Vieni a trovarci: SegretiBancari.comTrump è tornato al centro della scena, ma questa volta le conseguenze si faranno sentire sui mercati. I dazi creano instabilità, le tensioni con la Fed complicano la politica monetaria, mentre l’outlook sul debito USA diventa negativo. In questo episodio analizziamo i segnali da non ignorare:Perché i bond diventano meno sicuriCosa implica l’aumento del debito in GermaniaCome la dedollarizzazione può cambiare gli equilibri finanziari e gli investimentiPerché la volatilità potrebbe tornare prima del previsto🎯 Alla fine ti spieghiamo come proteggere il portafoglio, con un approccio concreto e di lungo periodo.
--------
11:59
--------
11:59
Cigno Nero in arrivo? Difendi subito i tuoi investimenti
🎯 Scopri articoli, guide gratuite e risorse per investire con criterio su segretibancari.com – il punto di riferimento per chi vuole investire nel lungo periodo senza farsi travolgere dai mercati. Un evento improvviso può mandare in tilt i mercati e azzerare certezze costruite in anni. Nell’episodio di oggi Giacomo Saver – consulente indipendente e CEO di Segreti Bancari – ricostruisce i più clamorosi “cigni neri” degli ultimi trent’anni, dall’invasione del Kuwait alla pandemia, spiegando perché nessuno li vede arrivare fino a quando è troppo tardi. In 15 minuti scoprirai:Che cosa rende un evento un vero cigno neroPerché la nostra mente sottostima i rischi rarissimi ma devastantiCome costruire un portafoglio resiliente con diversificazione, liquidità di riserva e freddezza operativaL’errore fatale del “senno di poi” che tanti investitori ripetono ogni crisiAscolta fino alla fine per un test rapido che misura la solidità del tuo attuale portafoglio. E se vuoi altri spunti pratici, torna su segretibancari.com. Investire diversamente significa farsi trovare pronti, non indovinare il futuro.
--------
12:46
--------
12:46
Sapere troppo: il tallone d’Achille dell’investitore
Vuoi investire con buon senso e senza false certezze? Scopri di più su segretibancari.comDalle sale trading di Wall Street ai salotti dei piccoli risparmiatori, le previsioni macroeconomiche dominano i titoli dei giornali finanziari. Ma funzionano davvero?In questo episodio smontiamo l’“illusione della conoscenza”: scopriremo perché l’economia è troppo complessa per essere indovinata, come i bias cognitivi ci spingono ad aggrapparci a chi “sa tutto” e perché chi cerca di pre-vedere raramente ottiene risultati migliori del mercato. Un’inchiesta in stile Segreti Bancari — concreta, sobria, senza false certezze — per capire:perché l’eccesso di informazioni può farci deragliare;come proteggersi dal rumore di fondo;quali domande porsi prima di affidarsi ai “guru” delle previsioni. Premi play e scopri come investire con lucidità, anche quando il futuro sembra più incerto che mai.
--------
12:33
--------
12:33
Investimenti: i mercati sanno prima di noi?
SCOPRI DI PIU' => SegretiBancari.comSussurri, segnali e movimenti inspiegabili: cosa succede quando i mercati si muovono prima delle notizie? Dall’attacco a sorpresa tra Israele e Iran al crollo preannunciato dell’11 settembre, passando per i dazi USA-Cina e le vendite “tempestive” del CEO di Pfizer, esaminiamo i casi in cui le borse hanno reagito prima degli eventi. Ma c’è un messaggio più importante: anche in un mondo imperfetto, con informazioni asimmetriche e movimenti sospetti, i mercati tornano a essere efficienti. E per l’investitore paziente e disciplinato, questo è ciò che conta davvero. 🎙 In questo episodio di Segreti Bancari Live riflettiamo su:Perché certi movimenti di prezzo avvengono senza spiegazioni ufficialiCome distinguere le anomalie di breve dalle tendenze solide di lungo periodoPerché una buona strategia protegge anche da ciò che non possiamo prevedereUn approccio lucido, indipendente, senza illusioni. Proprio come dev’essere il tuo portafoglio.
--------
12:26
--------
12:26
BTP e inflazione: cosa rischi davvero oggi
SegretiBancari.comI tassi calano, l’inflazione sembra sotto controllo, i BTP attraggono nuovi investitori. Ma siamo sicuri che sia tutto così semplice?In questo episodio ti accompagno a leggere il contesto reale dietro le ultime mosse della BCE e a capire quali insidie si nascondono per chi oggi punta sui titoli di Stato italiani. Ti spiegherò perché l’inflazione potrebbe non essere un capitolo chiuso, quali BTP hanno ancora senso in un portafoglio ben costruito e quali errori è meglio evitare per non compromettere i tuoi investimenti di lungo periodo. 👉 Ascolta l’episodio per scoprire:Come si muoveranno tassi e inflazione nei prossimi mesiQuali BTP scegliere (e quali no)Come proteggere i tuoi risparmi senza rincorrere il rendimento a tutti i costiPerché serve oggi più che mai una strategia solida, senza facili illusioni
Segreti Bancari è il punto di riferimento per chi vuole imparare ad investire per il lungo periodo in modo diversificato e redditizio minimizzando i costi.