Nico Cereghini: “Vino e birra in autostrada? Magari ci dovremmo pensare…”
I superalcolici nelle aree di servizio sono generalmente out, ma gli alcolici no: puoi ordinarli al banco e li trovi sugli scaffali in grandi quantità. Sono un problema per la nostra sicurezza? Nella Francia del sud li hanno banditi, in Svizzera li hanno riammessi pochi anni fa. La discussione è aperta
--------
3:01
Nico Cereghini: “Alex Marquez, è lui la rivelazione (col team Gresini)”
Va fortissimo, sbaglia poco, vince a Jerez la sua prima gara in MotoGP e guida la classifica. Mai visti due fratelli così forti nel motociclismo: se Marc è il fenomeno assoluto, tornato al livello del 2019, ora Alex si batte alla pari
--------
3:25
Nico Cereghini: “Rispettate i limiti di velocità nei centri abitati!”
E naturalmente anche sulle provinciali, sulle statali e in autostrada. Ma vediamo in particolare che sempre più spesso, in mancanza di controlli, alcuni motociclisti attraversano i centri abitati senza sorvegliare il tachimetro. Con le moto di oggi andare oltre è un attimo!
--------
3:19
Nico Cereghini: “Locatelli: ad Assen vince un pilota nato sulla strada per Selvino”
Andrea viene dalla terra dell’enduro, dalla Val Seriana di Gritti e compagnia, ma la strada (asfaltata) che da Nembro sale a Selvino lo ha conquistato subito e così è diventato un pilota della velocità. In Olanda ha dato spettacolo e ha vinto la sua prima gara in SBK
--------
3:27
Nico Cereghini: ”Se ci guardiamo indietro apprezziamo anche di più la MotoGP di oggi”
Una vecchia fotografia del 1977, la griglia della 500 al Nazioni di Imola con ventisette Suzuki e tre Yamaha. I costruttori giapponesi parevano inarrivabili nella top class, avrebbero dominato la scena mondiale per i successivi trent’anni e pareva una cosa normale
Moto.it presenta il podcast di Nico Cereghini. Ogni settimana, il decano del giornalismo italiano delle due ruote ripercorre aneddoti e condivide coi lettori di Moto.it le sue considerazioni sull'attualità e su tutto ciò che concerne il mondo delle moto