Powered by RND
PodcastScienzeL’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro

L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro

L’Antronauta
L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 28
  • Letture brevi_Visioni del bene e del male in Mary Douglas
    Inizia oggi la la serie intitolata “Letture brevi”: leggeremo commentando brani tratti dai classici dell’antropologia sociale e culturale. Cominciamo con un testo de “I simboli naturali di Mary Douglas” di Viviana L. Toro Matuk nella serie sui classici ideata da Vincenzo Matera e pubblicata da Clueb nel 2024.Sigla originale di Irina Solinas.
    --------  
    8:50
  • Ciad. Al cuore dell’Africa
    Ripubblichiamo il bellissimo intervento del Professor Valerio Colosio sul l’attualità del Ciad e sull’antropologia come modalità di guardare agli altri per cambiare noi stessi.
    --------  
    45:59
  • “Degni di umanità. Verso un’estetica antropologica”
    Presentazione del libro “Degni di umanità. Verso un’estetica antropologica”, pubblicato nella collana Antropologia Oggi di Mimesis nel 2023, a cura di Corinna S. Guerzoni e Viviana L. Toro Matuk. A discutere e presentare il volume al convegno della SIAA (Società Italiana di Antropologia Applicata) a Perugia 2023, Francesca Pistone.
    --------  
    54:03
  • ANTHRODAY
    Il 17 febbraio è l’Anthroday, la giornata mondiale dell’antropologia. Con l’Antronauta il Professore Ivan Bargna, uno dei principali promotori dell’evento milanese che muove dialogo nella città di Milano, a presentare il programma dell’edizione di quest’anno intitolato “Mai da soli. Almeno in due”.
    --------  
    30:30
  • Comunicare l’antropologia
    L’antropologo Adriano Favole ci spiega come comunicare l’antropologia possa essere utile per far circolare la cultura, in tutte le sue accezioni, nello spazio pubblico e ripensare le agende del dibattito.
    --------  
    53:11

Altri podcast di Scienze

Su L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro

Un luogo pubblico, virtuale e informale per guardare ai fenomeni della contemporaneità da un punto di vista plurale e inclusivo. Incontri e interviste con antropologi e antropologhe per immaginare insieme il nostro presente e costruire il nostro futuro.
Sito web del podcast

Ascolta L’Antronauta - Podcast per l’Antropologia del Futuro, Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app