Powered by RND
PodcastArtePodcastLibri

PodcastLibri

Grifone-74
PodcastLibri
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 293
  • Digiuno secco
    I testi forniscono un'ampia panoramica del metodo di **digiuno secco terapeutico** sviluppato dal medico russo Dr. Sergej Filonov, considerato un esperto mondiale sull'argomento. Le fonti, che includono trascrizioni di interviste, estratti del suo libro e articoli di igienisti, definiscono il digiuno secco come la **completa astinenza da cibo e acqua** per periodi controllati, distinguendolo nettamente dal digiuno idrico. Viene spiegato come il digiuno secco inneschi un meccanismo di **autolisi e "combustione" interna delle tossine** superiore e più rapido, con un giorno di digiuno secco equivalente a circa tre giorni di digiuno con acqua. Filonov enfatizza l'importanza della **preparazione e dell'uscita rigorosa** dal digiuno, sottolineando i benefici per malattie croniche e autoimmuni, ma avvertendo sui **rischi e le controindicazioni** se non eseguito sotto supervisione. I testi mettono inoltre in luce la differenza tra la scuola russa, basata su studi fisiologici rigorosi, e l'approccio occidentale, spesso criticato per consentire l'assunzione di brodi e succhi, che a suo dire ne annullano l'effetto terapeutico.Questo podcast offre un riassunto coinvolgente (microelarning) e narrativo del contenuto di un libro, perfetto per chi vuole scoprire i temi principali e farsi incuriosire prima di acquistare il libro cartaceo. Il testo del riassunto e la voce narrante sono generati interamente tramite intelligenza artificiale trasformati in un audio accattivante. Ideale per chi, per mancanza di tempo o pigrizia, preferisce un’anteprima del libro. Nel canale trovi anche podcast basati su PDF o video. Nota: l’IA potrebbe pronunciare alcune parole in modo errato, con accenti diversi o includere momenti di silenzio, ma è del tutto normale essendo una tecnologia artificiale.Buon ascolto
    --------  
    17:53
  • Digiuno intermittente
    Le fonti esaminano ampiamente il **digiuno intermittente** e il **digiuno terapeutico**, discutendo i loro benefici, le tipologie e gli errori comuni. I video di AlmaPhysio enfatizzano il digiuno intermittente (in particolare lo schema 16/8) come un potente strumento per la **perdita di peso**, il miglioramento metabolico (come la riduzione dell'insulina e l'autofagia) e il benessere, avvertendo però di procedere gradualmente e di evitare errori come la carenza calorica o la mancanza di proteine, soprattutto dopo i 40 anni. Le puntate di TELECOLOR, che includono discussioni con medici esperti, approfondiscono il **digiuno terapeutico** (prolungato oltre i 2-3 giorni), spiegando i meccanismi come la chetosi e la disintossicazione cellulare, e la sua applicazione in condizioni patologiche come il diabete o il cancro, sottolineando l'importanza della supervisione medica. Un articolo online funge da guida pratica, definendo il digiuno intermittente come un **modello alimentare** flessibile e fornendo schemi ed esempi alimentari per i principianti. Tutte le fonti concordano sul fatto che il digiuno, in ogni sua forma, debba essere abbinato a una **nutrizione di qualità** e alla consapevolezza, e non sia una panacea per tutti i mali.Questo podcast offre un riassunto coinvolgente (microelarning) e narrativo del contenuto di un libro, perfetto per chi vuole scoprire i temi principali e farsi incuriosire prima di acquistare il libro cartaceo. Il testo del riassunto e la voce narrante sono generati interamente tramite intelligenza artificiale trasformati in un audio accattivante. Ideale per chi, per mancanza di tempo o pigrizia, preferisce un’anteprima del libro. Nel canale trovi anche podcast basati su PDF o video. Nota: l’IA potrebbe pronunciare alcune parole in modo errato, con accenti diversi o includere momenti di silenzio, ma è del tutto normale essendo una tecnologia artificiale.Buon ascolto
    --------  
    24:15
  • Filosofia Occulta o Magia
    Gli estratti da "Agrippa Filosofia Occulta o Magia" offrono una vasta panoramica di concetti esoterici e naturalistici, stabilendo una complessa **corrispondenza tra il mondo celeste e quello terrestre**. L'opera esplora la natura degli elementi, in particolare il **fuoco** come forza onnipresente e vivificante, e come le **proprietà degli elementi** si manifestino in pietre, metalli, piante e animali. Viene dettagliata la vasta influenza dei **pianeti e dei segni zodiacali** su ogni aspetto del mondo sublunare, assegnando specifici materiali, animali e persino poteri magici a corpi celesti come il Sole, Saturno e Giove. Infine, il testo illustra le varie forme di **divinazione e pratiche magiche**, inclusa la creazione di immagini talismaniche e l'uso di **numeri sacri** e caratteri per attrarre influenze celesti, sottolineando la necessità di **purezza e dignità** per l'operatore magico.Questo podcast offre un riassunto coinvolgente (microelarning) e narrativo del contenuto di un libro, perfetto per chi vuole scoprire i temi principali e farsi incuriosire prima di acquistare il libro cartaceo. Il testo del riassunto e la voce narrante sono generati interamente tramite intelligenza artificiale trasformati in un audio accattivante. Ideale per chi, per mancanza di tempo o pigrizia, preferisce un’anteprima del libro. Nel canale trovi anche podcast basati su PDF o video. Nota: l’IA potrebbe pronunciare alcune parole in modo errato, con accenti diversi o includere momenti di silenzio, ma è del tutto normale essendo una tecnologia artificiale.Buon ascolto
