso dei dati, fino ai pro e contro di questo approccio per i giovani. Una chiacchierata ricca di spunti tecnici e tattici, in cui Alberto racconta come si è trasformato il modo di correre e quanto contino ancora oggi l’esperienza, l’istinto e la capacità di leggere la gara oltre ai soli watt. Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANSDa quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo [email protected] anche visitare i nostri siti:il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/
    --------  
    55:20

Altri podcast di Sport

Su Hai voluto la bicicletta?..

Il mondo dell'allenamento nel ciclismo spiegato in maniera semplice.Insieme a tanti ospiti di qualità ti daremo tutto quello che ti serve per migliorare i tuoi allenamenti, dai metodi tradizionali alle scoperte scientifiche più recenti.Segui la pagina Instagram "HVLBPODCAST" per rimanere sempre aggiornato.Hai domande, richieste o suggerimenti? Scrivici direttamente da Instagram o tramite i nostri siti (www.bazzanatraining.it; www.flowperformancelab.info) o tramite email a [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta Hai voluto la bicicletta?.., Passione Inter e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app