Powered by RND
PodcastNotizieIMMUNE | Cybersecurity

IMMUNE | Cybersecurity

RADIO IT Podcast Network
IMMUNE | Cybersecurity
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 6
  • Come il Vaticano rende immuni i suoi manoscritti
    La tecnologia è per sua essenza novità, innovazione, quindi qualcosa che ci permette di non avere domani un problema che abbiamo oggi. E' futuro. Ma in questo episodio di Immune, il podcast di Darktrace realizzato con il supporto di Radio IT, sparigliamo le carte e associamo a "tecnologia" la parola "passato". O meglio, Storia. E raccontiamo come per assicurare il futuro di parte del patrimonio storico dell’umanità: la mano dei santi e la forza dell'intelligenza artificiale. Questi due elementi, che è difficile immaginare più lontani l’uno dall’altro, si sono incontrati nelle austere stanze della Biblioteca Apostolica Vaticana. Qui da 8 anni - quindi dal 2012 - è in corso il progetto di digitalizzazione dei suoi 80mila manoscritti. Un patrimonio culturale unico, cresciuto nel corso di mezzo millennio e del quale ora è fondamentale garantire il futuro.La conversione di un documento storico nel suo formato digitale favorisce anche la possibilità di accedervi più facilmente, e questo rende ancor più importante la vittoria nella battaglia per la sua conservazione. E’ questa infatti la sfida principale che vede coinvolta oggi la Biblioteca, e per guardare ai prossimi 500 anni l’intelligenza artificiale, e un sistema che autoapprende come quello sviluppato da Darktrace, giocano un ruolo decisivo in questa partita. Nel sesto episodio di Immune, quindi, raccogliamo la testimonianza di chi ha come missione la protezione di una porzione importante del patrimonio culturale della Santa Sede, e per farlo si affida in parte alla tecnologia del sistema immunitario. Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIOManlio Miceli - Data Center Director Biblioteca Apostolica VaticanaMariana Pereira - Email Security Produtcs Director DarktraceIgor Principe - Responsabile editoriale Radio IT
    --------  
    13:59
  • Come funziona il Sistema Immunitario Digitale
    Su Immune, il podcast di Darktrace realizzato con il supporto di Radio IT, andiamo a conoscere da vicino il Sistema Immunitario Digitale. Capiremo come è nato e come funziona, e proveremo a indovinare qualche scenario futuro di Cybersecurity. Per farlo partiamo da lontano, cioè dal 2012. A Londra si celebrano i trentesimi giochi olimpici dell’era moderna. L’evento raccoglie l’attenzione del mondo, anche di quello che potremmo definire “sotterraneo” e che all’apparenza nulla c’entra con il momento più alto dello sport a livello mondiale. All’apparenza, perché in realtà le Olimpiadi londinesi sono un terreno perfetto sul quale mettere alla prova la forza del cybercrime. E infatti, Londra 2012 passa alla storia anche come evento oggetto di molti, moltissimi attacchi informatici. Solo che nessuno di loro ha creato problemi. Il sistema ha tenuto, e questa è un’ottima notizia. Ma a ben guardare, per chi si occupa di cybersecurity lo è meno. Non certo perché questi speri in una riuscita dell’attacco, quanto perché quel sistema di difesa era basato su uno schema classico: prevedere la mossa e bloccare l’attacco. Uno schema limitato. Perché? Lo raccontiamo nel quindi episodio di Immune. Buon ascolto! LE VOCI DI QUESTO EPISODIOLeonardo Ruvituso - Cyber Technology Specialist per DarktraceLeonardo Cappabianca - Cyber Technology Specialist per DarktraceIgor - Responsabile editoriale Radio IT
    --------  
    14:18
  • Ecco come abbiamo reso immune anche Pinocchio
