Powered by RND
PodcastSalute e benessereChiacchiere da Palestra

Chiacchiere da Palestra

Riccardo Cuccu
Chiacchiere da Palestra
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 16
  • Episodio Speciale! 😄
    📩 ISCRIVITI QUI PER RIMANERE AGGIORNATO - Newsletter: https://riccardocuccu.substack.com/ 📲 RICORDATI CHE MI TROVI ANCHE SU - Instagram: https://www.instagram.com/riccardo.cuccu - YouTube: https://www.youtube.com/@RiccardoCuccu - Facebook: https://www.facebook.com/cuccuriccardo.strengthcoach - Telegram: https://t.me/RiccardoCuccu
    --------  
    0:45
  • Ep. 15 – VBT e carichi oscillanti con Denys Parfenyuk
    Nel pratico come si utilizzano i dati ricavati dal monitoraggio della velocità del bilanciere? In che ottica potrebbe essere utile sfruttare i carichi oscillanti? Con Denys abbiamo parlato di questi e di tanti altri argomenti interessanti in questa nuova puntata del podcast! 😁 Se il video ti è piaciuto ricordati di iscriviti al canale! 👉🏼 https://bit.ly/3y1Ls7u 📲 TROVI DENYS SU INSTAGRAM ► Denys: https://www.instagram.com/deny_parfe ► Black Bears Powerlifting: https://www.instagram.com/black_bears_powerlifting 📲 TROVI ME ANCHE SU ► Instagram: https://www.instagram.com/riccardo.cuccu ► Facebook: https://www.facebook.com/cuccuriccardo.strengthcoach ► Telegram: https://t.me/RiccardoCuccu 📌 TIMESTAMP 00:00:00 - La nascita dei Black Bears Powerlifting 00:03:43 - Come si organizza una gara di powerlifting 00:07:41 - Allenare le giovani leve del powerlifting 00:15:27 - Inciampare sul bilanciere e fare un PR croccante 00:19:42 - L'esperienza con Andrea Cavicchioli 00:25:15 - Volume, intensità ed infortuni 00:28:37 - Monitorare: mondo ideale vs realtà 00:33:02 - Dissing sui carichi oscillanti 00:40:25 - Applicazioni pratiche del Velocity Based Training (VBT) 00:55:58 - Come affrontare un plateau 01:00:33 - E la frequenza? 01:03:00 - Erettori spinali masselli 01:05:10 - Gestione gare e giornatine SBD 01:09:39 - Mobilità, attivazione e riscaldamento prima della sessione? 01:16:40 - Tornare più forti di prima dopo un infortuno 01:23:12 - La motivazione data dell'obiettivo (e della gara) 01:27:09 - Obiettivi futuri da atleta e da coach 01:31:58 - Non sentirti mai arrivato 01:35:31 - Saluti, contatti e ringraziamenti
    --------  
    1:37:01
  • Ep. 14 – Scienza e pratica nell’allenamento con Lorenzo Pansini
    Il modello dei 3 meccanismi ipertrofici sarà presto rivisto? Come si rimane sempre aggiornati nel mondo del resistance training? Con Lorenzo abbiamo parlato di questi e di tanti altri argomenti interessanti in questa nuova puntata del podcast! 😁 📲 TROVI LORENZO SU ► Instagram: https://www.instagram.com/lorenzo.pansini ► Sito: http://www.bodycompacademy.com 📲 TROVI ME ANCHE SU ► Instagram: https://www.instagram.com/riccardo.cuccu ► Facebook: https://www.facebook.com/cuccuriccardo.strengthcoach ► Telegram: https://t.me/RiccardoCuccu 👥 I gruppi Facebook consigliati da Lorenzo: ► BCA – Resistance training: https://www.facebook.com/groups/441728649332805 ► BCA – Nutrition & supplementation: https://www.facebook.com/groups/522482074759090 ► Stronger By Science: https://www.facebook.com/groups/StrongerByScienceCommunity ► Bodyrecomposition: https://www.facebook.com/groups/810890695609053 ► ISSN: https://www.facebook.com/groups/TheISSN 👨🏻‍🏫 Alcuni dei divulgatori e ricercatori citati: ► Greg Nuckols: https://www.instagram.com/gregnuckols ► Eric Trexler: https://www.instagram.com/trexlerfitness ► Eric Helms: https://www.instagram.com/helms3dmj ► Layne Norton: https://www.instagram.com/biolayne ► Chris Beardsley: https://www.instagram.com/chrisabeardsley ► Brad Schoenfeld: https://www.instagram.com/bradschoenfeldphd 📌 TIMESTAMP 00:00:00 - Divulgatore nazionale e internazionale 00:02:41 - L'evoluzione nella divulgazione: da Wikipedia ad Instagram 00:11:29 - Body Comp Academy .it o .com? 00:14:58 - Meccanismi dell'ipertrofia muscolare, un modello imperfetto? 00:21:04 - Ipertrofia mediata da stiramento 00:26:11 - Allenamento del Gran Dorsale e piani di movimento 00:35:23 - Meglio esercizi in piedi o da seduti? 00:42:06 - Allenamento per la salute vs allenamento per l'estetica 00:48:08 - Massa sporca, conviene? 00:53:34 - Riconoscere la qualità degli alimenti proteici 01:01:16 - Come rimanere sempre aggiornati sugli ultimi studi 01:03:05 - Un po' di logistica scientifica 01:05:21 - Risorse per essere sempre sul pezzo 01:08:28 - Progetti per il futuro 01:10:17 - Saluti, contatti e ringraziamenti
    --------  
    1:11:36
  • Ep. 13 – L’arte nell’allenamento di Powerlifting con Luca Orrù
