A Roma andremo alla scoperta della Domus Tiberiana: la grandiosa residenza imperiale sul Palatino, dove esploreremo alcuni degli ambienti più sorprendenti e meno conosciuti.-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 19/07/2025
--------
5:21
--------
5:21
Lisbona: al Palazzo dei Marchesi di Fronteira
Andremo in Portogallo, a Lisbona, dove visiteremo il Palazzo dei Marchesi di Fronteira con i suoi magnifici azulejos.-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 12/07/2025
--------
12:16
--------
12:16
Orvieto
Oggi andremo in Umbria per scoprire le meraviglie di una città costruita sulla sommità di un caratteristico colle: Orvieto.-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 05/07/2025
--------
12:42
--------
12:42
Città del Vaticano
Questa settimana la puntata è interamente dedicata al Vaticano, centro della cristianità e luogo conosciuto in tutto il mondo. Ogni anno milioni di pellegrini visitano la basilica di San Pietro ed altri edifici di questa piccola città-stato. Ma come nasce il Vaticano? Per Passaggio alla Mostra, visitiamo due esposizioni che si tengono in contemporanea a Palazzo Diamanti di Ferrara. Una monografica con circa 150 opere su Alphonse Mucha e l'altra con oltre 40 opere del pittore Giovanni Boldini.-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 28/06/2025
--------
52:42
--------
52:42
Camicia talismanica (tilsimli gömlek)
Nello spazio "Alberto Racconta", oggi ipercorreremo la storia di un oggetto particolare: un'antica camicia talismanica ottomana, conservata al Museo delle Civiltà di Roma, una camicia che è stata protagonista a suo modo, di una pagina importante della storia d'Europa.-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 21/06/2025Per approfondire: https://www.restituzioni.com/wp-content/uploads/RESTITUZIONI-2022_versione-web_NUCLEO-61.pdf
Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo in versione audio dei documentari di Alberto Angela, famoso paleontologo, divulgatore scientifico, conduttore televisivo, giornalista e scrittore italiano. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.
Qualora si dovessero verificare problemi di copyright ed eventuali rivendicazioni da parte dei detentori dei diritti, si rende completa disponibilità all'eventuale chiusura del tale.