Powered by RND
PodcastCultura e societàFenici, viaggio tra archeologia e storia

Fenici, viaggio tra archeologia e storia

Esperienza Archeologia
Fenici, viaggio tra archeologia e storia
Ultimo episodio

Episodi disponibili

1 risultati 1
  • Episodio 1 - Fenici, introduzione
    Iniziamo insieme questo viaggio alla scoperta dei Fenici del Levante, nell’attuale Libano e di come, la loro visione, la loro stessa esistenza, hanno reso il mediterraneo un luogo di scambi elevandolo a sesto continente. Benvenuto su Esperienza Archeologia.
    --------  
    1:46

Altri podcast di Cultura e società

Su Fenici, viaggio tra archeologia e storia

Un piccolo viaggio nell’avvincente storia di un popolo che ha reso il mediterraneo luogo di scambi commerciali, culturali e bellici. Insieme andremo alla scoperta dei Fenici, gli abitanti della costa Levantina, nell’attuale Libano, i quali, a partire dal IX secolo a.C., si sposteranno in Occidente dando vita alla leggenda di Cartagine, ai Punici e alle guerre contro Roma.Fenici e Punici, due universi mondo simili e diversi allo stesso tempo, ognuno con la propria cultura materiale, mobile e sfuggente ma, proprio per questo, ci permetteranno di guardare al mediterraneo come ad un sesto continente, una grande entità permeata da un continuo flusso d’informazioni.Penseremo ad esso come ad un luogo dove biglie multicolori si incontreranno e scontreranno...quelle biglie, inventate proprio dai Fenici.Questa è Esperienza Archeologia e vi diamo il benvenuto.
Sito web del podcast

Ascolta Fenici, viaggio tra archeologia e storia, M - La fine di Mussolini, il principio della libertà e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app