Powered by RND
PodcastScienzeAstroViktor Podcast

AstroViktor Podcast

Vittorio Baraldi
AstroViktor Podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 162
  • Questo è il TELESCOPIO PIÙ GRANDE DEL MONDO
    🌏 Vai su https://nordvpn.com/astroviktor e ricevi uno sconto esclusivo + 4 mesi extra di NordVPN. Prova Nord senza rischi grazie ai 30 giorni di prova soddisfatti o rimborsati. SCARICA LA MIA GUIDA GRATUITA https://astroviktor.it/guide-astroviktor/come-lavorare-nello-spazio/📚 IL MIO PRIMO LIBRO "Come vivremo nello spazio" https://amzn.eu/d/3iekFnV🚀 Stiamo per scrutare l’universo come mai prima d’ora.Nel cuore del deserto di Atacama, in Cile, sta nascendo il telescopio ottico più potente mai costruito: l’Extremely Large Telescope (ELT). Con uno specchio primario di 39 metri e tecnologie avanzatissime come l’ottica adattiva, l’ELT promette di rivoluzionare la nostra comprensione del cosmo.In questo video ti porto alla scoperta di una delle opere di ingegneria astronomica più ambiziose del nostro tempo, realizzata dallo European Southern Observatory (ESO) con il contributo di oltre 16 nazioni (Italia inclusa!). Capiremo insieme come funziona, dove si trova, quali strumenti scientifici monta e che tipo di scoperte potrà generare: dagli esopianeti alle galassie primordiali, fino alla possibilità di misurare direttamente l’espansione dell’universo e testare la misteriosa energia oscura.__________________👨🏻‍🏫 La mia SPACE ACADEMYhttps://exodusofficial.it/🎁 SCARICA le mie GUIDE GRATUITEhttps://astroviktor.it/🤫 Il canale TELEGRAM SEGRETOhttps://t.me/+VvrBn-ZcK4T15I1K👉🏻 SEGUIMI anche su INSTAGRAM @astroviktor_https://www.instagram.com/astroviktor_/____________________🎥 Editing e post produzione: Emanuele Colognese Portfolio https://www.emc2mediaprod.comInstagram di Ema https://www.instagram.com/emanuele.filmmaker/#ExtremelyLargeTelescope #telescopio #ELT #telescopiopiugrandedelmondo00:00 Il telescopio più grande del mondo 01:01 ANNUNCI02:41 Cos'è l’ELT 07:15 Obiettivi scientifici principali11:12 Principali strumenti12:07 La cupola: 93 m di diametro grazie all’industria italiana 12:52 La collaborazione globale dietro l’ELT 13:20 Perchè lo facciamo?
    --------  
    16:29
  • Un OGGETTO ALIENO è entrato nel Sistema Solare?
    Vai su https://saily.com/astroviktor o usa il coupon astroviktor su app e sito per avere il 15% di sconto sul tuo primo acquisto su Saily!Scarica la GUIDA GRATUITA https://astroviktor.it/guide-astroviktor/come-lavorare-nello-spazio/📚 IL MIO PRIMO LIBRO "Come vivremo nello spazio" https://amzn.eu/d/3iekFnVIl 1° luglio 2025 abbiamo assistito a un evento straordinario: la scoperta di 3I ATLAS, il terzo oggetto interstellare mai osservato dall’umanità.Si tratta di una cometa proveniente da fuori il Sistema Solare, probabilmente formata miliardi di anni fa attorno a un altro sistema planetario, che dopo un viaggio lunghissimo nello spazio ha incrociato la nostra traiettoria.Ma cos’è davvero questa cometa?Come facciamo a sapere che non si è formata qui vicino, e soprattutto: rappresenta un pericolo per la Terra? In questo video vi racconto tutto quello che sappiamo finora su 3I ATLAS, dalle osservazioni degli astronomi al perché siamo certi della sua origine interstellare. Scopriremo anche perché è considerata forse la cometa più antica mai studiata, addirittura più vecchia del nostro Sole, e perché la comunità scientifica è così interessata a seguirla da vicino.FONTI E APPROFONDIMENTIR. de la Fuente Marcos; J. Licandro; M. R. Alarcon; M. Serra-Ricart; J. de Leon; et al. (2025). "Assessing interstellar comet 3I/ATLAS with the 10.4 m Gran Telescopio Canarias and the Two-meter Twin Telescope". arXiv:2507.12922Hopkins, Matthew J.; Dorsey, Rosemary C.; Forbes, John C.; Bannister, Michele T.; Lintott, Chris J.; Leicester, Brayden (9 July 2025). "From a Different Star: 3I/ATLAS in the context of the Ōtautahi-Oxford interstellar object population model". arXiv:2507.05318Seligman, Darryl Z.; Micheli, Marco; Farnocchia, Davide; Denneau, Larry; Noonan, John W.; Santana-Ros, Toni; et al. (3 July 2025). "Discovery and Preliminary Characterization