Powered by RND
PodcastNotizieMagnetarMan's Glitch - Web Design & Tech Trends

MagnetarMan's Glitch - Web Design & Tech Trends

Giuseppe Pugliese
MagnetarMan's Glitch - Web Design & Tech Trends
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 58
  • Polvere di Stelle – LLM e Vibe Coding con Simone Pizzi
    📖 Descrizione 📖 Ciao a tutti! Mi scuso per la qualità audio relativa ai primi 7 minuti della puntata. A causa dell'emozione stavo registrando dal microfono sbagliato e ho dovuto utilizzare la registrazione di backup. Appena me ne sono accorto ho fatto lo switch di microfono, quindi il resto della puntata dovrebbe mantenere lo standard classico, grazie anche a Simone che mi ha condiviso il file in alta qualità della sua registrazione. In questa puntata, Peppe e Simone Pizzi si immergono nel mondo dell'intelligenza artificiale e dello sviluppo, partendo da un esperimento straordinario: creare un videogioco completo senza scrivere una singola riga di codice. Simone, partendo da una sfida personale e utilizzando strumenti come Gemini, Cursor e React, racconta il suo percorso da totale neofita fino al completamento del suo "sogno bagnato". I due discutono delle sfide e dei limiti degli LLM, come la gestione del contesto e il contesto limitato dei token, sottolineando come queste tecnologie stiano cambiando radicalmente il modo di programmare. Una puntata imperdibile che esplora il potenziale dell'IA, non solo come strumento per la programmazione ma anche come catalizzatore di creatività, affrontando temi come l'evoluzione tecnologica, i rischi del "nuovo oscurantismo digitale" e l'etica nell'era dei large language model. Il tutto con la consueta schiettezza e l'umorismo di Glitch. 🔗 Link Puntata 🔗 Sito RuntimeRadio Simone Pizzi Website GitHub Simone Pizzi Telegram Personale Simone Pizzi Luminar Neo Youtube Raffele Gaito Cursor IDE Windsurf Godot Google AI Studio Runtime By Night - Nano Banana Tra le Righe Podcast Canale Telegram The Safe Place ❤️ Support Links ❤️ 🎙️ Podcast Page: https://magnetarman.com/glitch/ 🎙️ 📱 Gruppo Telegram: https://t.me/magnetarmanfeed 📱 📧 Mail: [email protected] 📧 💰 Link Donazioni: https://ko-fi.com/glitchpod 💰 ⚡ Donazioni Lightning: [email protected] ⚡ 📜 Trascrizione della Puntata 📜
    --------  
    1:52:04
  • La Guerra Non è Finita
    📖 Descrizione 📖 2025. Glitch compie sei anni: cinquantasei episodi, collaborazioni, idee che hanno preso forma e altre ancora pronte a esplodere. È il mio progetto più lungo, il più complesso. Mi ha fatto ridere, mi ha logorato, mi ha dato gioia e dolore. Ma sento che non basta ancora. Dopo la pandemia, la tecnologia ha preso una piega mostruosa: stiamo sprofondando in un girone infernale di apatia e compromessi. Sempre più persone rinunciano a scegliere la strada giusta, mentre la finestra per agire si restringe. Eppure, chi mi conosce sa che sono testardo. Dannatamente testardo. Continuo a inseguire un sogno che sembra irrealizzabile: cambiare il mondo, un bit alla volta. Questa quarta stagione di Glitch è la più ambiziosa. Perché la guerra non è finita. Non abbiamo ancora perso. Un medioevo digitale è alle porte, Stiamo rompendo internet, abbiamo ipotecato la democrazia ma la mia determinazione arde più forte che mai. Benvenuti nella quarta stagione di Glitch. 🔗 Link Puntata 🔗 Death Stranding 2: Opening Woodkid ❤️ Support Links ❤️ 🎙️ Podcast Page: https://magnetarman.com/glitch/ 🎙️ 📱 Gruppo Telegram: https://t.me/magnetarmanfeed 📱 📧 Mail: [email protected] 📧 💰 Link Donazioni: https://ko-fi.com/glitchpod 💰 ⚡ Donazioni Lightning: [email protected]
