Powered by RND
PodcastEconomiaFONDAMENTALE

FONDAMENTALE

Fondazione AIRC
FONDAMENTALE
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 68
  • Ep. 68 | Ricerca al Sud di AIRC, il progetto di Carla Lucia Esposito
    Il Southern Italy Scholars di AIRC è un bando che punta a ridurre le disparità regionali nella ricerca sul cancro promuovendo la creazione di nuove unità di ricerca, o consolidando quelle esistenti, nell'Italia meridionale o insulare. La puntata di oggi è dedicata a Carla Lucia Esposito, ricercatrice AIRC al CNR di Napoli, che con il suo progetto si è aggiudicata uno di questi bandi, e punta ora a sviluppare nuove terapie che possano colpire in maniera estremamente mirata i tumori, in particolare quello del polmone non a piccole cellule, maneggiando in laboratorio piccole molecole di Rna.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro.
    --------  
    6:33
  • Ep. 67 | Melanoma day, la chimica computazionale al servizio di nuove cure
    La giornata di oggi, primo lunedì di maggio, è dedicata alla sensibilizzazione sul melanoma, il tumore della pelle più aggressivo. Oggi la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi supera l’88% negli uomini e il 92% nelle donne, e si pensa che, nel prossimo futuro, lo sviluppo di farmaci sempre più precisi e mirati potrà contribuire a rendere ancora più efficaci le cure. In questa puntata parliamo dello sviluppo di nuove molecole, studiate proprio per interferire e bloccare i meccanismi del melanoma, con il ricercatore AIRC Marco De Vivo.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro.
    --------  
    10:34
  • Ep. 66 | Tumore alla prostata oligometastatico, una possibile nuova terapia
    Per il tumore alla prostata, in cima alla lista dei più frequenti tra gli uomini, abbiamo oggi a disposizione trattamenti efficaci, che garantiscono alte possibilità di guarigione. Queste terapie però possono causare effetti collaterali, a volte anche pesanti, sulla vita dei pazienti. Uno studio sostenuto da AIRC ha sperimentato un nuovo schema terapeutico che, per i tumori metastatici ma con poche metastasi, potrebbe consentire un percorso di cura con meno effetti collaterali, a parità di efficacia. Ne parliamo con la ricercatrice AIRC Alicja Jereczek.Dai il tuo 5x1000 alla ricerca e sostieni i programmi speciali di AIRC dedicati allo studio delle metastasi. Scopri come fare.
    --------  
    9:51
  • Ep. 65 | Tumore dell'orofaringe da HPV, un test salivare per diagnosticarlo
    L’infezione da HPV è l’infezione sessualmente trasmessa più diffusa al mondo. È la principale causa dell’insorgenza dei tumori alla cervice uterina, ma è responsabile anche di molti tumori orofaringei, soprattutto nella popolazione maschile. Ora, uno studio internazionale, sostenuto anche da AIRC, ha sviluppato un test salivare che potrebbe consentire di diagnosticare più precocemente il tumore orofaringeo da HPV, rendendo più efficaci le terapie. Ne parliamo con la ricercatrice AIRC Susanna Chiocca.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro.
    --------  
    8:27
  • Ep. 64 | Una possibile terapia per il tumore al seno metastatico
    37.000 donne in Italia convivono con un tumore al seno metastatico. Oggi, il gruppo di Ann Zeuner, sostenuto da AIRC, ha messo a punto una terapia sperimentale che sembra capace di ostacolare la crescita dei tumori e la formazione delle metastasi di cancro al seno. Ne parliamo con la ricercatrice e Anna Lisa Bonfranceschi.Scegli AIRC. Dai il tuo 5x1000 alla ricerca e sostieni i programmi speciali di AIRC dedicati allo studio delle metastasi. Scopri come fare.
    --------  
    9:34

Altri podcast di Economia

Su FONDAMENTALE

Fondamentale è il podcast di Fondazione AIRC per aggiornare sulle novità della ricerca sul cancro. Il podcast proporrà le versioni audio di alcuni articoli pubblicati sulle pagine della rivista cartacea Fondamentale, l'house-organ di Fondazione AIRC, oltre ad approfondimenti sulle ultime scoperte dei ricercatori di tutto il mondo.
Sito web del podcast

Ascolta FONDAMENTALE, GURULANDIA e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

FONDAMENTALE: Podcast correlati