Powered by RND
PodcastCultura e societàDestini incrociati

Destini incrociati

Gli Ascoltabili
Destini incrociati
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 25
  • Matrimonio creativo
    Prima di diventare i fondatori di Viktor&Rolf, celebre casa di moda olandese, Viktor Horsting e Rolf Snoeren sono stati, innanzitutto, compagni d’università e migliori amici. La voglia di mettersi in gioco, di sperimentare e di sorprendere il pubblico, hanno fatto di questi due personaggi tra gli stilisti più rivoluzionari degli anni novanta. Venticinque anni di sfilate, un solo obbiettivo: portare in passerella non un semplice vestito, ma una performance, una rappresentazione delle loro emozioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    34:07
  • Alter Ego
    Childish Gambino… before he was a star. Si chiama Donald Glover, non è ancora diventato una celebrità e viene ingaggiato da una delle comiche più importanti d’America, Tina Fey, per sceneggiare la serie comedy ideata e prodotta dalla donna, 30 Rock. È un incontro che cambia le vite di entrambi: Glover inizia a farsi notare nel mondo dello spettacolo, il suo nome circola fino a fargli sviluppare una serie tutta sua, Atlanta; Fey trova uno scrittore di talento, libero e dissacrante, che rende la sua serie un gioiello di comicità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    35:20
  • Un oceano di suono
    Il giovane Daniel Ek, cresciuto in un sobborgo di Stoccolma, ha due passioni: musica e informatica. A 14 anni inizia a progettare siti web, guadagnando in poco tempo una piccola fortuna con cui apre diverse società. Per problemi con il fisco è costretto a venderle, una dopo l’altra. una mossa che lo rende ricchissimo ma depresso. È quello che confida a Martin Lorentzon, l’imprenditore che gli ha comprato una delle società precedenti. Anche Martin è un eterno insoddisfatto, alla ricerca di nuove idee su cui investire denaro ed energie; insieme guardano al panorama musicale. Ek sogna di poter ricreare l’esperienza-Napster, il servizio illegale di condivisione mp3 che aveva trasformato il nostro modo di fruire la musica. Ma Daniel e Martin non vogliono creare l’ennesimo clone: quello che hanno in mente è un servizio di streaming, legale e gratuito. Una piattaforma che oggi esiste: si chiama Spotify e nasce dalle ambizioni condivise di Daniel e Martin. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    38:10
  • Insostenibile leggerezza
    Cesare Cassina, fondatore dell’omonima azienda di arredamento insieme al fratello Umberto, incontra per la prima volta Giò Ponti a bordo dell’Andrea Doria, il transatlantico che Cassina è chiamata ad arredare nel 1953. Cesare è un imprenditore coraggioso ma dal carattere impegnativo, uno che vuole avere il controllo su tutto e non si fa troppi problemi a stroncare il lavoro dei suoi collaboratori. Ponti, a sua volta, è un designer libero, un genio nel suo campo, a servizio dei committenti ma sempre deciso a mettere la sua “firma” su tutto quello che crea. Il legame che si viene a creare tra i due è caratterizzato dalla costante voglia di perfezione di Ponti e dalle ambizioni commerciali di Cassina; un incrocio che dà vita alla mitica sedia Superleggera, che, senza pesare nemmeno 2 kg, avrà enorme potere sul fatturato dell’azienda. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    36:02
  • Vissuti nel sangue
    È il 1814 quando Mary e Percy Shelley s’incontrano e s’innamorano fortuitamente grazie a William Godwin, padre della ragazza e idolo del giovane. Nonostante Percy sia già sposato, i due scappano in Europa. Solo dopo il suicidio della moglie, convolano a nozze. Durante lo stesso anno la coppia trascorre l’estate Ginevra, in compagnia di alcuni amici; da qui, per gioco, Mary scrive la prima bozza di Frankenstein. Percy le sarà d’aiuto ad espandere l’idea in ciò che successivamente diventa il romanzo d’esordio della scrittrice e che la renderà famosa per aver dato origine al genere fantascientifico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    50:03

Altri podcast di Cultura e società

Su Destini incrociati

Che cosa succede quando un incontro inaspettato cambia prepotentemente la vita e il destino di due persone? Tra voci che si rincorrono, sensazioni e colpi di scena, torna il programma di successo di Giacomo Zito: un racconto, due storie, sullo sfondo del contesto socio-culturale del tempo e degli avvenimenti salienti che hanno segnato la nostra storia.
Sito web del podcast

Ascolta Destini incrociati, M - La fine di Mussolini, il principio della libertà e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Destini incrociati: Podcast correlati

  • Podcast La mia storia
    La mia storia
    Narrativa, Storia
  • Podcast Il peso dell'aria
    Il peso dell'aria
    Documentari, Narrativa, Cultura e società