    --------  
    4:57
  • Non Avremmo Dovuto Connetterci
    📖 Descrizione 📖 In questa puntata speciale di Glitch, entriamo nei dettagli del dietro le quinte del podcast: dalla gestione dell’hosting su Backblaze B2, al passaggio dal vecchio servizio Spreaker al self-hosting con Simple Podcasting, fino al supporto della community tramite donazioni e link sponsorizzati. Parliamo di come viene gestita la produzione delle puntate, dei costi di mantenimento e di come un server ben ottimizzato faccia la differenza per offrire contenuti di qualità senza interruzioni. Ma non finisce qui! La puntata si trasforma in un viaggio nell’industria videoludica, analizzando lo stato attuale del settore, tra crisi, licenziamenti e titoli che cercano di innovare. Si parte con Pacific Drive, un intrigante mix tra survival e guida ambientato in una zona di esclusione paranormale. Il gioco, pur essendo indie, offre meccaniche profonde, un’atmosfera coinvolgente e un legame inaspettato con il proprio veicolo, che diventa un vero e proprio co-protagonista dell’avventura. Successivamente, ci addentriamo nell’universo di Death Stranding, ripercorrendo l’impatto del primo capitolo e analizzando il nuovo trailer di Death Stranding 2. Kojima è riuscito ancora una volta a stupire, ponendo nuove domande sulla globalizzazione, le connessioni umane e il futuro della società. Il trailer, accompagnato da una colonna sonora mozzafiato, introduce nuovi biomi, un’evoluzione grafica sorprendente grazie al Decima Engine e un inquietante messaggio: “Non avremmo dovuto connetterci.” Cosa significa per la trama? Quali nuove tematiche verranno esplorate? 🔗 Link Puntata 🔗 Sito Web Pensieri in Codice BlackBlaze B2 Simple Podcasting Spreaker Pillole di Bit Main WP Rise CRM Pixel Debh Pacific Drive Trailer Acquista Pacific Drive su Instant Gaming Pacific Drive Patch ITA Fan Made Death Stranding Trailer Acquista Death Stranding su Instant Gaming Death Stranding 2: On The Beach Trailer Gruppo Telegram Snapper Snap - Architettura Imperfetta Podcast Il Tiralinee Podcast IXION Trailer Acquista IXION su Instant Gaming Frostpunk Trailer Acquista Frostpunk su Intant Gaming Frostpunk II Trailer Acquista Frostpunk II su Instant Gaming ❤️ Support Links ❤️ 🎙️ Podcast Page: https://magnetarman.com/glitch/ 🎙️ 📱 Gruppo Telegram: https://t.me/magnetarmanfeed 📱 📧 Mail: [email protected] 📧 💰 Link Donazioni: https://ko-fi.com/glitchpod 💰 ⚡ Donazioni Lightning: [email protected] ⚡ 📜 Trascrizione della Puntata 📜
    --------  
    1:12:04
  • Polvere di Stelle – Connessioni e Disconnessioni
    📖 Descrizione 📖 In questa puntata di "Glitch", Peppe ospita Debora per affrontare un tema che tocca molti italiani, soprattutto nelle aree meno servite: la qualità delle connessioni internet e le problematiche delle reti FWA (Fixed Wireless Access). Partendo dall’esperienza diretta di Debora, che si è trovata a lottare con una connessione instabile e un servizio clienti poco trasparente, analizziamo le dinamiche del mercato, i limiti delle infrastrutture e le alternative disponibili. Discutiamo di strumenti utili come Nemesis e Misura Internet per verificare le reali prestazioni della rete, del ruolo di Team, Vodafone e WindTre nella gestione delle antenne, e delle soluzioni alternative come Starlink e connessioni 4G/5G con SIM dati. Esploriamo anche le zone bianche, grigie e nere, e come queste influenzano la diffusione della fibra ottica in Italia. Se anche tu hai avuto problemi con la tua connessione o vuoi capire meglio come scegliere il provider giusto, questa puntata fa al caso tuo! 🔗 Link Puntata 🔗 Positivo.net Ne.Me.Sys. Download Ne.Me.Sys. Misura Internet Netflix Speed Test OOKLA Speed Test Sito Piano BUL Verifica Copertura FTTC/FTTH Fibermap Dimensione Instagram Deborah Instagram Caledonia B&B Sito Web Caledonia B&B ❤️ Support Links ❤️ 🎙️ Podcast Page: https://magnetarman.com/glitch/ 🎙️ 📱 Gruppo Telegram: https://t.me/magnetarmanfeed 📱 📧 Mail: [email protected] 📧 💰 Link Donazioni: https://ko-fi.com/glitchpod 💰 ⚡ Donazioni Lightning: [email protected] ⚡ 📜 Trascrizione della Puntata 📜
