Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland

Radio 24 - 2024

Podcast Radio 24 - 2024
Podcast Radio 24 - 2024

Radio 24 - 2024

aggiungere

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • IP e pirateria – Diritto alla riparazione – IA
    La Camera ha approvato all'unanimità un disegno di legge che tenta di combattere la pirateria online (ad esempio il calcio online) intervenendo sul blocco degli IP dei siti pirata. Il provvedimento dovrà poi passare al Senato ma è tecnicamente efficace una misura del genere? Ed è compatibile con la Internet democratica che conosciamo in occidente? Enrico Pagliarini ne parla con Corrado Giustozzi, esperto di cybersecurity e partner di Rexilience. La Commissione Europea ha presentato una proposta per una direttiva che garantirà il diritto dei cittadini alla riparazione. Il documento dovrà essere discusso con le altre istituzioni, vediamo con Cristina Ganapini, coordinatrice della campagna "Right to repair", quali sono i punti salienti e quelli deboli di questa direttiva. Torniamo ad occuparci di modelli linguistici basati su intelligenza artificiale sulla scia dell'entusiasmo creato da ChatGPT. Ne parliamo con Marco Varone, CTO di Expert.AI che da anni si occupa di comprensione del linguaggio naturale. E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
    3/24/2023
  • IDA - GPT4 - Effetti voce - Audio spaziale
    Nasce l'associazione italiana datacenter (IDA, Italian Datacenter Association) per dare voce ad una delle più importanti industrie dell'economia digitale, troppo spesso trascurata e ignorata. Il presidente Emmanuel Becker, spiega perché nasce IDA e Andrea Calzavacca, di CBRE, illustra il potenziale del settore in Italia. Parliamo di GPT4, la nuova evoluzione di Chat Gpt, con David Orban, Managing advisor di Beyond Enterprizes. Poi una seconda parte del programma dedicata all'audio. Con i fantastici effetti di Voicemod, startup che realizza un software destinato a streamers e gamers "in grado di modificare la voce in tempo reale" come spiega e fa sentire a 2024 Andrea Zanini, Product marketing manager di Voicemod. Parliamo poi di audio spaziale, audio a oggetti e Dolby Atmos con Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it partendo da un nuovo prodotto di Sonos pensato proprio per la musica spaziale. E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
    3/17/2023
  • Crimine digitale – Stampa 3D – Voci sintetiche ed emozioni
    Continua a crescere in tutto il mondo il numero di attacchi informatici e per l'Italia i ricercatori del Clusit registrano un aumento del 169% rispetto all'anno precedente. Numeri e trend del crimine informatico con Sofia Scozzari, membro del direttivo Clusit e CEO di Hackmanac, specializzata in analisi delle minacce cyber. Parliamo di Caracol, specializzata in soluzioni di manifattura additiva (o stampa 3D) di grandi dimensioni. La start up ha appena annunciato un investimento da 10,6 milioni di euro. Enrico Pagliarini ne parla con Francesco De Stefano, AD e co fondatore di Caracol. Torniamo a parlare di voci sintetiche con l'aiuto di Andrea Ballista, AD e co fondatore di Voiseed che aggiunge le emozioni alle voci. E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
    3/10/2023
  • Smartphone che si riparano – UE e mercato TLC – Alexa in Hotel
    Spinte da una maggiore sensibilità ecologica e dalla necessità di rispamiare dei consumatori, dalle regole e da una evoluzione tecnologica che ha rallentato il passo, i produttori di smartphone (dopo Apple) stanno proponendo soluzioni per riparare gli smartphone. È una delle novità che emergono dal Mobile World Congress di Barcellona come spiega in questa puntata Roberto Pezzali, esperto di tecnologia della direzione di Dday.it Con Innocenzo Genna, esperto di regolamentazione europea in ambito digitale, parliamo della consultazione lanciata dalla Commissione europea sui potenziali sviluppi del settore delle telecomunicazioni. Del mutato atteggiamento con cui Bruxelles sta affrontando i grandi player del mercato. E delle conseguenze per noi consumatiori. Parliamo di tecnologia e hotel. Amazon ha annunciato l'arrivo in Italia di Alexa Smart Properties for Hospitality. Un nuovo servizio, spiega Sergio Farinelli, CTO di Zucchetti Hospitality, che si inserisce in una più ampia trasformazione digitale che sta cambiando la gestione degli hotel. E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
    3/3/2023
  • AI e immagini – Batterie e software – Droni – PlayStation VR2
    Oltre a dialogare simulando una conversazione umana (di Natural Language Processing abbiamo parlato nelle ultime puntate) i sistemi di intelligenza artificiale sono capaci anche di generare bellissime immagini. Cosa è possibile fare oggi? Quali sono i rischi e le opportunità? Enrico Pagliarini ne parla con Adriano Attus, direttore creativo del Sole24ORE, fra i primi ad usare questi sistemi. Parliamo del ruolo del software nelle auto elettriche. La start up Electra Vehicles, che ha appena annunciato un finanziamento da 21 milioni di dollari, sviluppa software per ottimizzare le prestazioni delle batterie "in grado di aumentare fino al 28% il numero di chilometri che si possono percorrere con una singola carica" spiega a 2024 il fondatore Fabrizio Martini. Facciamo poi il punto sul mercato dei droni con Paola Olivares, Direttore dell'Osservatorio Droni e Mobilità Aerea Avanzata della School of Management del Politecnico di Milano, che ha appena pubblicato i dati della ricerca annuale. L'arrivo sul mercato di PlayStation VR2 ci offre l'occasione per parlare di Realtà Virtuale e delle tecnologie più innovative che troviamo nel nuovo visore di Sony. Torna a trovarci per questo, dopo una prova approfondita, Paolo Centofanti dalla redazione di Dday.it. E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
    2/24/2023

Stazioni simili

Su Radio 24 - 2024

Pagina web della stazione

Ascolta Radio 24 - 2024, RTL 102.5 FM e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Radio 24 - 2024

Radio 24 - 2024

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio e i podcast.

Google Play StoreApp Store

Radio 24 - 2024: Stazioni correlate