Sapere troppo: il tallone d’Achille dell’investitore
Vuoi investire con buon senso e senza false certezze? Scopri di più su segretibancari.comDalle sale trading di Wall Street ai salotti dei piccoli risparmiatori, le previsioni macroeconomiche dominano i titoli dei giornali finanziari. Ma funzionano davvero?In questo episodio smontiamo l’“illusione della conoscenza”: scopriremo perché l’economia è troppo complessa per essere indovinata, come i bias cognitivi ci spingono ad aggrapparci a chi “sa tutto” e perché chi cerca di pre-vedere raramente ottiene risultati migliori del mercato. Un’inchiesta in stile Segreti Bancari — concreta, sobria, senza false certezze — per capire:perché l’eccesso di informazioni può farci deragliare;come proteggersi dal rumore di fondo;quali domande porsi prima di affidarsi ai “guru” delle previsioni. Premi play e scopri come investire con lucidità, anche quando il futuro sembra più incerto che mai.
--------
12:33
--------
12:33
Investimenti: i mercati sanno prima di noi?
SCOPRI DI PIU' => SegretiBancari.comSussurri, segnali e movimenti inspiegabili: cosa succede quando i mercati si muovono prima delle notizie? Dall’attacco a sorpresa tra Israele e Iran al crollo preannunciato dell’11 settembre, passando per i dazi USA-Cina e le vendite “tempestive” del CEO di Pfizer, esaminiamo i casi in cui le borse hanno reagito prima degli eventi. Ma c’è un messaggio più importante: anche in un mondo imperfetto, con informazioni asimmetriche e movimenti sospetti, i mercati tornano a essere efficienti. E per l’investitore paziente e disciplinato, questo è ciò che conta davvero. 🎙 In questo episodio di Segreti Bancari Live riflettiamo su:Perché certi movimenti di prezzo avvengono senza spiegazioni ufficialiCome distinguere le anomalie di breve dalle tendenze solide di lungo periodoPerché una buona strategia protegge anche da ciò che non possiamo prevedereUn approccio lucido, indipendente, senza illusioni. Proprio come dev’essere il tuo portafoglio.
--------
12:26
--------
12:26
BTP e inflazione: cosa rischi davvero oggi
SegretiBancari.comI tassi calano, l’inflazione sembra sotto controllo, i BTP attraggono nuovi investitori. Ma siamo sicuri che sia tutto così semplice?In questo episodio ti accompagno a leggere il contesto reale dietro le ultime mosse della BCE e a capire quali insidie si nascondono per chi oggi punta sui titoli di Stato italiani. Ti spiegherò perché l’inflazione potrebbe non essere un capitolo chiuso, quali BTP hanno ancora senso in un portafoglio ben costruito e quali errori è meglio evitare per non compromettere i tuoi investimenti di lungo periodo. 👉 Ascolta l’episodio per scoprire:Come si muoveranno tassi e inflazione nei prossimi mesiQuali BTP scegliere (e quali no)Come proteggere i tuoi risparmi senza rincorrere il rendimento a tutti i costiPerché serve oggi più che mai una strategia solida, senza facili illusioni
--------
13:49
--------
13:49
REITs: spacciati o sottovalutati?
SegretiBancari.comDopo un crollo del 18% dai massimi del 2024, molti avevano messo una croce sul settore immobiliare quotato. Ma chi ha avuto il coraggio di investire in quel momento, oggi si ritrova con un guadagno del 15%. In questa puntata, ti raccontiamo perché il real estate è tornato protagonista, e come una scelta impopolare si sia rivelata vincente per chi ha seguito una logica di lungo periodo, anziché inseguire le mode. 📌 Condividiamo anche il caso reale di un nostro cliente entrato dopo il 25 aprile 2025, che ha ottenuto risultati concreti grazie ai consigli ricevuti. Noi di Segreti Bancari crediamo che il vero valore di un portafoglio stia nella diversificazione intelligente e nel saper anticipare il ciclo economico, non nel rincorrere ciò che “va di moda”. 🎧 Ascolta l’episodio e scopri perché il mattone – se usato nel modo giusto – ha ancora molto da dire.
--------
13:11
--------
13:11
Scegliere un BTP: perché il rendimento può ingannarti
SegretiBancari.com🎧 Molti pensano che basti scegliere il BTP con il rendimento più alto. Ma è davvero così? In questo episodio andiamo oltre le apparenze e analizziamo gli errori più comuni che anche investitori esperti commettono quando scelgono un titolo di Stato. Scoprirai:Perché cedole generose e prezzi sopra 100 possono nascondere trappole fiscaliCosa significa davvero durata residua e perché è cruciale per il tuo obiettivoCome evitare minusvalenze non compensabili e proteggere il tuo capitaleQuali sono i criteri corretti per scegliere un BTP “giusto” oggi🎯 Se investi da solo e vuoi evitare decisioni miopi, questo episodio ti aiuterà a fare scelte più solide e consapevoli.
Segreti Bancari è il punto di riferimento per chi vuole imparare ad investire per il lungo periodo in modo diversificato e redditizio minimizzando i costi.