187. Salvare il Mediterraneo cucinando - Marco Ambrosino di Sustanza
Può un cuoco salvare il Mediterraneo cucinando?Lo abbiamo chiesto a quello che Identità Golose ha premiato come miglior chef 2025: Marco Ambrosino. Abbiamo fatto un tuffo nel Mediterraneo con lo chef del Mediterraneo. Marco Ambrosino è oggi lo chef del ristorante Sustanza di Napoli e per anni ha portato il mare a Milano all’interno del ristorante 28 Posti. Abbiamo parlato di cucina, di pensiero gastronomico e della pluralità della cultura Mediterranea. Pronti? Si parte! I link: Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice Segui Marco Ambrosino → https://www.instagram.com/ambrosino/ I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
--------
46:07
186. Un cuoco di foresta - Gianluca Gorini
Che cosa vuol dire cucinare la foresta? Lo abbiamo chiesto ad uno dei grandi talenti della cucina italiana: Gianluca Gorini. Gianluca ci ha raccontato la sua carriera, partendo dalle prime esperienze nel ristorante di famiglia fino a entrare in cucine incredibili, tra cui quella di Paolo Lopriore. Abbiamo parlato di cucina di foresta e di Romagna, la terra che lo ha accolto e dove Gianluca con sua moglie ha aperto il suo ristorante, Da Gorini*. Pronti? Si parte! I link: Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice Segui Gianluca Gorini → https://www.instagram.com/gianlucagorini/ I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
--------
1:01:33
185. Da chef a consulente - Pier Giorgio Parini
Chi l’ha detto che uno chef debba restare tutta la vita nella propria cucina? La vita è fatta di capitoli, di evoluzioni naturali, di cambiamenti, e a volte anche di colpi di scena. Abbiamo fatto due chiacchiere con Pier Giorgio Parini, che ha mosso i primi passi giovanissimo come pastry chef nella cucina degli Alajmo, per poi raggiungere l’apice del successo alla guida del ristorante Povero Diavolo di Poggio Torriana, in provincia di Rimini. Oggi, ha scelto un’altra strada: non più dietro ai fornelli di un solo ristorante, ma al fianco di tanti, come consulente creativo e ispiratore di nuovi progetti nel mondo della ristorazione. Con lui abbiamo ripercorso la sua carriera, esplorato la sua visione della ristorazione contemporanea e scoperto cosa significa passare da chef a spirito guida che ogni giorno porta nuove idee in una cucina diversa. Pronti? Si parte! I link: Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice Segui Pier Giorgio Parini → https://www.instagram.com/piergiorgioparini/ I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
--------
39:17
(SPECIAL) Planting seeds of change - Edward Mukiibi of Slow Food International
Segui Juicy Gastronomes, il podcast creato in collaborazione con l'UNISG per raccontare le storie dei gastronomi in giro per il mondo → https://bit.ly/42JAPHBWhat does it mean to lead a global movement of local communities fighting for good, clean and fair food?We interviewed Edie Mukiibi, President of Slow Food International since 2022, following in the footsteps and the vision of founder Carlo Petrini. An agronomist, educator, and passionate advocate for food justice, Edie was born into a Ugandan farming family—the same year Slow Food was founded. He’s dedicated his life to making agriculture and food culture a source of dignity and empowerment for people.From his early work on the Slow Food Gardens in Uganda to now leading a movement spanning over 2000 local groups worldwide, Edie is reshaping the narrative around food, farming, and the future of our planet. #unisglife Link: Seguici su Instagram per altre cose succosissime → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/ Scopri il mondo UNISG → https://www.unisg.it/ Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
--------
43:00
184. A Milano in Galleria - Gianluca Sanso di Ristorante Cracco
Accanto al Duomo di Milano c’è un impero di quattro piani in Galleria Vittorio Emanuele II e comprende un caffè bistrot, un ristorante gourmet e una sala eventi. Di cosa stiamo parlando?Abbiamo fatto due chiacchiere con Gianluca Sanso, restaurant manager e sommelier del Ristorante Cracco.Dopo diverse esperienze in templi della gastronomia italiani ed europei, Gianluca è arrivato a Milano ad agost del 2018 come assistant sommelier, pochi mesi dopo l’apertura del progetto in Galleria firmato Carlo Cracco. Oggi, Gianluca è alla guida di una brigata di sala giovanissima. Con lui abbiamo parlato del suo percorso, del ruolo del caposala e degli abbinamenti… non solo con il vino.Pronti? Si parte! I link:Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice Segui Gianluca Sanso → https://www.instagram.com/gianluca_sanso/ I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
Il podcast che ti porta nel futuro dell'enogastronomia! Scopri le storie di chi ha rivoluzionato e sta rivoluzionando il settore agroalimentare in Italia e nel mondo e preparati a essere ispirato dalle loro esperienze e visioni audaci e innovative.In ogni episodio, intervistiamo imprenditori, ristoratori, manager, agricoltori, leader e altri protagonisti del mondo del cibo, che con la loro creatività e passione plasmano il futuro dell'enogastronomia introducendo cambiamenti radicali e pionieristici nel settore.Seguici su Instagram per tanti contenuti succosi → www.instagram.com/thisisjuice_ig/Iscriviti al nostro canale Telegram (This is Juice) dove ti aggiorneremo in anteprima → https://t.me/thisisjuice