Powered by RND
PodcastCultura e societàIl mondo di Sofia - Un viaggio consapevole nella società contemporanea

Il mondo di Sofia - Un viaggio consapevole nella società contemporanea

Sofia Nicolosi
Il mondo di Sofia - Un viaggio consapevole nella società contemporanea
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 13
  • Ali e radici
    Partendo dal libro D'amore ci si ammala, d'amore si guarisce, delle autrici della rivista Psicoadvisor, in questa dodicesima puntata si chiude il viaggio iniziato nella prima puntata con Bauman e il dilemma dell'individuo moderno apparentemente diviso tra libertà e sicurezza. Il dilemma non può essere risolto se cerchiamo la soluzione all'esterno. Nella capacità di amare noi stessi è la chiave per tenere insieme ali e radici.
    --------  
    20:26
  • Essere umani
    Partendo dal libro Antropologia dei sensi del filosofo H. Plessner e più in generale dal tema della corporeità e del rapporto corpo-mente, analizziamo la particolare condizione umana. L'uomo definito animale eccentrico vive uno sdoppiamento tra essere corpo e avere un corpo, da cui deriva la necessità di una ricerca continua di equilibrio, sia in senso fisico quando impariamo a camminare, sia in senso emotivo e sociale, nell'imparare ad amare. La vita umana è sempre un gioco fatale tra prossimità e distanza.
    --------  
    13:09
  • Imparare ad amare
    Partendo dal libro L'arte di amare di Erich Fromm abbiamo analizzato alcune delle forme di amore irrazionale che hanno più a che fare con bisogno, dipendenza o narcisismo e che indicano una mancata maturazione emotiva dei soggetti coinvolti. Siamo tornati a parlare di infanzia e modelli di attaccamento per affermare che amiamo come siamo stati amati. L'insicurezza, che ha origine nella mancanza di fiducia, rischia di minare anche i nostri rapporti amorosi e sociali in età adulta. La presa di consapevolezza di sé stessi, delle proprie ferite e delle proprie dinamiche relazionali è l'unico vero passo per imparare ad amare, sia noi stessi sia gli altri.
    --------  
    26:14
  • Il rischio di fidarsi
    Partendo dal libro Il rischio di fidarsi di Salvatore Natoli analizziamo il concetto di fiducia, che dato sia da una componente emotiva sia da una razionale. Nel pensiero sociologico si parla di tre tipi di fiducia: sistemica, interpersonale e fiducia in sé stessi. La società dell'incertezza che espelle l'Altro, o tenendolo lontano o assimilandolo, è una società senza fiducia. Abbiamo infine cercato di distinguere la fiducia dalla fede(non quella religiosa), distinguendola dal potere e dal dominio con le parole di Erich Fromm, che ci ricorda che è sempre possibile (re)imparare a fidarsi nella pratica quotidiana che richiede il coraggio di rendersi vulnerabili, di essere delusi e soffrire.
    --------  
    16:51
  • Coincidenze significative
    Partendo dal libro Niente succede per caso di Robert Hopcke e dal pensiero di Jung, analizziamo il tema della sincronicità e delle coincidenze significative della vita, in cui avviene un allineamento tra interno ed esterno. Il caso o l'a-causalità ci porta d approfondire anche il concetto di serendipità, che consiste nel trovare qualcosa quando cercavamo qualcos'altro. Tutto questo significa attribuire anche un significato all'incertezza, agli effetti indesiderati, ammettere una causalità non lineare, che inizia quando iniziamo a domandarci perché quella cosa non è andata come avremmo voluto.
    --------  
    22:06

Altri podcast di Cultura e società

Su Il mondo di Sofia - Un viaggio consapevole nella società contemporanea

Un podcast contenitore di riflessioni filosofiche e sociologiche, che prende ispirazione dall’ omonimo libro di Jostein Gaarder. A partire dal pensiero e dai libri di grandi pensatori proveremo insieme a dare un senso ai fenomeni della società contemporanea, rispondendo alle domande più pressanti della nostra epoca.
Sito web del podcast

Ascolta Il mondo di Sofia - Un viaggio consapevole nella società contemporanea, Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app