Episodio 6: Che rischio! | Parlare agli investitori
Parlare con gli investitori è cruciale nella vita di una startup. Sceglierli, presentare la propria idea, raccontare il supporto di cui si ha bisogno sono tutte attività richieste a chi fonda un’azienda.L’investor day rappresenta l’ultimo step del percorso di venture building di Vento. Una giornata intera in cui i CEO e le CEO hanno proprio la possibilità di pitchare la propria azienda di fronte a una platea di veri investitori. Da qui, si prende il volo!Vuoi applicare alla nuova stagione di Vento? Clicca qui
--------
22:08
--------
22:08
Episodio 5: Sai cosa? Potremmo… | Migliorare la soluzione
Fare una startup presuppone continuare a migliorare il proprio prodotto o servizio. Questa, in realtà, è una fase che non finsisce mai e in cui si testa tutto ciò che è stato costruito fino a questo momento. Funziona? Non funziona? Qual è prezzo giusto?La parola chiave, ora, è execution: “mettere a terra” le idee con un approccio sistematico, ordinato.Vuoi applicare per la nuova stagione di Vento? Clicca qui
--------
19:25
--------
19:25
Episodio 4: Io, noi, loro. Il momento del pitch | Presentare la propria idea
Il pitch è una presentazione breve e persuasiva utilizzata per comunicare l’essenza di una startup a potenziali investitori, partner, clienti o altri stakeholderIl principio del pitch è quello di riuscire a restituire la complessità della propria soluzione e l’opportunità di mercato nel minor tempo e nel modo più esaustivo possibile. Ma non è semplice come sembra.Vuoi applicare per la nuova stagione di Vento? Clicca qui
--------
17:52
--------
17:52
Episodio 3: Sai, c’ho questa idea… | Trovare l’idea per una startup
Chiarezza, consapevolezza e concretezza. In questa fase bisogna farsi guidare da queste tre parole chiave. Il lavoro ha l’obiettivo di attrarre e dimostrare che che un’idea c’è, e anche una soluzione.Vuoi applicare per la nuova stagione di Vento? Clicca qui
--------
19:28
--------
19:28
Episodio 2: E se invece?! | Esplorare un problema su cui lavorare
Spesso le founder e i founder iniziano la loro avventura cercando una soluzione invece che un problema.Come ripete spesso Jared Friedman, investirore e imprenditore americano, in realtà le idee per le startup sono abbastanza facili da trovare perché ci sono tanti, tantissimi problemi reali nel mondo. Se avete difficoltà a trovarli, è solo perché non avete ancora imparato a farlo.Vuoi applicare per la nuova stagione di Vento? Clicca qui
Creare una startup non è facile. Ma con il team giusto, tutto diventa possibile.“40 Nodi” è il podcast che esplora il viaggio per costruire una startup, attraverso le storie di chi come Michela, Luis e Flavio ha avuto il coraggio di lasciare la propria città, rinunciare a lavori, progetti personali per partecipare alla terza edizione di Vento, il venture building che alimenta la nuova generazione di founder italiani. È il racconto di cosa significa davvero scommettere tutto per darsi una chance e inseguire il proprio sogno: diventare imprenditori e imprenditrici e creare le prossime storie di successo italiane.
Ascolta 40 Nodi: costruire una startup con Vento, The Bull - Il tuo podcast di finanza personale e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it