    L'episodio numero 4 di Immune, il podcast di Darktrace, ci racconta come anche Pinocchio sia stato protetto da attacchi digitali grazie all'AI.Il Pinocchio di cui parliamo è il romanzo di Carlo Collodi, che nella sua prima edizione è uno dei pezzi più pregiati dell'archivio di un editore storico nel panorama europeo. Si tratta di Giunti, il cui Direttore ICT - Raffaello Ghilardi - è al microfono di Primo Bonacina (co-fondatore di Radio IT).Raffaello è in Giunti dal 2005 e racconta a Primo e agli ascoltatori come l'editrice fiorentina sia stata tra le prime aziende italiane ad aver utilizzato la soluzione Enterprise Immune System sviluppata da Darktrace. Nel suo racconto, oltre a Pinocchio, rientrano attività come la stampa, la distribuzione, la gestione di punti vendita: insomma, tutto il complesso ecosistema che fa capo a un editore di rango, e che necessita della massima protezione da attacchi informatici. Raffaello racconta tutti perché di una scelta che ha privilegiato la soluzione basata sul machine learning.Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIO- Raffaello Ghilardi (Direttore ICT Giunti editore)- Primo Bonacina (co-fondatore Radio IT)
    --------  
    18:24
  • L'Hacker che attacca di sabato
    Il terzo episodio di Immune, il podcast di Darktrace realizzato con il supporto di Radio IT, è dedicato alle storie di chi ha subito un attacco informatico.Come si ascolta nell'episodio, il punto non è se si verrà colpiti, ma quando. Ormai è assodato che la criminalità informatica continuerà a colpire indiscriminatamente, e non conta quanto si sia grandi o piccoli, non conta essere un colosso multinazionale o una piccolissima impresa. Il colpo arriva quando meno te l'aspetti. Per esempio, un sabato mattina.Ed è proprio di sabato che comincia la prima delle storie che vengono raccontate in questo episodio, in cui impariamo come agisce il sistema immunitario digitale realizzato da Darktrace e come, grazie al machine learning, impari da sé i principi di autodifesa evitando blocchi e regole che risultano essere di dubbia utilità.Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIOMariana Pereira - Director of Email Security ProductsLuca Ciucciomini - Senior Sales Team Leader EMEAIgor - Responsabile editoriale Radio IT
    --------  
    20:53
  • Cosa dice chi ha provato il Sistema Immunitario Digitale
    Nel secondo episodio di Immune, il podcast di Darktrace realizzato con il supporto di Radio IT, ascoltiamo le voci di chi ha adottato il sistema immunitario per le aziende.Il 2020 è stato un anno difficile anche nella lotta contro i virus digitali. Il fenomeno di rilievo è l’incremento del phishing, quella tipologia di attacco che sfrutta le mail per installare nei computer dei malware. L’utente riceve un messaggio con un allegato nel quale si promettono informazioni importantissime sulla Covid19 o si chiede di fare qualcosa - magari una donazione - a un’istituzione o a un centro sanitario attivi nella ricerca sul vaccino. L’utente scarica l’allegato o clicca sul link indicato, e così facendo permette al malware di entrare nel proprio dispositivo. E da lì sono solo guai.Il phishing è solo uno degli elementi che evidenziano la necessità, per un organismo digitale, di avere un sistema immunitario forte. Proprio nel primo episodio di Immune abbiamo raccontato come Darktrace abbia sviluppato una soluzione che porta i principi immunologici umani nei "corpi digitali", per proteggere aziende e organizzazioni. La sua tecnologia è guidata dall’Intelligenza Artificiale e dai suoi sistemi di auto-apprendimento.Ma cosa ha da dirci chi ha "immunizzato" l'azienda con questa tecnologia? Abbiamo raccolto la loro testimonianza nel podcast. Buon ascolto!Le voci di questo episodio- Ettore Pizzaballa (Responsabile sistemi informativi Aeroporto di Orio al Serio)- Davide Gaieni (Capo della sicurezza IT di Sodexo)- Pasquale Testa (CIO Sole 365)- Primo Bonacina (Confondatore Radio IT)
    --------  
    22:44

Altri podcast di Notizie

Su IMMUNE | Cybersecurity

L’industria del cybercrime colpisce ogni giorno migliaia di aziende e cittadini. Lo fa in modi sempre nuovi, applicando anche l’Intelligenza Artificiale. Per le imprese esiste un sistema immunitario che va programmato per contrastare i cyber attacchi, utilizzando l’Intelligenza Artificiale, e in particolare il machine-learning.Nel podcast di Darktrace “IMMUNE” ti raccontiamo quali sono le minacce informatiche e come rafforzare il sistema immunitario aziendale per sconfiggerle.
Sito web del podcast

Ascolta IMMUNE | Cybersecurity, SEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

IMMUNE | Cybersecurity: Podcast correlati