Powered by RND
PodcastArteLa Paura racconta

La Paura racconta

Lapaura racconta
La Paura racconta
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 20
  • I Ratti nei muri
    Bentornati, finalmente, a “La Paura racconta”!Nella puntata di oggi, per la prima volta in questo podcast, affrontiamo un autore immenso: Howard Phillips Lovecraft. Il racconto s’intitola “I ratti nei muri”, e venne pubblicato per la prima volta nel marzo 1924 sulla rivista “Weird Tales”.Il protagonista, voce narrante della vicenda, è l’ultimo discendente della  famiglia Delapore. Rimasto solo dopo la morte della moglie e del figlio, si concentra sul lungo e dispendioso restauro della vecchia dimora di famiglia, Exham Priory, rimasta abbandonata per anni. Nonostante il fascino storico e architettonico della immensa tenuta, oscure leggende girano intorno ad essa, tanto che molti operai e archeologi ne stanno alla larga. Cosa nasconde Exham Priory? Cosa c’è di vero delle storie spaventose che la riguardano? E quale oscuro segreto si cela dietro la dinastia Delapore?Buon ascolto!#lovecraft #rattineimuri #pocast #horror
    --------  
    46:42
  • Il racconto della vecchia Balia
    In questa puntata vi porto una classica storia di fantasmi: “Il racconto della vecchia balia” di Elizabeth Gaskell.Il racconto della vecchia balia fu pubblicato nel 1852 sul periodico settimanale Household Words edito da Charles Dickens. Sembra che lo stesso Dickens, colpito dallo stile della Gaskell, la esortò a completare la stesura del racconto.La voce narrante è quella di Hester, la vecchia balia. Racconta a dei bambini la storia della piccola Rosamond - la loro madre - che, rimasta ben presto orfana di entrambi i genitori, viene spedita da Lord Furnivall, cugino materno, in una dimora desolata in cui abitano solo due anziane signore - la fredda e rigida Signorina Furnivall e la sua amica e domestica Signora Stark - e alcuni domestici: James, Bessy e Dorothy. Mentre Hester e la piccola Rosamond cercano di ambientarsi nella splendida, ma tetra dimora, strani avvenimenti iniziano a manifestarsi. Il vecchio organo inizia a suonare da solo nelle sere d’inverno, e spettrali figure vengono avvistate dentro e fuori casa. Chi sono questi spettri? Qual’è l’oscura vicenda famigliare della quale sono stati testimoni in vita?#podcast #horrorpodcast #horrorcommunity #horrorgram #italianpodcast #gothic #gothicstyle #letteratura #letteraturagotica #letteraturahorror #lettura #letturaadaltavoce #booktok #horrortok #creepytok #creepy #horrorstory #raccontohorror #romanzohorror #horror #horrorfan #raccontibrevi #gotico #dark #darkvibes  #booktokitalia #elizabethgaskell #fantasmi
    --------  
    32:34
  • Cadavere squisito
    ATTENZIONE! Questa puntata parla di CANNIBALISMO!Il protagonista della puntata di oggi è il romanzo “Cadavere squisito”, pubblicato in Italia da Eris edizioni nel 2024, e scritto da Agustina Bazterrica, scrittrice argentina, vincitrice di numerosi premi letterari. Il romanzo, ambientato in un futuro imprecisato, racconta la storia di Marcos, che lavora nel mercato della carne da sempre, è un’attività di famiglia. Ma ora le cose sono cambiate, in modo radicale e irreversibile. Un virus ha attaccato gli animali, sia domestici che selvatici, per cui sono stati tutti sistematicamente abbattuti e la loro carne non può assolutamente essere consumata. Ora la carne che tratta è diversa, speciale, perché i governi di tutto il mondo hanno dovuto affrontare la situazione e hanno deciso di rendere legale l’allevamento, la produzione, la macellazione e la lavorazione della carne umana.Marcos si è dovuto adattare, cerca di non pensare a cosa fa per vivere, e fa del suo meglio per stare dietro a fornitori, clienti, ordini e consegne, perché deve pagare la casa di riposo in cui vive suo padre. E ora che sua moglie lo ha lasciato deve pensare a tutto da solo.#podcast #horrorpodcast #italianpodcast #gothic #gothicstyle #letteratura #letteraturagotica #lettura #letturaadaltavoce #booktok #horrortok #creepytok #creepy #horrorstory #raccontohorror #horror #horrorfan #raccontibrevi #gotico #creepy #dark #darkvibes #letteraturahorror #booktokitalia #cadavere #cadaveresquisito #agustinabazterrica #cannibale #cannibalismo
    --------  
    28:58
  • Il Giardino
    Chiara Masin ha pubblicato per “Incontri Editore” la raccolta di racconti “L’atelier dell’incubo”. Nel racconto “Il Giardino”, che leggeremo oggi, ci racconta dello sciagurato destino delle persone che vengono inghiottite dall’affascinante Giardino di Oblique. I protagonisti sono Simone e Carla. Sono in viaggio per raggiungere la Calabria per le vacanze. Simone ha in tasca l’anello col quale ha intenzione di chiedere a Carla di sposarlo. Lungo la strada trovano le indicazioni per “Il Giardino di Oblique” e, pieni di entusiasmo, decidono di fare una deviazione per visitarlo.Se questo podcast vi sta piacendo, vi invito a lasciarmi una recensione e 5 stelline su Spotify e Apple podcast. Vi ricordo anche di seguire “La Paura racconta” su Instagram, Tik Tok e Facebook. Grazie mille in anticipo! E adesso, senza ulteriori indugi, leggiamo nsieme la visita di Simone e Carla al Giardino. Buon ascolto!#podcast #horrorpodcast #italianpodcast #gothic #gothicstyle #letteratura #letteraturagotica #lettura #letturaadaltavoce #booktok #horrortok #creepytok #creepy #horrorstory #raccontohorror #horror #horrorfan #raccontibrevi #gotico #creepy #dark #darkvibes 
    --------  
    35:46
  • Chi vive nell'Olmo grande?
    Da bambini, si sa, si crede a tante storie fantastiche. Per ogni cosa nuova che si scopre e non si comprende del tutto, si cerca un’origine fantasiosa, che spesso è anche spaventosa. Vi ricordate quando pensavate che sotto il letto o dentro l’armadio di notte si nascondesse un mostro?La storia di oggi parla delle paure dei bambini e di come, talvolta, esse siano in parte fondate e veritiere. Il racconto s’intitola “Chi vive nell’olmo grande?” ed è solo uno dei tanti scritti da Eraldo Baldini, saggista e scrittore di Ravenna.
    --------  
    21:25

Altri podcast di Arte

Su La Paura racconta

Hai paura dei mostri sotto al letto, ma allo stesso tempo ne sei affascinato? Hai paura di aprire quella porta, ma allo stesso tempo non vedi l'ora di valicarla? Attraversiamola insieme! "La paura racconta" ti prenderà per mano e ti accompagnerà attraverso le porte che non osi aprire...
Sito web del podcast

Ascolta La Paura racconta, Dicono che è bello, a Venezia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app