of a Third Interstellar Object: 3I/ATLAS". arXiv:2507.02757Yang, Bin; Meech, Karen J.; Connelley, Michael; Keane, Jacqueline V. (July 2025). "Spectroscopic Characterization of Interstellar Object 3I/ATLAS: Water Ice in the Coma". arXiv:2507.14916Chandler, Colin Orion; Bernardinelli, Pedro H.; Jurić, Mario; Singh, Devanshi; Hsieh, Henry H.; Sullivan, Ian; et al. (July 2025). "NSF-DOE Vera C. Rubin Observatory Observations of Interstellar Comet 3I/ATLAS (C/2025 N1)". arXiv:2507.13409Bolin, Bryce; Belyakov, Matthew; Fremling, Christoffer; Graham, Matthew; Abdelaziz, Ahmed; Elhosseiny, Eslam; et al. (7 July 2025). "Interstellar comet 3I/ATLAS: discovery and physical description". Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. arXiv:2507.05252. doi:10.1093/mnrasl/slaf078 "3I/ATLAS: vinf 1600 + perihelion + vinf 2450 (stepsize 425 years)". JPL Horizons. Archived from the original on 4 July 2025. Retrieved 14 July 2025.O'Callaghan, Jonathan (17 July 2025). "7 Big Mysteries about Interstellar Object 3I/ATLAS". Scientific American. Archived from the original on 26 July 2025. Retrieved 22 July 2025.Cordiner, Martin A.; Kelley, Michael S.; Thomas, Cristina A.; Milam, Stephanie N.; Bodewits, Dennis; Farnocchia, Davide; et al. (28 July 2025). "JWST Proposal 5094 - Composition of an Interstellar Object - Unique Insights into Protoplanetary Disk Midplane Chemistry". JWST Proposal. Cycle 3 (Cycle 3). Space Telescope Science Institute: 5094__________________👨🏻‍🏫 La mia SPACE ACADEMYhttps://exodusofficial.it/🎁 SCARICA le mie GUIDE GRATUITEhttps://astroviktor.it/🤫 Il canale TELEGRAM SEGRETOhttps://t.me/+VvrBn-ZcK4T15I1K👉🏻 SEGUIMI anche su INSTAGRAM @astroviktor_https://www.instagram.com/astroviktor_/____________________🎥 Editing e post produzione: Emanuele Colognese Portfolio https://www.emc2mediaprod.comInstagram di Ema https://www.instagram.com/emanuele.filmmaker/#3iatlas #cometa #oggettointerstellare
    --------  
    21:12
  • Come funziona (davvero) L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? - guida completa
    SCARICA LA MIA GUIDA GRATUITA https://astroviktor.it/guide-astroviktor/come-lavorare-nello-spazio/📚 IL MIO PRIMO LIBRO "Come vivremo nello spazio" https://amzn.eu/d/3iekFnVSiamo circondati dall’intelligenza artificiale: ChatGPT, Gemini, robot, algoritmi... Ma che cos’è davvero l’AI? Come funziona? E perché se ne parla tanto, spesso tra paura e entusiasmo? In questo primo video di una nuova serie, vi porto in un viaggio alla scoperta dell’intelligenza artificiale per capire cosa c’è dietro i titoli, gli hype e le false promesse.Parleremo di reti neurali, machine learning, deep learning, intelligenza artificiale debole, generale e superintelligenza, ma anche dei rischi nascosti: bias, scatole nere e decisioni che nemmeno i creatori sanno spiegare. Un’introduzione chiara e rigorosa per fare ordine su uno dei temi più importanti (e confusi) del nostro tempo.📌 Questo è solo l’inizio: nei prossimi episodi entreremo nel dettaglio di come funzionano i large language models come GPT, delle applicazioni nel mondo reale e delle sfide etiche che ci attendono.👇 Scrivimi nei commenti cosa ti ha colpito di più o cosa vorresti approfondire nei prossimi video!__________________👨🏻‍🏫 La mia SPACE ACADEMYhttps://exodusofficial.it/🎁 SCARICA le mie GUIDE GRATUITEhttps://astroviktor.it/🤫 Il canale TELEGRAM SEGRETOhttps://t.me/+VvrBn-ZcK4T15I1K👉🏻 SEGUIMI anche su INSTAGRAM @astroviktor_https://www.instagram.com/astroviktor_/____________________🎥 Editing e post produzione: Emanuele Colognese Portfolio https://www.emc2mediaprod.comInstagram di Ema https://www.instagram.com/emanuele.filmmaker/#intelligenzaartificiale #largelanguagemodels #chatgpt #comefunzionaai #intelligenzaartificialecomefunzionaTimestamps00:00 Cos’è davvero l’AI? Perché se ne parla così tanto?00:49 Annunci01:58 Perché parliamo di AI sul canale e cosa aspettarsi dalla serie02:18 Breve storia dell’intelligenza artificiale05:50 Come funziona una rete neurale?10:56 Come impara una AI?14:45 L'AI è davvero intelligente?17:53 Le tre categorie di AI20:27 Il problema della "scatola nera"23:07 I bias delle AI