    --------  
    18:40
  • Bretton Woods
    Le fonti offrono un'analisi approfondita del sistema economico di **Bretton Woods**, stabilito nel 1944 per creare un nuovo ordine monetario post-bellico, fondato su un sistema di **cambi fissi ancorato al dollaro USA**, a sua volta legato all'oro. Esse descrivono la creazione di istituzioni centrali come il **Fondo Monetario Internazionale (FMI)** e la **Banca Mondiale**, destinate a promuovere la stabilità e la ricostruzione globale. Le analisi evidenziano che il sistema, sebbene inizialmente di successo, crollò nel 1971 a causa del **Dilemma di Triffin** e delle ingenti spese statunitensi, culminando nello **"Shock di Nixon"** che sospese la convertibilità del dollaro in oro. Una fonte specifica collega la fine di Bretton Woods all'aumento della disuguaglianza economica e al passaggio a un sistema di **valuta fiat**, sollevando la questione di come tale cambiamento abbia influenzato negativamente intere generazioni. Nonostante il collasso del sistema monetario, tutti i testi concordano sul fatto che le istituzioni create a Bretton Woods **continuano a plasmare** profondamente l'economia globale.Questo podcast offre un riassunto coinvolgente (microelarning) e narrativo del contenuto di un libro, perfetto per chi vuole scoprire i temi principali e farsi incuriosire prima di acquistare il libro cartaceo. Il testo del riassunto e la voce narrante sono generati interamente tramite intelligenza artificiale trasformati in un audio accattivante. Ideale per chi, per mancanza di tempo o pigrizia, preferisce un’anteprima del libro. Nel canale trovi anche podcast basati su PDF o video. Nota: l’IA potrebbe pronunciare alcune parole in modo errato, con accenti diversi o includere momenti di silenzio, ma è del tutto normale essendo una tecnologia artificiale.Buon ascolto
    --------  
    22:17
  • Richard Coudenhove-Kalergi
    Il testo presenta una raccolta di saggi di Richard Coudenhove-Kalergi, scritti negli anni '20, che esplorano la **futura direzione della civiltà europea** attraverso le lenti dell'idealismo e del progresso tecnologico. L'autore mette in contrasto la **mentalità rurale, conservatrice e basata sull'inincrocio**, con il **tipo urbano, progressista e caratterizzato dal meticciato**, identificando in quest'ultimo e nella tecnologia i motori del cambiamento. I temi centrali includono l'analisi del **conflitto tra etica e tecnologia**, la discussione sulla **crisi della nobiltà** e l'emergere di una nuova aristocrazia intellettuale e mista, e la necessità di superare lo **stato coercitivo e il lavoro forzato** attraverso lo sviluppo morale e l'innovazione. Infine, l'autore propone una **riforma del pacifismo** come unica politica "realistica" per evitare la distruzione dell'Europa in future guerre tecnologiche, auspicando la creazione di una **"Pan-Europa"** per garantire la pace e la cooperazione internazionale.Questo podcast offre un riassunto coinvolgente (microelarning) e narrativo del contenuto di un libro, perfetto per chi vuole scoprire i temi principali e farsi incuriosire prima di acquistare il libro cartaceo. Il testo del riassunto e la voce narrante sono generati interamente tramite intelligenza artificiale trasformati in un audio accattivante. Ideale per chi, per mancanza di tempo o pigrizia, preferisce un’anteprima del libro. Nel canale trovi anche podcast basati su PDF o video. Nota: l’IA potrebbe pronunciare alcune parole in modo errato, con accenti diversi o includere momenti di silenzio, ma è del tutto normale essendo una tecnologia artificiale.Buon ascolto
    --------  
    24:19

Altri podcast di Arte

Su PodcastLibri

Benvenuti al nostro podcast, il vostro pass per esplorare libri in modo rapido e coinvolgente! Offriamo riassunti narrativi che catturano i temi principali, perfetti per chi ha poco tempo o vuole un’anteprima prima di comprare il cartaceo. Grazie all’intelligenza artificiale riusciamo ad ottenere audio accattivanti. Nota: l’IA può sbagliare alcune pronunce, ma niente di allarmante. Mettetevi comodi, alzate il volume e lasciatevi ispirare dalle storie (MicroLearning). Buon ascolto!
Sito web del podcast

Ascolta PodcastLibri, Audiolibro Il Conte di Montecristo - Alexandre Dumas e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app