Powered by RND
PodcastEconomiaMarco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia

Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia

Marco Casario
Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 1205
  • [Live] Allarme Banche: Il Sistema è Molto Più Fragile di Quanto Credi (Parla JPMorgan)
    Quando c’è uno scarafaggio, probabilmente ce ne sono altri. È il monito del CEO di JPMorgan, Jamie Dimon, per far capire quanto il sistema bancario americano sia più fragile di quanto vogliano farci credere. Solo due anni fa sono crollate banche come Silicon Valley Bank e First Republic, ma oggi nuove crepe tornano a farsi sentire. Le banche regionali USA sono sedute su centinaia di miliardi di perdite non realizzate e su 2.700 miliardi di prestiti immobiliari commerciali, un settore che secondo Morgan Stanley potrebbe crollare del 40%. A questo si aggiungono frodi, prestiti “ombra” e un eccesso di rischio nascosto nei bilanci. Mentre JPMorgan aumenta le riserve e si prepara alla tempesta, altre banche scelgono la strada opposta, riducendo gli accantonamenti pur di spingere i profitti. Il risultato è un sistema spaccato, dove la fiducia regge tutto ma basta un piccolo shock per far vacillare l’intera impalcatura. In questo video analizzo i dati reali, i rischi del credito privato e gli indicatori chiave da monitorare per capire se le crepe si trasformeranno in un nuovo terremoto finanziario.
    --------  
    33:20
  • NON comprare un’AUTO ELETTRICA cinese: il 90% delle aziende FALLIRÀ
    La bolla delle auto elettriche cinesi potrebbe essere già iniziata, solo che nessuno vuole ammetterlo. Dopo anni di sussidi pubblici e crescita incontrollata, il settore è diventato un castello di carte tenuto in piedi dall’intervento dello Stato. Warren Buffett ha liquidato la sua storica posizione in BYD dopo 15 anni, proprio mentre gli stessi dirigenti cinesi iniziano a parlare apertamente di un “bagno di sangue” imminente. Oggi oltre 500 produttori nati grazie ai finanziamenti del Partito Comunista si contendono un mercato saturo, vendendo in perdita e gonfiando i numeri con pratiche contabili discutibili. Ma questa volta la crisi non resterebbe confinata alla Cina: le auto elettriche a basso costo stanno già invadendo l’Europa e una correzione violenta nel settore avrebbe effetti globali, dal commercio ai mercati finanziari. In questo video analizzo dati, bilanci e segnali che indicano come la prossima bolla potrebbe scoppiare proprio nel cuore della transizione verde.
    --------  
    12:12
  • [Live] Sei sicuro che la BOLLA dell'AI è Pronta ad ESPLODERE?
    L’intelligenza artificiale sta seguendo lo stesso copione che abbiamo già visto con Internet, gli smartphone e i social network: prima conquista il mondo, poi arrivano i ricavi. Oggi siamo ancora nella fase dell’espansione, dove la battaglia non si gioca sui profitti ma sugli utenti e sulla potenza di calcolo. Molti la chiamano bolla, ma i dati raccontano l’opposto: l’adozione dell’AI sta crescendo più rapidamente di qualsiasi altra tecnologia nella storia moderna. E per capire dove ci porterà questo ciclo, basta guardare in un punto preciso della mappa economica mondiale — la Corea del Sud. Il Paese è il barometro dell’economia globale, e le sue esportazioni stanno esplodendo: +12,7% su base annua a settembre, un segnale che la macchina produttiva si sta riaccendendo. Non è solo una storia di chip, ma di ripresa più ampia, e la correlazione con l’ISM manifatturiero americano ci suggerisce che la crescita potrebbe estendersi agli Stati Uniti nei prossimi mesi. I dati, insomma, indicano che la tecnologia non è in bolla ma in piena accelerazione: dalle esportazioni coreane ai bilanci delle big tech, tutto punta verso un nuovo ciclo di espansione. E chi pensa che sia finita, probabilmente è lo stesso che nel 2007 diceva: “Facebook è solo una moda”.
    --------  
    38:55
  • Dove I SUPER RICCHI stanno INVESTENDO i loro SOLDI: a cosa si Preparano?
    Mentre il mondo intero si lascia trascinare dall’euforia dell’Intelligenza Artificiale, i più grandi investitori del pianeta stanno facendo l’esatto opposto. Warren Buffett accumula liquidità e riduce le posizioni più esposte, Michael Burry compra aziende crollate e dimenticate, Bill Ackman punta miliardi su società che tutti davano per spacciate. Non è paura, è strategia. Stanno costruendo le loro mosse mentre gli altri inseguono l’hype, leggendo i segnali nascosti del debito americano, dell’inflazione e del rischio geopolitico. Tre approcci diversi, una lezione comune: quando tutti corrono nella stessa direzione, il vero vantaggio è saper aspettare.
    --------  
    20:37
  • Così hanno SVENDUTA l'ITALIA: come hanno DISTRUTTO la nostra economia (e i nostri risparmi)
    Com’è possibile che una delle potenze industriali più forti del mondo sia arrivata a svendere se stessa?L’Italia era la quinta potenza manifatturiera del pianeta, un Paese capace di creare valore, innovazione, lavoro.Poi qualcosa si è spezzato.Dal divorzio tra Tesoro e Banca d’Italia del 1981 alle privatizzazioni a prezzi di saldo, fino all’ingresso nell’euro e al disarmo economico imposto dalle regole d’austerità: ogni scelta ha tolto un pezzo di sovranità economica, trasformando un modello vincente in una lenta agonia.Oggi paghiamo l’energia fino a tre volte più di Stati Uniti e Cina, mentre le nostre imprese chiudono e i grandi asset strategici sono in mani straniere.Ma la verità è che la svendita non è solo economica: è culturale, è la perdita della nostra capacità di immaginare e costruire futuro.In questo video racconto come siamo arrivati a questo punto, chi ha firmato le scelte che ci hanno indeboliti, e soprattutto quali leve possiamo ancora usare per rialzarci.Perché il futuro dell’Italia non è scritto: dipende da quanto avremo il coraggio di riconquistare la nostra indipendenza industriale, energetica e finanziaria.
    --------  
    17:38

Altri podcast di Economia

Su Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia

Essere Indipendenti dal punto di vista finanziario non significa essere milionari. Vuol dire avere controllo delle proprie finanze e dei propri investimenti. In un mondo sempre più complesso e connesso, capire come gestire i propri soldi non è mai stato così importante. Ogni settimana, ci immergeremo nelle questioni che contano davvero per la vostra sicurezza finanziaria e il vostro futuro economico. Da semplici consigli su come risparmiare e investire con saggezza, alle analisi più approfondite su come le politiche economiche globali influenzano le nostre finanze. L'obiettivo è rendere la finanza accessibile e comprensibile per tutti.!Marco Casario è un imprenditore, CEO, investitore, trader, vlogger, e speaker.
Sito web del podcast

Ascolta Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia, BRANDY | Storie di Brand Daily Show e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app