Powered by RND
PodcastScienzeFocus Prisma - Il perché delle cose

Focus Prisma - Il perché delle cose

Focus
Focus Prisma - Il perché delle cose
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 24
  • Cuore spezzato, a chi fa più male e perché?
    Quando una relazione finisce, il dolore non è uguale per tutti. In questa puntata esploriamo cosa dice la scienza sulla sofferenza post-rottura: dai dati psicologici ai meccanismi evolutivi, dalle differenze neurobiologiche tra uomini e donne fino agli effetti fisici del cuore spezzato. Tra bias cognitivi, silenzi maschili e strategie di coping femminili, scopriamo come e perché il dolore si manifesta in modo molto diverso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    8:24
  • Pasqua bagnata ... scienza o solo un caso?
    È proprio vero che nei giorni di Pasqua e di Pasquetta piove sempre? Percezione o scienza esatta? In questa puntata di Prisma ci avviciniamo al weekend di festa cercando di spiegare perché nella tradizione delle pioggie pasquali c'è molta più scienza di quanto crediamo. Dai dati meteorologici ai fattori legati alla posizione della nostra penisola, approderemo anche sulle coste delle neuroscienze (se ricordi solo le Pasquette piovose c'è un curioso perché). Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    5:32
  • Perché la NASA lasciò a terra 13 donne pronte per lo spazio?
    Erano pronte, qualificate, determinate. Ma non partirono mai. Si chiamavano Mercury 13, le donne pilota che negli anni Sessanta superarono gli stessi test degli astronauti uomini del programma Mercury. A pochi giorni dalla partenza delle sei donne americane a bordo del razzo di Blue Origin targato Jeff Bezos, Prisma racconta la storia di 13 nomi femminili a cui furono tagliate le ali: un viaggio mancato verso lo spazio ma anche verso il riconoscimento del merito, della ricerca e della scoperta scientifica negata per cultura, non per competenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    6:47
  • Esiste una "marijuana" del cervello?
    Sembra una provocazione ma è pura biologia: il nostro cervello produce sostanze molto simili al principio attivo della cannabis. In questa puntata scopriamo cos’è l’anandamide, come funziona il sistema endocannabinoide e perché la nostra “marijuana interna” è in grado di mantenerci in equilibrio; tanto che la scienza sta studiando il modo di agire sull'enzima che la inibisce. Dall’umore al dolore, dalla fame alla memoria: il corpo umano ha un suo modo naturale e raffinato di fare quello che la cannabis imita. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    5:14
  • Non ti conosce ma ti giudica: cosa pensa di te un algoritmo?
    Gli algoritmi hanno dei pregiudizi?​ Da cosa vengono influenzati ancora prima di conoscere quello che ti piace? Come ti classificano e perché? Dietro le quinte delle tue scelte quotidiane—dalla musica che ascolti alle notizie che leggi—raccolgono dati e formulano giudizi che riflettono e amplificano pregiudizi del tutto umani. In questa puntata, esploriamo come l'intelligenza artificiale possa perpetuare stereotipi di genere, razza e classe sociale, influenzando decisioni che vanno dalla selezione del personale alla concessione di prestiti. Scopriremo come i dati distorti possono portare a discriminazioni sistemiche, anche quelle meno evidenti e scontate. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    13:13

Altri podcast di Scienze

Su Focus Prisma - Il perché delle cose

Prisma, il perché delle cose è il podcast giornaliero di Focus che scompone la realtà come fa un cristallo con la luce. Una domanda al giorno, le risposte che stai cercando o che non ti aspettavi di voler sapere: dai perché della scienza a quelli su politica e attualità, dalla tecnologia ai quesiti sul comportamento umano, una bussola preziosa per orientarsi nel mondo. A guidare la scoperta Giada Giorgi, giornalista di Focus, con lei scienziati, esperti, tecnici e colleghi.
Sito web del podcast

Ascolta Focus Prisma - Il perché delle cose, Memo Training - Porta in palestra la tua memoria e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Focus Prisma - Il perché delle cose: Podcast correlati

  • Podcast Focus Prisma - Il perché delle cose
    Focus Prisma - Il perché delle cose
    Scienze
  • Podcast Storia in Podcast
    Storia in Podcast
    Storia
  • Podcast The SEEK Podcast
    The SEEK Podcast
    Religione e spiritualità, Cristianesimo, Scolastico