Powered by RND
PodcastArteJuice it up - Il futuro del cibo

Juice it up - Il futuro del cibo

Juice
Juice it up - Il futuro del cibo
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 213
  • 198. Lievitista, non pizzaiolo - Massimiliano Prete di Sestogusto
    SPOILER (again) : le migliori pizze d’Italia non sono a Napoli. Oggi torniamo a parlare di pizza. O meglio, di lievitati. L'ospite di oggi non si è mai riconosciuto nel termine pizzaiolo. Il suoi locali non hanno mai portato l’insegna della pizzeria. Questa forte identità ha reso il suo percorso unico, portandolo a reinventare il mondo della pizza dalla provincia piemontese. Oggi abbiamo con noi Massimiliano Prete. Massimiliano con le sue pizzerie, prima a Saluzzo, poi ad Alba e oggi a Torino, ha segnato un punto di rottura con la pizza tradizionale. Ossessionato dalla lievitazione e dalla scienza in cucina, Massimiliano ha studiato per anni ricercando l’ impasto perfetto. Il suo ristorante Sestogusto, già tre spicchi Gambero Rosso, è stato da poco premiato come la decima pizzeria migliore d’Italia per 50 Top Pizza; e la sua carta dei dessert è stata premiata come la migliore in Italia. Con Massimiliano abbiamo parlato del suo percorso e della sua idea di lievitati, scoprendo con un semplice impasto possa far viaggiare le persone da tutta l’Italia e dal mondo per un morso di pizza. Pronti? Si parte! I link:Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice Segui Massimiliano Prete → https://www.instagram.com/pretemassimiliano/ I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net 
    --------  
    38:05
  • 197. Non abbiamo inventato un ca*** - Stefano Costi di Vinificio
    Quali sono i ristoranti che funzionano oggi? Oggi Gianluca sente aria di casa, infatti dopo tanto girare torniamo in diretta dalla capitale con una storia di imprenditoria puramente romana. Abbiamo con noi Stefano Costi che, oltre a essere un grandissimo appassionato di gastronomia, è anche un imprenditore con due locali che hanno innovato il panorama della ristorazione romana. Pastificio San Lorenzo e Vinificio, due locali che oltre a essere un grandissimo esempio di ristorazione sostenibile, hanno una fortissima identità. Con Stefano abbiamo parlato della sua storia, della sua agenzia di comunicazione, fino ad arrivare alle sue ultime esperienze imprenditoriali e alla sua visione del mondo del ristorazione in Italia oggi (non troppo rosea). Pronti? Si parte! I link: Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice   Segui Stefano Costi → https://www.instagram.com/stefanocosti/  Segui Vinificio→ https://www.instagram.com/vinificio_roma/  I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb   Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net   
    --------  
    49:30
  • REPLAY 53. Gussago. Terreni calcarei. Nessun compromesso. - Nicola Gatta
    In questo REPLAY vi portiamo a Gussago, in provincia di Brescia, tra le vigne di uno dei più famosi produttori di metodo classico in Italia.Per parlare di vino, terroir e comunicazione abbiamo invitato Nicola Gatta.Nicola è un produttore di vino e negli ultimi anni, grazie a una grande capacità comunicativa, si è creato una fan base con tantissimi appassionati di vino.Nicola è uscito dai confini della figura tradizionale del vigneron, aprendosi ai social e raccontando il territorio in maniera fresca e nuova.Gussago. Suoli calcarei. Nessun compromesso.Pronti? Si parte!Link:Seguici su Instagram per altre cose succosissime → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/ Segui Nicola Gatta → https://www.instagram.com/nicola_gatta_metodo_classico/ Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
    --------  
    1:24:21
  • 196. Non il solito pane - Laura Lazzaroni
    Come nasce una passione? L’ospite di oggi è una delle personalità più influenti nel racconto e nella definizione del pensiero gastronomico in Italia soprattutto quando si parla di grano e pane. Abbiamo intervistato Laura Lazzaroni, giornalista, scrittrice, consulente e direttrice creativa di tantissimi progetti a tema grano, farine e pane. Dopo anni di giornalismo in importanti redazioni tra gli states e Milano, Laura scopre in un viaggio stampa nelle Marche il mondo del grano e del pane. Da quella folgorazione inizia a ricercare, sperimentare e scrivere a tema pane arrivando a collaborare con tantissime realtà tra cui il Reale*** di Niko Romito. Con Laura abbiamo parlato del suo percorso come consulente in progetti di panificazione e della sua visione del ruolo del pane all’interno della ristorazione moderna, scoprendo che le bakery non sono tutte uguali e per fare un buon pane non basta usare il lievito madre. Pronti? Si parte! I link:Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice Segui Laura Lazzaroni → https://www.instagram.com/lauralazzaroni_/ I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net 
    --------  
    44:51
  • 195. Non sapevamo nulla di tè e tisane - Nicola Robecchi di Wilden Herbals
    Quanto ne sai di tè ed erbe officinali? Noi non molto e infatti oggi per la prima volta abbiamo deciso di parlare di quella che è la categoria di bevande più consumata al mondo: tè e infusi. Ci abbiamo messo un po’, ma abbiamo trovato la persona giusta per parlare di questo argomento. Oggi abbiamo con noi Nicola Robecchi. Nicola è un gastronomo che, dopo aver fatto consulenza in ambito enogastronomico, nel 2019, con un socio, ha lanciato Wilden Herbals. Wilden produce infusi e bevande a base di un’accurata selezione di erbe che esaltano il valore, il gusto e la cultura tradizionale delle piante officinali da cui derivano. Un viaggio non solo nel percorso imprenditoriale di Nicola, ma anche nell’incredibile mondo del tè e delle tisane. Pronti? Si parte! I link:Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice Segui Wilden Herbals → https://www.instagram.com/wilden.herbals?igsh=ajk1cDg5M24wdDVi I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net 
    --------  
    57:12

Altri podcast di Arte

Su Juice it up - Il futuro del cibo

Il podcast che ti porta nel futuro dell'enogastronomia! Scopri le storie di chi ha rivoluzionato e sta rivoluzionando il settore agroalimentare in Italia e nel mondo e preparati a essere ispirato dalle loro esperienze e visioni audaci e innovative.In ogni episodio, intervistiamo imprenditori, ristoratori, manager, agricoltori, leader e altri protagonisti del mondo del cibo, che con la loro creatività e passione plasmano il futuro dell'enogastronomia introducendo cambiamenti radicali e pionieristici nel settore.Seguici su Instagram per tanti contenuti succosi → www.instagram.com/thisisjuice_ig/Iscriviti al nostro canale Telegram (This is Juice) dove ti aggiorneremo in anteprima → https://t.me/thisisjuice
Sito web del podcast

Ascolta Juice it up - Il futuro del cibo, La promessa e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Juice it up - Il futuro del cibo: Podcast correlati

  • Podcast Juicy Gastronomes - Stories from gastronomes around the world
    Juicy Gastronomes - Stories from gastronomes around the world
    Arte, Gastronomia, Economia, Carriere, Imprenditorialità