Powered by RND

Focus

Umbria24
Focus
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 18
  • Il cardinale Bassetti racconta Papa Francesco: «In molti non l'hanno capito»
    In questo episodio, intervista il cardinale Gualtiero Bassetti, già presidente della Cei. Un dialogo per scoprire Papa Francesco attraverso gli occhi di chi gli è stato accanto per molti anni. Dagli aneddoti («per te - gli disse una volta il Papa - non c'era posto all'inferno») al «sogno» condiviso del Mediterraneo ispirato a La Pira, dall'eredità di Francesco fino ai temi al centro del conclave. Bassetti offre una prospettiva unica sull'identità complessa del Pontefice, descritto come «un profugo, un gesuita, un americano latino» – aspetti fondamentali per capirne le origini spirituali e culturali. Bassetti parla del suo stile, «irreversibile», della sua visione di una Chiesa «mamma» che accoglie e cerca i figli, e sulla sua metodologia di «aprire processi» piuttosto che cercare conclusioni immediate, affidandosi allo Spirito Santo. Un racconto che va oltre i temi noti, svelando l'eredità più intima e profonda di un pontificato e le sfide per la Chiesa futura.
    --------  
    34:36
  • La crisi del consiglio regionale dell'Umbria
    Come sta l'istituzione consiglio regionale che eleggeremo domenica e lunedì? Per molti motivi a mio avviso si tratta di un'istituzione strutturalmente in crisi. A discutere di questi temi in questo episodio ho chiamato la professoressa Federica Mannella, che al dipartimento di Scienze politiche dell'Università di Perugia insegna diritto pubblico e diritto delle autonomie territoriali. Le elezioni di domenica e lunedì, e in particolare un possibile alfabeto del voto, sono stati al centro del precedente episodio di Focus che potete ascoltare qui. Non dimenticate di seguire Focus su Spotify, Apple podcast, YouTube, Amazon music o su qualsiasi altra piattaforma utilizzate per l'ascolto, lasciate un commento o scrivetemi a [email protected]
    --------  
    26:08
  • Regionali, dalla A di astensionismo alla U di Urbani: alfabeto del voto
    Il 17 e 18 novembre in Umbria si tornerà alle urne per eleggere il nuovo presidente della regione e i 20 consiglieri. In ballo ci sono diverse questioni fondamentali per il futuro della regione. Dalla A di astensione alla U di Urbani passando per la B di Bandecchi e la F di Ferdinandi: un possibile alfabeto del voto. 
    --------  
    11:24
  • Come si vince il ballottaggio a Perugia
    Domenica e lunedì a Perugia ci sarà quello che è probabilmente, in questa tornata, il più interessante ballottaggio in Italia. Come si vince il ballottaggio? Con quali armi? Che tipo di comunicazione è stata fatta? Qual è il peso del voto perugino in uno scenario nazionale? Che lezioni devono trarre i partiti? Di tutto questo ho parlato con Dino Amenduni, 40 anni, di Bari, è socio, consulente politico e strategic planner dell'agenzia Proforma.
    --------  
    14:54
  • A Perugia è stata la campagna elettorale della partecipazione
    Vada come vada, per la prima volta Perugia avrà una sindaca. Per la prima volta nella storia repubblicana della città, la scena politica è occupata da due donne, Margherita Scoccia e Vittoria Ferdinandi. Entrambe figlie della borghesia perugina ma diverse tra di loro. Diverso l'approccio, diverse le coalizioni - una di centrodestra e l'altra di centrosinistra - diversissimi gli orizzonti ideali. Che campagna elettorale è stata? Quali sono stati i temi dominanti? Quale la possibile cornice a livello di comunicazione? Quali i punti di forza e di debolezza delle due candidate? Di tutto questo ho parlato con Marco Mazzoni, che insegna Sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università di Perugia. 
    --------  
    23:35

Altri podcast di Notizie

Su Focus

Focus è il podcast di Daniele Bovi per Umbria24 che in ogni episodio mette al centro i temi che riguardano attualità, politica ed economia della nostra regione e non solo.
Sito web del podcast

Ascolta Focus, Fentanyl. La molecola del diavolo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app