Powered by RND
PodcastScolasticoPillole di Scienza

Pillole di Scienza

Massimo Dell'Erba
Pillole di Scienza
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 330
  • Lato nascosto della luna
    Episodio offerto da Klear Finance. Vai su klearfinance.com per saperne di più, registrati sulla piattaforma e sottoscrivi uno dei piani annuali utilizzando il codice promo MASSYKF2025 per avere uno sconto del 30%! Klear Finance ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di vita e a risolvere ogni tuo dubbio legato alla gestione patrimoniale. Cosa nasconde il lato che non vediamo della luna? Fascino, gruppi musicali, complotti e molto altro. Ma perchè non possiamo vederlo e cosa sappiamo? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    7:45
  • Quando Marconi ed Edison cercarono di parlare coi fantasmi
    Episodio in partnership con Fineco. Vorresti avere 20 trade gratuiti nei primi 6 mesi dall'apertura del conto!? Inserisci il Codice promo da utilizzare: TRD020-FI Qui sotto trovi il link per aprire il conto con Fineco  – i primi 12 mesi canone gratuito e condizioni under 30 anni agevolate! ⁠⁠https://finecobank.sjv.io/c/6357298/3109910/17904 Episodio di oggi: lo spiritismo. Un fenomeno che ha radici antichissime. Negli anni '20 divenne particolarmente importante anche perchè più personalità del mondo scientifico si mostrarono interessate a questo argomento, partecipando anche a più sedute. Marconi ed Edison sono due esempi di grandi scienziati che hanno subito il fascino dell'ignoto. Ma potrebbe esserci davvero qualcosa di paranormale dietro questo argomento oppure si tratta solo di inganni e suggestioni? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    8:06
  • Si dice velenoso o tossico?
    Episodio offerto da Benefficienza: La Scienza può aiutarti a centuplicare l'impatto delle tue donazioni: scopri di più su benefficienza.it Spesso usiamo questi due termini come sinonimi. Ma si tratta di un errore: pur avendo dei punti di contatto, velenoso e tossico sono due concetti diversi. Facciamo chiarezza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    9:03
  • Gli oceani nel Sistema Solare e le possibilità di vita aliena
    Ah... gli oceani, belli e misteriosi. Ma c'è di più: la Terra non ha questa esclusiva. Il Sistema Solare è ricco di corpi celesti con specchi d'acqua, in superficie o sotterranei. Europa, una delle lune di Giove, è solo un esempio. Questi luoghi sono molto interessanti anche per la ricerca di vita extraterrestre e ci sono più missioni spaziali nate proprio con questo obiettivo. Scopriamo insieme di più. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    7:39
  • Gli animali (e le piante) si parlano e usano dialetti
    Spesso noi umani pensiamo di essere gli unici a saper comunicare in modo complesso. Ovviamente non è così. Molti animali tra cui i cetacei utilizzano forme complesse di comunicazione, addirittura branchi diversi possono utilizzare linguaggi leggermente differenti, come dei dialetti. Ma non solo: anche le piante comunicano tra loro. Avete presente l'odore dell'erba appena tagliata? Bene, si tratta di un "segnale" di pericolo inviato per avvisare le altre piante. Inoltre gli alberi dei boschi comunicano come in una rete Internet naturale e sotterranea.. scopriamo di più insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    8:14

Altri podcast di Scolastico

Su Pillole di Scienza

Iscriviti alla Newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità: pillolediscienza.beehiiv.com/subscribe Il mio obiettivo è incuriosirti e darti risposte in modo rapido, semplice e preciso sugli argomenti più affascinanti della scienza. Non lasciarti intimidire da materie come la Fisica Quantistica o la Genetica: anche se possono sembrare complesse, sono qui per spiegartele! E non finisce qui: parliamo di Geologia, Astronomia, Astrofisica, Medicina, Intelligenza Artificiale e tanto altro. Spazio anche a scienza legata all’attualità e agli enigmi ancora irrisolti. 🛸 Pensato per chi ha una mente curiosa e vuole tenersi informato. Buon ascolto 😊 🤙 Seguimi su: 📱 IG: instagram.com/pillole.di.scienza_ 🤝 FB: facebook.com/pillolediscienza 💫 Questo podcast fa parte dell’universo di Vois. Scopri di più su Instagram seguendo @vois.fm o visita il sito https://vois.fm. Per collaborazioni o sponsorship: [email protected] ------------------------------ Subscribe to the Newsletter to stay updated on all the latest news: pillolediscienza.beehiiv.com/subscribe My goal is to spark your curiosity and provide quick, simple, and accurate answers to the most fascinating topics in science. Don’t be intimidated by subjects like Quantum Physics or Genetics—they might seem complex, but I’m here to break them down for you! But that’s not all: we also explore Geology, Astronomy, Astrophysics, Medicine, and Artificial Intelligence. Plus, we dive into science connected to current events and unsolved mysteries. 🛸 Perfect for curious minds eager to learn. Enjoy the show 😊 🤙 Follow me on: 📱 IG: instagram.com/pillole.di.scienza_ 🤝 FB: facebook.com/pillolediscienza 💫 This podcast is part of the Vois universe. To discover more, follow @vois.fm on Instagram or visit https://vois.fm. For collaborations or sponsorships: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta Pillole di Scienza, English Break e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app