200. bis - La crisi del vino che ha rotto il ca*** - Nicola Gatta, Jacopo Dosio, Giacomo Boscaini
Il futuro del vino. Partendo dal presente.25 aprile 2021: Il primo episodio di Juice.1 settembre 2025: siamo a DUECENTO!8 settembre 2025: ci aggiungiamo un DUECENTO BIS! Il vino merita uno sguardo dedicato.Lo sapete, Juice è nato da un’idea semplice, raccontare il futuro dell’enogastronomia attraverso le storie di persone che il futuro lo stanno scrivendo oggi. In oltre 4 anni, abbiamo avuto l’onore e il piacere di intervistare personaggi incredibili che solo nei nostri sogni più selvaggi pensavamo di ospitare. Per questo episodio ci siamo chiesti a lungo che cosa avremmo potuto fare. Alla fine abbiamo fatto quello che facciamo sempre. Parliamo del futuro dell’enogastronomia, partendo dal presente, ma questa volta in grande, portando personaggi con background diversi e provenienti da mondi confinanti, in pieno stile Juice. L’episodio 200 sarà diviso in due tavole rotonde. Questa è la seconda, in cui abbiamo parlato del futuro del vino con tre pesi massimi: Nicola Gatta, Giacomo Boscaini di Masi e Jacopo Duomo di Piazza Duomo. SONO DUECENTO (bis)! Ancora pronti? Carichi? Si parte! I link:Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
--------
51:57
--------
51:57
200. La crisi della ristorazione che ha rotto il ca*** - Nicolò Scaglione, Nicolò Quarteroni, Jacopo Ticchi
Il futuro della ristorazione. Partendo dal presente.25 aprile 2021: il primo episodio di Juice.1 settembre 2025 : siamo a DUECENTO!Lo sapete, Juice è nato da un’idea semplice, raccontare il futuro dell’enogastronomia attraverso le storie di persone che il futuro lo stanno scrivendo oggi. In oltre 4 anni, abbiamo avuto l’onore e il piacere di intervistare personaggi incredibili che solo nei nostri sogni più selvaggi pensavamo di ospitare. Per questo episodio ci siamo chiesti a lungo che cosa avremmo potuto fare. Alla fine abbiamo fatto quello che facciamo sempre. Parliamo del futuro dell’enogastronomia, partendo dal presente, ma questa volta in grande, portando personaggi con background diversi e provenienti da mondi confinanti, in pieno stile Juice. L’episodio 200 sarà diviso in due tavole rotonde. Questa è la prima, in cui abbiamo parlato del futuro della ristorazione con tre pesi massimi: Nicolò Scaglione, Nicolò Quarteroni di Ferdy Wild e Jacopo Ticchi di Trattoria da Lucio. Un secondo episodio uscirà la settimana prossima e Alessandro guiderà una tavola rotonda sul futuro del vino. SONO DUECENTO! Ancora pronti? Carichi? Si parte! I link: Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
--------
1:08:53
--------
1:08:53
199. Servire una pizza artigianale buonissima - Matteo Aloe di Berberè Pizzeria
Servire una pizza artigianale buonissima. Missione semplice?Per due episodi consecutivi, parliamo di pizza da due angoli diversi. Oggi con uno tra i più grandi imprenditori della pizza in Italia.Abbiamo intervistato Matteo Aloe, con il fratello Salvatore, fondatore del gruppo Berberè. Matteo e Salvatore sono passati dalla prima pizzeria aperta nel 2011, in un centro commerciale a Castel maggiore in provincia di Bologna, ad avere oggi 25 pizzerie di proprietà in giro per l’Europa. La realtà Berberè conta oggi 400 dipendenti, 200 pizzaioli, e un media di oltre un milione di fatturato per punto vendita. Con Matteo abbiamo parlato del suo percorso e dell’idea alla base di Berberè, fatta di alcuni semplici principi, scoprendo un percorso imprenditoriale di grande ispirazione. Pronti? Si parte! I link:Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice Segui Matteo Aloe → https://www.instagram.com/matteoaloe/ I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
--------
53:43
--------
53:43
198. Lievitista, non pizzaiolo - Massimiliano Prete di Sestogusto
SPOILER (again) : le migliori pizze d’Italia non sono a Napoli. Oggi torniamo a parlare di pizza. O meglio, di lievitati. L'ospite di oggi non si è mai riconosciuto nel termine pizzaiolo. Il suoi locali non hanno mai portato l’insegna della pizzeria. Questa forte identità ha reso il suo percorso unico, portandolo a reinventare il mondo della pizza dalla provincia piemontese. Oggi abbiamo con noi Massimiliano Prete. Massimiliano con le sue pizzerie, prima a Saluzzo, poi ad Alba e oggi a Torino, ha segnato un punto di rottura con la pizza tradizionale. Ossessionato dalla lievitazione e dalla scienza in cucina, Massimiliano ha studiato per anni ricercando l’ impasto perfetto. Il suo ristorante Sestogusto, già tre spicchi Gambero Rosso, è stato da poco premiato come la decima pizzeria migliore d’Italia per 50 Top Pizza; e la sua carta dei dessert è stata premiata come la migliore in Italia. Con Massimiliano abbiamo parlato del suo percorso e della sua idea di lievitati, scoprendo con un semplice impasto possa far viaggiare le persone da tutta l’Italia e dal mondo per un morso di pizza. Pronti? Si parte! I link:Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice Segui Massimiliano Prete → https://www.instagram.com/pretemassimiliano/ I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
--------
38:05
--------
38:05
197. Non abbiamo inventato un ca*** - Stefano Costi di Vinificio
Quali sono i ristoranti che funzionano oggi? Oggi Gianluca sente aria di casa, infatti dopo tanto girare torniamo in diretta dalla capitale con una storia di imprenditoria puramente romana. Abbiamo con noi Stefano Costi che, oltre a essere un grandissimo appassionato di gastronomia, è anche un imprenditore con due locali che hanno innovato il panorama della ristorazione romana. Pastificio San Lorenzo e Vinificio, due locali che oltre a essere un grandissimo esempio di ristorazione sostenibile, hanno una fortissima identità. Con Stefano abbiamo parlato della sua storia, della sua agenzia di comunicazione, fino ad arrivare alle sue ultime esperienze imprenditoriali e alla sua visione del mondo del ristorazione in Italia oggi (non troppo rosea). Pronti? Si parte! I link: Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice Segui Stefano Costi → https://www.instagram.com/stefanocosti/ Segui Vinificio→ https://www.instagram.com/vinificio_roma/ I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
Il podcast che ti porta nel futuro dell'enogastronomia! Scopri le storie di chi ha rivoluzionato e sta rivoluzionando il settore agroalimentare in Italia e nel mondo e preparati a essere ispirato dalle loro esperienze e visioni audaci e innovative.In ogni episodio, intervistiamo imprenditori, ristoratori, manager, agricoltori, leader e altri protagonisti del mondo del cibo, che con la loro creatività e passione plasmano il futuro dell'enogastronomia introducendo cambiamenti radicali e pionieristici nel settore.Seguici su Instagram per tanti contenuti succosi → www.instagram.com/thisisjuice_ig/Iscriviti al nostro canale Telegram (This is Juice) dove ti aggiorneremo in anteprima → https://t.me/thisisjuice