Powered by RND
PodcastScienzeConvivere con orsi e lupi si può?

Convivere con orsi e lupi si può?

by AGH
Convivere con orsi e lupi si può?
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 103
  • Contro le predazioni la "Difesattiva" dell'associazione di allevatori: "la prevenzione non solo è possibile ma funziona!"
    DifesAttiva è un'associazione nata nel 2016 all'interno del Progetto Life Medwolf, fondata da allevatori per allevatori. La sua missione principale è creare una rete di imprenditori agricoli zootecnici che si sentivano soli nell'affrontare le sfide legate alla coabitazione con i predatori e alla promozione delle loro attività agricole.L'associazione si dedica a:• La protezione e valorizzazione del settore zootecnico estensivo, con particolare attenzione al benessere del bestiame e alla gestione aziendale.• La promozione di un'agricoltura in equilibrio con l'ambiente e la biodiversità, sostenendo la tradizione culturale italiana.• Offrire assistenza tecnica gratuita per la corretta adozione di strategie anti-predatorie e la gestione dei cani da protezione, mettendo a disposizione un tecnico specializzato formatosi direttamente al pascolo.• Creare una rete di supporto tra pastori/allevatori e chi è interessato al settore, riducendo le distanze e favorendo un miglioramento generale nella comunicazione.I membri fondatori, tra cui la Presidente Francesca Barzagli e il Consigliere Fabio Neri, sono pastori da generazioni e apportano al progetto una profonda conoscenza diretta del settore. Sebbene nel 2024 DifesAttiva sia diventata un'Associazione di Promozione Sociale (APS) aprendo alla possibilità di supportare e diventare sostenitori attivi anche a chi non è pastore, il suo cuore pulsante rimane saldamente ancorato al mondo dell'allevamento, con l'obiettivo di garantire un futuro sostenibile a questo prezioso settore. Ascoltate le storie, le sfide e le soluzioni di chi ogni giorno vive e lavora al pascolo, con DifesAttiva.FONTE: sito ufficiale https://www.difesattiva.org/
    --------  
    15:01
  • Lupo ucciso in Alto Adige, il parere del prof. Luigi Boitani
    Abbattimento lupo in Alto Adige, l’affondo di Boitani: "Solo un atto politico dimostrativo che non risolve nulla". Docente di Zoologia all’Università La Sapienza di Roma e presidente della Large Carnivore Initiative for Europe, uno dei massimi esperti in tema lupo, spiega che il prelievo non rappresenta un problema per la specie ma non è nemmeno la soluzione dei problemi. Il tema è quello della prevenzione che “non è solo importante ma è essenziale” spiega Boitani. “Un dovere per la coesistenza. A meno che l'Alto Adige non abbia deciso che l'uomo è padrone su tutta la montagna e tutti gli altri esseri devono andare a farsi friggere”.fonte: https://shrturl.app/Oe2LfW
    --------  
    4:56
  • Primo lupo abbattuto legalmente in Italia dopo 50 anni. Perché?
    Il parere favorevole di Ispra all'abbattimento di due lupi in Alto Adige, per la prima volta in Italia, lascia molto perplessi: le misure di prevenzione, come si evince dalla richiesta stessa della Provincia e della risposta di Ispra, erano chiaramente inadeguate. Eppure Ispra ha dato il via libera all'abbattimento di due lupi, che non risolverà nulla. Un lupo maschio è già stato ucciso ( a notte fonda, presso un gruppo di vitelli incustoditi, a 2800 metri di quota!). Più che un parere scientifico sembra dunque un contentino politico al governo, alla Provincia di Bolzano e agli allevatori fonte: parere Ispra favorevole all'abbattimento
    --------  
    7:58
  • Il punto sull'Orso Marsicano, dal report ufficiale 2024/2025
    Il rapporto si concentra ampiamente sulla conservazione dell'orso bruno marsicano, un orso unico al mondo che vive solo in Centro Italia. Il rapporto parla del monitoraggio demografico e sanitario, la mitigazione dei conflitti uomo-orso. Evidenzia i progressi nelle misure preventive come le recinzioni elettrificate e le iniziative "Comunità a Misura d'Orso". Il testo affronta anche le cause di mortalità degli orsi, notando un'alta percentuale dovuta ad attività umane, e descrive il ruolo delle unità cinofile antiveleno e delle Reti di Monitoraggio regionali. Infine, sottolinea l'importanza della collaborazione tra enti e associazioni per la protezione della specie.fonte: https://www.parcoabruzzo.it/pdf/NatProtetta-2025.pdf
    --------  
    6:36
  • Orsi, convivenza o conflitto? Il tragico caso dell'orsa JJ4
    La notizia del trasferimento dell'orsa JJ4 in Germania, che per difendere i suoi cuccioli ha ucciso Andrea Papi (2023), ha riacceso il dibattito sugli orsi in Trentino, la cui sopravvivenza è a forte rischio per le decisioni politiche. I referenti del parco tedesco che ha accolto JJ4; "Il destino di JJ4 è un esempio lampante di una gestione fallimentare della fauna selvatica e dei grandi carnivori. In mezzo ai tanti dibattiti, si corre spesso il rischio di dimenticare quella che dovrebbe essere la priorità assoluta: l'animale stesso". Il futuro degli orsi nelle Alpi è alquanto incerto...fonte: Alternativer Bärenpark Schwarzwaldhttps://shrturl.app/jTkZWf
    --------  
    6:55

Altri podcast di Scienze

Su Convivere con orsi e lupi si può?

La convivenza con orsi e lupi è davvero possibile? Proviamo a rispondere con l'aiuto degli esperti e della scienza. Tutti i contenuti sono basati su fonti di studi ed esperti, sintetizzati in audio dalla AI di Google con voci dialoganti. Ciò significa che possiamo ascoltare efficaci sintesi audio di circa 10 minuti di documenti di centinaia di pagine, o di conferenze che durano ore. Sempre con il link alla fonte originale per chi vuole approfondire. Il nostro gruppo FB per discutere seriamente su orsi e lupi senza fanatismi https://www.facebook.com/groups/convivereorsielupi
Sito web del podcast

Ascolta Convivere con orsi e lupi si può?, Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze. e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app