    --------  
    28:40
  • Come funziona l’UNIVERSITÀ negli STATI UNITI (guida pratica inclusa)
    📌 PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto ⏩https://www.fiscozen.it/invitoASTROVIKTOR50CISCRIVITI ALLA NEWSLETTER https://exodusofficial.it/#newsletter 🎓 Studiare Ingegneria Aerospaziale negli Stati Uniti: la mia esperienza + consigli pratici!Hai mai pensato di frequentare un’università americana? In questo video ti racconto la mia esperienza personale come studente di aerospace engineering fra l’Università di Bologna, il semestre Overseas in Minnesota, e il mio master alla Embry‑Riddle Aeronautical University, in Florida. Ti spiego come funziona davvero il sistema universitario negli USA: dai crediti orari (credits) al GPA, dagli esami midterm ai compiti settimanali, fino ai progetti finali.Vedremo insieme come accedere a una laurea triennale o magistrale negli USA, quali sono i requisiti di ammissione, come si scrive uno Statement of Purpose efficace, e dove trovare borse di studio e finanziamenti (scholarships & assistantships) per studenti internazionali.💡 Se stai pensando di studiare all’estero, questo video ti sarà utile per capire come orientarti nel mondo dei college americani, soprattutto nel campo dell’ingegneria aerospaziale.👇 Scrivimi nei commenti le tue domande e fammi sapere se vuoi un video su: come scrivere il tuo SOP, preparare TOEFL/IELTS o trovare le università giuste.📚 IL MIO PRIMO LIBRO "Come vivremo nello spazio" https://amzn.eu/d/3iekFnV__________________👨🏻‍🏫 La mia SPACE ACADEMYhttps://exodusofficial.it/🎁 SCARICA le mie GUIDE GRATUITEhttps://astroviktor.it/🤫 Il canale TELEGRAM SEGRETOhttps://t.me/+VvrBn-ZcK4T15I1K👉🏻 SEGUIMI anche su INSTAGRAM @astroviktor_https://www.instagram.com/astroviktor_/____________________🎥 Editing e post produzione: Emanuele Colognese Portfolio https://www.emc2mediaprod.comInstagram di Ema https://www.instagram.com/emanuele.filmmaker/#universitaUSA #comestudiareinamerica #college #studiareinamerica #ingegneriaaerospaziale 00:00 Intro01:03 Annunci importanti02:28 La mia esperienza03:47 Come funziona l'università americana06:32 Modalità di valutazione e esami16:45 I voti20:52 Come sapere se studiare negli USA fa per me23:38 Dove trovare tutte le informazioni (pratico)
    --------  
    41:53
  • La VERITÀ sulle SCORIE NUCLEARI - con Luca Romano
    INTERVISTA COMPLETA https://youtu.be/UApEk2Ra7FcISCRIVITI ALLA NEWSLETTER della mia piattaforma EXODUS https://exodusofficial.it/#newsletter📚 IL MIO PRIMO LIBRO "Come vivremo nello spazio" https://amzn.eu/d/3iekFnVIL LIBRO DI LUCA https://amzn.to/41cDM4jIn questa intervista, Luca Romano, noto come l'Avvocato dell’Atomo, affronta con chiarezza e competenza alcune delle principali questioni legate all’energia nucleare. Scopriremo insieme la verità sull’energia nucleare, spesso circondata da paure e fraintendimenti, con una spiegazione semplice ma dettagliata. Durante la conversazione, l’Avvocato dell’Atomo approfondisce temi cruciali come le scorie nucleari, il loro trattamento e la sicurezza, spiegando perché sono tra i rifiuti meglio gestiti al mondo. Si parla anche degli incidenti più famosi, come Chernobyl e Fukushima, per chiarire perché simili eventi non sarebbero ripetibili con le tecnologie attuali.__________________👨🏻‍🏫 La mia SPACE ACADEMYhttps://exodusofficial.it/🎁 SCARICA le mie GUIDE GRATUITEhttps://astroviktor.it/🤫 Il canale TELEGRAM SEGRETOhttps://t.me/+VvrBn-ZcK4T15I1K👉🏻 SEGUIMI anche su INSTAGRAM @astroviktor_https://www.instagram.com/astroviktor_/____________________🎥 Editing e post produzione: Emanuele Colognese Portfolio https://www.emc2mediaprod.comInstagram di Ema https://www.instagram.com/emanuele.filmmaker/
    --------  
    7:29

Altri podcast di Scienze

Su AstroViktor Podcast

Il podcast dove si parla di spazio, tecnologia e scienza a tutto tondo! Vittorio Baraldi, ingegnere aerospaziale, autore e divulgatore scientifico ci racconta le meraviglie dello spazio. Segui @astroviktor_ su Instagram
Sito web del podcast

Ascolta AstroViktor Podcast, Hidden Brain e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app