Powered by RND
Ascolta Festivalfilosofia | Lezioni magistrali nell'app
Ascolta Festivalfilosofia | Lezioni magistrali nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastCultura e società
Festivalfilosofia | Lezioni magistrali

Festivalfilosofia | Lezioni magistrali

Podcast Festivalfilosofia | Lezioni magistrali
Podcast Festivalfilosofia | Lezioni magistrali

Festivalfilosofia | Lezioni magistrali

Festivalfilosofia
aggiungere
Lezioni magistrali di protagonisti della scena culturale italiana e internazionale articolano a ogni edizione una parola-chiave che rinvia a questioni fondament...
Vedi di più
Lezioni magistrali di protagonisti della scena culturale italiana e internazionale articolano a ogni edizione una parola-chiave che rinvia a questioni fondament...
Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 500
  • Enzo Bianchi | Misericordia | festivalfilosofia 2022
    La misericordia, intesa come cura e amore del prossimo, è sovraordinata alla stessa legge? Quale nesso lega le pratiche di giustizia e la disposizione al perdono? Enzo Bianchi Misericordia. Pratiche di giustizia e di perdono festivalfilosofia 2022 | giustizia Domenica 18 settembre 2022 Sassuolo
    18/9/2022
    45:09
  • Joanna Bourke | Crudeltà | festivalfilosofia 2022
    In che modo la violenza e la sua rappresentazione hanno invaso la nostra vita quotidiana, rendendo gli atti di uccisione e di dolore quasi “naturali” e al di là del raggio d’azione della compassione? Joanna Bourke Crudeltà. Come abbiamo reso ordinaria la violenza festivalfilosofia 2022 | giustizia Domenica 18 settembre 2022 Carpi
    18/9/2022
    51:54
  • Wolfgang Streeck | Diseguaglianze | festivalfilosofia 2022
    Nella crisi del capitalismo, quale circolo vizioso è provocato dalle interconnessioni tra i bassi livelli di crescita, l’aumento delle disuguaglianze e l’incremento del debito? Wolfgang Streeck Diseguaglianze. Debito, ingiustizie, decrescite festivalfilosofia 2022 | giustizia Domenica 18 settembre 2022 Carpi
    18/9/2022
    51:56
  • Marco Santambrogio | Merito | festivalfilosofia 2022
    In quale modo difendere il programma meritocratico, con i suoi principi di distribuzione dei talenti, uguaglianza delle opportunità, riconoscimento dei meriti negli impieghi, anche attraverso una valorizzazione dell’istruzione come importante fattore di giustizia sociale? Marco Santambrogio Merito Dare valore ai talenti festivalfilosofia 2022 | giustizia Domenica 18 settembre 2022 Sassuolo
    18/9/2022
    55:25
  • Francesca Rigotti | Clemenza. Il potere che si china | festivalfilosofia 2022
    È possibile concepire la clemenza, come “inclinazione” e mitigazione della retribuzione della pena nei confronti del reo, quale virtù del potere e di chi lo detiene? Francesca Rigotti Clemenza. Il potere che si china festivalfilosofia 2022 | giustizia Domenica 18 settembre 2022 Carpi
    18/9/2022
    1:07:36

Altri podcast di Cultura e società

Su Festivalfilosofia | Lezioni magistrali

Lezioni magistrali di protagonisti della scena culturale italiana e internazionale articolano a ogni edizione una parola-chiave che rinvia a questioni fondamentali della discussione filosofica e a esperienze cruciali della condizione contemporanea. --- È "parola" il tema della 23ª edizione di festivalfilosofia che si terrà il 15, 16 e 17 settembre 2023 a Modena, Carpi e Sassuolo. --- L'INGRESSO È GRATUITO A TUTTE LE INIZIATIVE DEL PROGRAMMA --- Info: https://www.festivalfilosofia.it
Sito web del podcast

Ascolta Festivalfilosofia | Lezioni magistrali, Sailor e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Festivalfilosofia | Lezioni magistrali

Festivalfilosofia | Lezioni magistrali

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store