Morire ucciso da un mattone dopo una partita di basket. Morire uccisa perché un maschio non accetta un No. 20/10
L'orrenda e folle tragedia dopo Rieti-Pistoia di Basket: l'autista di un pullman di tifosi toscani ucciso da un mattone lanciato dai 'tifosi' avversari
Codice Rosso: capire cosa non funziona e intervenire, perché le donne uccise negli ultimi mesi - forse - potevano essere salvate
La tregua a Gaza è già appesa a un filo: Hamas assalta l'Idf, Israele bombarda. La Casa Bianca alza la voce, ma verrà ascoltata?
Donald Trump nel solito video con L'AI lancia letame sui manifestanti di sabato: l'insulto e il ridicolo sempre più la lingua scelta dai potenti
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
15:50
--------
15:50
Lunga telefonata Trump-Putin, ma lo zar non è Hamas e sarà dura costringerlo alla pace. 17/10
Ieri pomeriggio - ora italiana - la telefonata fra Donald Trump e Vladimir Putin. Possibile faccia a faccia a Budapest. Perplessità e speranze
Le piazze italiane svuotate, dopo il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Dove sono i ragazzi decantati da Baricco? Quanto è scomodo Trump?
La Nestlé annuncia 16.000 licenziamenti e chiama il piano 'Carburante per la crescita'. Con sprezzo del pericolo e ignorando le ricadute di immagine
L'Intelligenza artificiale invade anche il campo delle arti e la musica. Porre un limite, senza censure, prima che sia troppo tardi
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
16:02
--------
16:02
Ancora un femminicidio, ancora un delitto barbaro, assurdo, insopportabile. Sempre uguale. 16/10
Una giovane donna massacrata a Milano, una vita spezzata per nulla, in un nulla. Ancora e sempre un assassino che agisce accecato da un No
Tutti i rischi di un cessate il fuoco fragile e difficile, mentre Hamas spadroneggia ancora nella Striscia di Gaza
L'assurda classifica degli orrori fra israeliani e palestinesi. Due popoli prigionieri di loro stessi, dei loro rancori, di un odio che appare insanabile
Apple è il brand N.1 al mondo. Seguono Microsoft e Amazon. Nei primi 100 c'è troppa poca Italia: presenti solo Ferrari, Gucci e Prada
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
14:44
--------
14:44
Israele e Gaza aspettano un vero percorso di pace. Dopo Sharm el-Sheikh comincia il lavoro più difficile. 15/10
Passata l'euforia della firma dell'accordo nel Sinai, è il momento del realismo, del lavoro in profondità, dei piccoli passi quotidiani per la pace
Israele accusa Hamas di non tener fede all'accordo per la restituzione dei corpi degli ostaggi morti e chiude il valico di Rafah con l'Egitto
Il governo presenta la manovra 2026, ma scoppia la polemica fra Lega e Forza Italia sul contributo straordinario chiesto alle banche
Arriva la legge Berruto, per aprire al pomeriggio e in estate le palestre scolastiche di tutta Italia alle società sportive dilettantistiche
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
14:53
--------
14:53
A Sharm el-Sheikh la firma della speranza di pace. Donald Trump tocca il cielo con un dito. 14/10
Davanti a più di venti fra capi di Stato e di Governo, la firma dell'intesa per il cessate il fuoco e il futuro (si spera) della Striscia di Gaza
Donald Trump domina la scena, prima a Gerusalemme e poi in Egitto. "Un giorno straordinario". Rientrati gli ultimi 20 ostaggi israeliani vivi
Giorgia Meloni a Sharm per la storica firma, l'Italia vuole un posto e un ruolo nella ricostruzione e nel futuro di Gaza
In Toscana trionfa il centrosinistra del governatore uscente Eugenio Giani. Il Pd inneggia al campo largo, ma il M5S crolla e l'astensione vola oltre il 50%
In Francia, Emmanuel Macron non sembra avere più soluzioni. Ripete sempre lo stesso schema contro estrema sinistra e Le Pen
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La rassegna stampa de La Ragione: un appuntamento quotidiano per iniziare la giornata informati. A partire da lunedì 1 settembre 2025, ogni mattina alle ore 7.30, una selezione dei fatti più rilevanti delle ultime ore, raccontata con chiarezza e spirito critico per offrire uno sguardo indipendente sull’attualità