Powered by RND
PodcastScienzeFisicaffè

Fisicaffè

Fisicaffè
Fisicaffè
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 64
  • Fisicaffè x CISF 25: Ma quindi... cos'è CISF?
    In questa ultima puntata speciale dedicata a CISF 25, diamo voce alle partecipanti per raccontarci cosa significa vivere la conferenza, tra piccoli e grandi momenti. A rivederci a CISF 26!
    --------  
    18:10
  • Speciale AISF: "Presidente! Cappuccio?"
    "Presidente! Cappuccio?" è la formula magica con cui abbiamo catturato l'attenzione dei presidenti dei comitati locali di AISF per intervistarli e dedicare a loro una puntata di Fisicaffè.In questo fisicappuccio ascolterete le interviste dei presidenti dei comitati locali un po' da tutta Italia apprezzando accenti e personalità diverse tra loro. In questa puntata abbiamo in ordine sparso i presidenti dei comitati locali di Bari, Firenze, Milano, Pisa, Bologna, Cosenza, Padova, Torino e Roma!Buon ascolto!
    --------  
    16:12
  • Fisicaffè x CISF 25: CNAO
    La protagonista di questa terza puntata dedicata a CISF25 è la dottoressa Maria Monica Necchi, fisica specializzata in adroterapia e applicazioni mediche della fisica delle alte energie. Attualmente, come Project Manager presso il CNAO, guida un progetto per l’installazione di un sistema BNCT (Boron Neutron Capture Therapy). Chiamato “il piccolo CERN” dal Corrieredella Sera, il Cnao sarà l’unico centro di adroterapia al mondo a utilizzare tre 3 tipi di particelle: protoni, ioni Carbonio per l'adroterapia e i neutroni della BNCT. Durante la sua conferenza intitolata “Dalla fisica bella alla fisica utile”, la dottoressa Necchi ci ha parlato di nuove tecnologie volte a salvare vite, e della sua esperienza da fisica nel campo della fisica medica.
    --------  
    17:03
  • 07. Scienziati allo specchio | La scienza a teatro
    Il dramma è la ragion d'essere del personaggio; è la sua funzione vitale: necessaria per esistere. - Luigi PirandelloBentornate e bentornati a un nuovo episodio di Fisicaffè per la rubrica Scienziati allo specchio!Continuiamo il nostro breve ma intenso viaggio attraverso il mondo della comunicazione scientifica con un appuntamento incentrato sul teatro. In compagnia di Andrea Brunello, attore, sceneggiatore e regista, parleremo del teatroscienza come potente mezzo per instillare nel pubblico la curiosità necessaria ad approfondire tematiche di stampo scientifico, anche - ma non solo - relative all'attualità.Buon ascolto e alla prossima!
    --------  
    39:22
  • Fisicaffè x CISF 25: Spazio Siderale
    Per questa seconda puntata d'esordio della serie di 5 puntate dedicate all’evento CISF 25, abbiamo avuto il piacere di intervistare Alberto Sesana ed Elisabetta Cavazzuti, astrofisici.Alberto Sesana è professore ordinario di Astrofisica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. La sua ricerca si focalizza sulla modellizzazione di binarie di buchi neri e sullaprevisione della loro osservabilità. A CISF 25 ci ha raccontato le stelle attraverso la volta del Planetario di Milano.  Elisabetta Cavazzuti è responsabile del Settore Elaborazione dati e applicazioni scientifiche satellitari presso l’Agenzia Spaziale Italiana. Specializzata in raggi gamma e X, ha contribuito a missioni spaziali come INTEGRAL, FERMI e CALET, sviluppando strumenti scientifici avanzati. Ci ha raccontato (e soprattutto spinto a porci delle domande sul tema) delle donne nelle facoltà STEM, partendo dalla sua esperienzapersonale di astrofisica.   Se non solo vi incantate a guardare le stellee magari anche a studiarle, ma un giorno vi piacerebbe sviluppare tecnologie che consentano a voi e ad altri di scoprirne di nuove, questa è la puntata che fa per voi.  
    --------  
    23:35

Altri podcast di Scienze

Su Fisicaffè

Cos’è Fisicaffè? Fisicaffé è un coro di voci da tutta Italia. Ecco come si presentano i diversi comitati locali: “Com’è bello far podcast da Trieste in giù!” ~ LC Trieste. "Chi l'è sto Fisicaffè?" "Fisicaffè l'è il gran visir de tücc i podcast!" ~ LC Milano. "Se Parigi avesse un podcast sarebbe una piccola Bari” ~ LC Bari. "Il podcast di Pisa pende pende ma non casca mai giù!" ~ LC Pisa. "Palermo tutto porto o tutto podcast?" ~ LC Palermo. "Daje de podcast" ~ L.C. Roma
Sito web del podcast

Ascolta Fisicaffè, Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app