    Come combinare al meglio RPE e percentuali nel Powerlifting? Cosa analizzare quando si arriva ad uno stallo nelle alzate? Con Luca abbiamo parlato di questi e di tanti altri argomenti interessanti in questa nuova puntata del podcast! 😁 📲 TROVI LUCA SU ► Instagram: https://www.instagram.com/luca.orru_pt 📲 TROVI ME ANCHE SU ► Instagram: https://www.instagram.com/riccardo.cuccu ► Facebook: https://www.facebook.com/cuccuriccardo.strengthcoach ► Telegram: https://t.me/RiccardoCuccu 📚 I libri consigliati da Luca ► Olympic Weightlifting: https://amzn.to/3l8u00d ► 50 miti del fitness: https://amzn.to/3YMhTDQ ► Principi di metodologia del fitness: https://amzn.to/3lbs4nN ► Anatomia funzionale: https://amzn.to/3T6RyiN ► Anatomia umana e movimento: https://amzn.to/428QWwS ► Fisiologia dell'esercizio fisico e dello sport: https://amzn.to/3YJ2lRt ► Scienza e pratica dell'allenamento della forza: https://amzn.to/3JwjCsC 👨🏻‍🏫 Il corso con Carlo Buzzichelli consigliato da Luca ► ISCI-SSC: https://www.isci.education/it/sport-strength-coach-ssc-isci 📃 Gli articoli di Greg Nuckols consigliati da Luca ► https://www.strongerbyscience.com/how-to-squat ► https://www.strongerbyscience.com/how-to-bench ► https://www.strongerbyscience.com/how-to-deadlift 📌 TIMESTAMP 00:00:00 - Introduzione 00:00:24 - Una formazione a 5 stelle 00:02:32 - I problema di presa nello stacco da terra 00:05:45 - Royal Rumble di powerlifting 00:10:10 - L'avvicinamento al mondo del powerlifting 00:13:23 - Le differenze con il weightlifting 00:22:29 - L'approccio iniziale al coaching online 00:28:53 - L'approccio iniziale al personal training 00:34:31 - Quando inserire lo stacco sumo? 00:40:12 - L'esperienza con i Vikings Veneto 00:45:00 - Combinare al meglio RPE e percentuali 00:49:28 - Volume allenante: qualche numero di riferimento 00:54:49 - Come gestire uno stallo 00:58:01 - Quanto stare sopra la propria categoria in off-season? 01:01:42 - Taglio peso "drastico" oppure no? 01:07:35 - Roma vs Iglesias 01:08:54 - Corsi, libri e risorse per formarsi nel powerlifting 01:18:45 - Saluti e ringraziamenti
    --------  
    1:19:34
  • Ep. 12 – Dal professionale al dottorato in Scienze Motorie con Riccardo Padovan
    Personal Trainer solo se ti laurei in Scienze Motorie? Quanto dovresti farti pagare per un’ora del tuo tempo? Con Riccardo abbiamo parlato di questi e di tanti altri argomenti interessanti in questa nuova puntata del podcast! 😁 Il video che abbiamo citato di Danny Lazzarin 👉🏼 https://youtu.be/qs7Rz1TC9W4 📲 TROVI RICCARDO SU ► Instagram: https://www.instagram.com/riccardopadovan_ ► YouTube: https://www.youtube.com/c/CoachRiccardo ► Twitch: https://www.twitch.tv/riccardopadovan_ 📲 TROVI ME ANCHE SU ► Instagram: https://www.instagram.com/riccardo.cuccu ► Facebook: https://www.facebook.com/cuccuriccardo.strengthcoach ► Telegram: https://t.me/RiccardoCuccu 📌 TIMESTAMP 00:00:00 - Dottorato di Powerbuilding 00:05:03 - Le problematiche dei dottorati in Italia 00:07:28 - Le superiori in un istituto professionale 00:11:06 - Obiettivo università 00:13:17 - La scintilla per Scienze Motorie 00:16:44 - Risparmiare per pagarsi l'università 00:19:12 - Dritti verso la magistrale! 00:19:53 - Verso un futuro in ambito accademico 00:23:07 - Da Scienze Motorie a Biologia della Salute 00:33:17 - Corso di studi ed evoluzione alimentare 00:38:39 - La carne rossa è cancerogena? 00:44:04 - Solo i laureati in Scienze Motorie dovrebbero essere Personal Trainer? 00:49:48 - Fatti pagare TANTO per le tue competenze 00:56:33 - Lezioni di Marketing: il valore percepito dal tuo cliente 00:59:25 - Massima qualità o massimo rapporto qualità/prezzo? 01:02:53 - Il mondo di Twitch: chi sono i PadOwans? 01:06:56 - Le faide sull'internet perché sbagli la panca 01:09:49 - Commenti istruttivi e commenti distruttivi 01:13:14 - Prossima puntata sul Powerbuilding? 01:15:21 - Come orientarsi per la magistrale di Scienze Motorie? 01:22:10 - Saluti, contatti e ringraziamenti
    --------  
    1:24:13

Altri podcast di Salute e benessere

Su Chiacchiere da Palestra

In questo podcast ci immergiamo nel mondo del resistance training attraverso delle chiacchierate informali con le personalità più interessanti del settore. In ogni episodio un nuovo ospite che condivide la propria storia, le proprie sfide e il proprio approccio all'allenamento e all'alimentazione.
Sito web del podcast

Ascolta Chiacchiere da Palestra, Prima, durante, dopo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Chiacchiere da Palestra: Podcast correlati