Il Mondo alla Radio 06.05.2025
Coro di no al piano di Israele per sfollare i palestinesi nel Sud di Gaza. E Israele intanto continua a intervenire anche in Siria. Poi uno sguardo alle condizioni lavorative delle donne in Italia. Ora andiamo a ripercorrere alcuni punti del magistero di Papa Francesco. Sul tema del contrasto alla corruzione, alle mafie, e per ribadire il valore della pace.
Nella notte tra domenica e lunedì il governo israeliano ha approvato la preannunciata grande offensiva a Gaza contro Hamas. Poi, a stretto giro caccia israeliani hanno risposto al missile lanciato il giorno prima dagli Houthi che ha bucato i sistemi di difesa colpendo l'aeroporto di Tel Aviv: 50 bombe hanno distrutto il porto di Hodeida, nello Yemen. Cina, Francia, Regno Uniti e molti altri paesi occidentali si sono detti contrati a ogni forma di intervento militare di Israele a Gaza.
In Italia le madri sono sempre più sole e penalizzate. Nel 2024 il divario tra padri e madri che lavorano, con un almeno un figlio minore, è di quasi 29 punti percentuali: poco più di una mamma single su due, tra i 25 e i 34 anni, lavora. E la natalità tocca il minimo storico con solo 1,18 figli per donna. Sono i dati contenuti del rapporto "Le Equilibriste, la maternità in Italia" di Save the Children, giunto alla sua decima edizione e diffuso oggi a pochi giorni dalla Festa della Mamma.
Ora andiamo a ripercorrere alcuni punti del magistero di Papa Francesco. Sul tema del contrasto alla corruzione, alle mafie, e per ribadire il valore della pace. Papa Francesco è noto per aver utilizzato l'espressione "La corruzione spuzza", in particolare durante la sua visita a Scampia nel 2015. Questa frase, ripetuta diverse volte, è diventata un monito contro la corruzione e una condanna della sua presenza nella società. Papa Francesco pronunciò una scomunica pubblica e inequivocabile contro la 'ndrangheta durante una visita pastorale in Calabria nel 2014. Questa scomunica fu un gesto forte, in cui il Papa dichiarò i mafiosi non in comunione con Dio, definendo la 'ndrangheta "adorazione del male e disprezzo del bene comune.
I suoi dodici anni di pontificato di Bergoglio sono densi di interventi dai quali emerge un rifiuto netto dei conflitti e della corsa agli armamenti. Forte e quanto mai attuale anche il magistero sul riarmo atomico.
Ospiti a Radio Vaticana, Il Mondo alla Radio
Paola Caridi, autrice di vari libri sul Medio Oriente (2.00)
Giuseppe Dentice, analista dell’Osservatorio sul Mediterraneo dell’istituto di studi politici San Pio V (8.30)
Antonella Inverno di Save the Children Italia (20.20)
Il presidente dell’Anac, l’Autorità nazionale anti corruzione Raffaele Cantone (30.20)
Tra il 2017 e il 2022 a capo della procura nazionale antimafia fu Federico Cafiero de Raho (37.30)
Nico Piro, giornalista (47.30)
In studio
Alessandro Guarasci, Cecilia Seppia, Greta Giglio
In regia
Gustavo Messina