Powered by RND
PodcastNotizieCartellone

Cartellone

Radio 24
Cartellone
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • Le graditudini a Roma, la Formica a Palermo, Io il Vento a Milano, Mittelyoung a Cividale
    Apriamo con Roma dove al Parioli fino a domani è in scena Le gratitudini e poi dal 13 al 18 maggio al Franco Parenti di Milano con, tra gli altri, Lucia Vasini e Lorenzo Lavia. Il testo di Delphine De Vigan è adattato da Paolo Triestino che ne cura anche la regia. (Foto di Stefano Scanferla)Passiamo a Palermo dove al Biondo dove fino al 18 maggio Paride Benassai, Eugenio Mastrandrea e Mario Incudine sono i protagonisti di Un giorno la formica come ci raccontano lo stesso Benassai e l’autore Marco Pomar.Andiamo a Milano dove fino al 30 maggio in prima nazionale è in scena Io sono il vento, testo teatrale di Jon Fosse, premio Nobel per la letteratura 2023. Marco Bonadei, in scena insieme ad Angelo Di Genio, dà corpo ai dialoghi frammentati e scarni dell’autore norvegese, come ci racconta lo stesso Bonadei.Passiamo a Cividale Del Friuli dove torna Mittelyoung, il festival under 30 abbinato a Mittelfest dal 15 al 18 maggio. Abbiamo scelto lo spettacolo C19H28O2 di Lidi Precari, testo e regia di Riccardo Rampazzo.Terminiamo con una segnalazione. Fino al 25 maggio, in scena all’Argentina di Roma Massimo Popolizio in Ritorno a Casa di Harold Pinter.
    --------  
  • A Napoli Serotonina, a Roma La banalità dell'amore, a Milano Lezione d'amore, a Catania La città delle Amazzoni
    Partiamo da Napoli, dove è in scena in prima nazionale fino all’11 maggio al Mercadante, produzione del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Serotonina, tratto dal romanzo cult dello scrittore Michel Houellebecq, con Andrea Renzi.Passiamo a Roma, dove all’India è in scena dal 6 al 18 maggio La banalità dell’amore, di Savyon Liebrecht, con Anita Bartolucci e Claudio Di Palma, per la regia di Piero Maccarinelli.Andiamo a Milano, dove al Franco Parenti è in scena fino al 18 maggio Lezione d’amore, uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah, testo di Andrée Ruth Shammah e Federica Di Rosa, con Milena Vukotic e Federico De Giacomo.Finiamo a Catania, dove al Teatro Ambasciatori dall’8 all’11 maggio è in scena il musical La città delle Amazzoni, musiche originali di Franco Lazzaro, 26 artisti in scena, per la regia di Alessandro Incognito.Terminiamo con una segnalazione. Torna a grande richiesta dal 6 all’11 maggio alla Sala Umberto di Roma Elena, La matta, interpretata da Paola Minaccioni, per la regia di Giancarlo Nicoletti, drammaturgia Elisabetta Fiorito, musiche di Valerio Guaraldi.Ph: noceraivan.
    --------  
  • Piciello a Torino, Crippa a Roma, la Banca dei sogni a Milano
    Partiamo da Torino dove al Carignano debutta in prima nazionale dal 29 aprile all’11 maggio La gatta sul tetto che scotta di Tennessee Williams per la regia di Leonardo Lidi, protagonista Valentina Picello. (la foto è di Luigi De Palma)Passiamo a Roma dove al Quirino dal 29 aprile all’11 maggio è in scena Crisi di Nervi tre atti unici di Anton Cechov, adattamento Peter Stein e Carlo Bellamio con Maddalena Crippa.Andiamo a Milano dove al Teatro Litta è in scena dal 6 all’11 maggio e al Teatro della Tosse di Genova il 16 e il 17 La banca dei sogni, uno spettacolo di Laura Sereni, Matteo Luoni e Francesca Merli che ne cura anche la regia.Torniamo a Roma dove dal 28 aprile all’11 maggio allo Spazio Diamante si apre la sesta edizione del Festival “inDivenire”, un progetto dedicato alle nuove compagnie e ai nuovi progetti di Alessandro Longobardi per la direzione artistica di Giampiero Cicciò. Ospite d’eccezione quest’anno Massimo Popolizio che qui ascoltiamo in FuroreTerminiamo con una segnalazione. In scena al Franco Partenti di Milano fino al 18 maggio uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah Lezione d’amore. Sinfonia di un incontro con Milena Vukotic.
    --------  
  • Mamma Mia a Trieste, Tobagi a Milano, Casagrande e Circus Mama a Torino
    Apriamo con Trieste dove al Rossetti è in scena dal 23 al 27 aprile Mamma Mia, il musical con le canzoni degli Abba, nella versione originale in inglese del West End. Lo spettacolo sarà poi all’Arcimboldi di Milano dal 30 aprile all’11 maggio, un musical che continua ancora oggi ad affascinare come ci racconta il direttore del tour italiano Gianmario Longoni.Passiamo a Milano dove al Carcano è in scena il 25 aprile La resistenza delle donne con Arianna Scommegna, Giulia Bertasi e Benedetta Tobagi, tratto dal libro e dal podcast della stessa Tobagi.Andiamo a Torino dove fino a domani al Gioiello è in scena Il viaggio del Papà di e con Maurizio Casagrande.Sempre a Torino stasera al Teatro Café Müller Circus Mama con Salvatore Cappello e Camille Weiss.Concludiamo con una segnalazione. Al Sistina di Roma torna fino al 27 aprile Jesus Christ Super Star per la regia di Massimo Romeo Piparo.
    --------  
  • I fantasmi di Gifuni a Roma, Wonder Woman a Jesi, Pirandello Pulp a Firenze
    Partiamo da Roma dove al Vascello è in scena fino a domani I fantasmi della nostra storia, un progetto di Fabrizio Gifuni con il Male dei ricci su Pasolini e Con il vostro irridente silenzio su Aldo Moro come ci racconta lo stesso Gifuni.Passiamo a Jesi dove va in scena questa sera Wonder Woman di Antonio Latella con Giulia Di Renzi, Chiara Ferrara, Beatrice Verzotti e Maria Chiara Arrighini.Lo spettacolo sarà al Piccolo di Milano dal 5 al 10 maggio.Andiamo a Firenze dove è in scena fino a domani Pirandello Pulp di Edoardo Erba, per la regia di Gioele Dix con Massimo Dapporto e Fabio Troiano.Passiamo a Milano dove al Franco Parenti per una serata unica è in scena giovedì 17 aprile Anmarcord, drammaturgia di Rodolfo Ciulla, regia di Marco Iacomelli, ad interpretare Fellini Pietro Ubaldi.Concludiamo con una segnalazione. In scena il 16 aprile al teatro Manzoni di Milano, poi il 18 e il 19 al Gioiello di Torino, Il viaggio del Papà di e con Maurizio Casagrande.
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su Cartellone

Un giro per gli spettacoli più suggestivi d'Italia, una tournée radiofonica delle prime nazionali, le interviste con i mattatori del palcoscenico. Tutto questo è Cartellone, l'appuntamento settimanale con il teatro per trovare lo spettacolo che fa per voi. La conduzione è affidata a Elisabetta Fiorito, giornalista politica di Radio 24, ma anche autrice di pièce teatrali e premio Fersen per la drammaturgia.
Sito web del podcast

Ascolta Cartellone, Fentanyl. La molecola del diavolo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Cartellone: Podcast correlati

  • Podcast Per il tuo bene
    Per il tuo bene
    Notizie