Powered by RND
PodcastArteTrafug’Arte - Sky Tg24

Trafug’Arte - Sky Tg24

Sky TG 24
Trafug’Arte  - Sky Tg24
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 71
  • La tavola di San Domenico
    La più antica immagine di San Domenico, fondatore dell'Ordine dei frati predicatori, è rimasta dimenticata a Bologna per secoli, nascosta sotto una vernice che l'ha protetta dal 1200 fino alla fine del 1800. Sul retro della tavola, un altro dipinto racconta il miracolo dei pani. La reliquia era così ambita da essere oggetto di un tentativo di furto nel 1497. I frati domenicani tentarono di portarla via dalla chiesa della Mascarella dove si trovava sin dall'arrivo del santo a Bologna. Ma 400 parrocchiani la difesero armati fino ai denti e la tavola non fu così spostata nella Basilica. 
    --------  
    23:58
  • Il Giuda di Rubens - Trafug'Arte 70
    Willem Dafoe recita Giuda nelle poesie di Gabriele Tinti accanto al "Cenacolo" di Rubens, attualmente in restauro presso la Pinacoteca di Brera. In questo podcast, vi raccontiamo la storia del trafugamento del quadro da parte di Napoleone ma anche l'interpretazione della figura di Giuda alla luce del vangelo apocrifa scoperto nel secolo scorso. Ospiti d'eccezione il direttore della Grande Brera Angelo Crespi, la professoressa Cristina Galassi di Perugia, il giornalista di Sky Paolo Nizza, l'autore Gabriele Tinti e naturalmente, Willem Dafoe, il Gesù Cristo di Martin Scorsese. 
    --------  
    28:42
  • Furti mitici
    Hermes nella mitologia greca è conosciuto anche come il dio dei ladri che tentò di rubare preziosi oggetti d'arte custoditi nel tempio di Delphi dedicato al fratello Apollo. Questa è solo una delle storie narrate dallo scrittore di miti antichi Giorgio Ieranò e che hanno come protagonisti Ulisse che provò a rubare il Palladio, la statua di Atena protettrice della città di Troia o di Autolico o ancora dell'archetipo di tutti i furti mitici, quello di Giasone del Vello d'oro.
    --------  
    19:20
  • La biblioteca di Pirandello
    Un prezioso manoscritto del '400 con il testo del "Bellum Catilinarium" di Sallustio fu rubato nel secondo dopo guerra ad Agrigento, dalla biblioteca Lucchesiana, frequentata da Luigi Pirandello per la sua tesi di laurea. Un luogo che nella finzione letteraria diventerà la biblioteca del Boccamazza de "Il fu Mattia Pascal". Il giovane Pirandello scrisse che quel manoscritto di Sallustio era "bellissimo". Due anni fa, il volume è stato ritrovato dai carabinieri del Tpc poco prima di essere messo all'asta a Londra, da Christie's. Don Angelo Chillura, il giornalista e scrittore Matteo Collura, il rettore del collegio Ghislieri di Pavia Alessandro Maranesi e il presidente del Fai Marco Magnifico ci raccontano questa incredibile vicenda. 
    --------  
    28:22
  • Intervista a Noah Charney
    La battaglia di Anghiari, il mitico dipinto perduto di Leonardo da Vinci, potrebbe ancora nascondersi sotto una delle pareti del salone dei 500 a Palazzo Vecchio a Firenze. "Cerca trova" ha fatto scrivere Giorgio Vasari sul dipinto da lui realizzato sopra quello di Leonardo. In questa seconda puntata di Trafug'Arte dedicata al "Museo dell'arte perduta", Noah Charney ci racconta le vicessitudini che hanno portato ad interrompere la ricerca del capolavoro di Leonardo. E poi ancora la storia delle opere d'arte "temporaranee", realizzate da celebri artisti per grandiosi feste e nozze reali. Irrediabilmente perdute perché "distrutte dopo l'uso". 
    --------  
    17:40

Altri podcast di Arte

Su Trafug’Arte - Sky Tg24

Milioni di reperti, tesori unici al mondo, statue antiche di millenni, a Trafug’Arte vi raccontiamo le storie del grande saccheggio del nostro sottosuolo e dei più celebri furti d’arte. Ma vi raccontiamo anche storie incredibili di opere preziose, quadri e collezioni perdute, abbandonate e dimenticate. Tesori dell’umanità che dovrebbero essere visibili a tutti, perché conoscere la grandezza del nostro passato è il modo migliore per costruire il futuro più giusto per tutti. Trafug’Arte, il podcast sull’arte di Sky Tg24 a cura di John Pedeferri.
Sito web del podcast

Ascolta Trafug’Arte - Sky Tg24, Il Maestro e Margherita - M. Bulgakov e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Trafug’Arte - Sky Tg24: Podcast correlati