    --------  
    58:55
  • Il Vaso di Pandora
    📖 Descrizione 📖 Dopo un anno di pausa, torno con una puntata ricchissima e piena di contenuti per fare il punto su un periodo di grandi cambiamenti. In questo episodio parliamo di: Ottimizzazioni e aggiornamenti di Windows: esploriamo le insidie dell'aggiornamento 24H2, i problemi legati alla privacy e le migliorie per i processori Ryzen, con uno sguardo critico alle politiche di Microsoft. Soluzioni tecniche e strumenti innovativi: da RustDesk, un’alternativa open source per il controllo remoto, a IOMEI Backupper per gestire backup e ripristini avanzati. Condivido il mio approccio per creare immagini di sistema ottimizzate e veloci da distribuire. Hardware e server: un viaggio nella gestione di un server casalingo, con focus sulle schede PCI cinesi e il recupero creativo di vecchi dischi rigidi. Racconto anche i rischi delle configurazioni RAID e le falle di sicurezza di FreeNAS. Web design e Elementor: come ho trasformato il modo di gestire i siti web sfruttando Elementor e il plugin ProElements, evitando i limiti delle licenze tradizionali e ottimizzando il flusso di lavoro. Intelligenza artificiale e compressione dati: scopri strumenti come Upscayl, per migliorare la qualità delle immagini tramite AI, e Compressor, per ridurre lo spazio occupato dai giochi sfruttando tecniche avanzate. Un anno di riflessioni personali e professionali: compiere 30 anni e affrontare nuove sfide lavorative collaborando con più agenzie. Un racconto tra aneddoti e strategie per bilanciare impegni tecnici e creatività. In questo episodio non solo condivido strumenti e risorse utili, ma rifletto sul mondo tecnologico in continua evoluzione, tra successi e criticità. Un recap che è anche una guida per chi vuole restare aggiornato sulle migliori soluzioni tecniche e di design. 🔗 Link Puntata 🔗 AIOMEI Backupper VM Ware Player Uniget (winget UI) Compact GUI HDD Low Level Format Uup dump Phoenix Project Upscayl Lm-Studio Playnite Diskpan GUI (Compressor) Scheda Raid Free Nas Compatibile Post su FreeNas Core Jail Problem Elementor Pro Elements ❤️ Support Links ❤️ 🎙️ Podcast Page: https://magnetarman.com/glitch/ 🎙️ 📱 Gruppo Telegram: https://t.me/magnetarmanfeed 📱 📧 Mail: [email protected] 📧 💰 Link Donazioni: https://ko-fi.com/glitchpod 💰 ⚡ Donazioni Lightning: [email protected] ⚡ 📜 Trascrizione della Puntata 📜
    --------  
    1:04:44

Altri podcast di Notizie

Su MagnetarMan's Glitch - Web Design & Tech Trends

"Glitch", podcast su web design e tecnologia, dove esploriamo le ultime tendenze e innovazioni che stanno rivoluzionando il settore in cui lavoro giornalmente. Tratterò in puntate speciali anche le mie passioni come videogiochi, serie TV, storage, server e crypto. Non sono laureato e non sarò professore di nulla, cercheremo insieme solo di fare delle riflessioni costruttive sul mondo del presente, cercando di capire come sarà il mondo del futuro.
Sito web del podcast

Ascolta MagnetarMan's Glitch - Web Design & Tech Trends, SEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app