Powered by RND

È Normale

Unobravo
È Normale
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 12
  • Edoardo Santonocito: genitori, ambizione e sport. La mente è l'allenatore invisibile
    Come si gestiscono l'ambizione e la pressione nello sport? La mente è l'allenatore invisibile.Il tennis, come ogni sport agonistico, è un concentrato di pressione, aspettative e sacrifici. Ma come possono genitori e allenatori supportare i giovani atleti senza trasformare l'ambizione in tossicità?In questo episodio di #ÈNormale, Danila De Stefano e Edoardo Santonocito (tennista, coach e content creator) affrontano un tema cruciale: lo stigma sulla salute mentale nello sport e il ruolo dei genitori nelle carriere dei loro figli.Parliamo di:La gestione della crisi e delle aspettative.Perché lo psicologo è un professionista fondamentale, non una soluzione per problemi gravi.Come l'inconsapevolezza può diventare il limite più grande di un atleta.Scopri la storia di Edoardo e il suo approccio multidisciplinare per accompagnare gli atleti al loro massimo potenziale.🎥 Guarda la puntata e unisciti alla conversazione. https://tinyurl.com/3988u2u7E ricordati, prendersi cura della propria salute mentale non è roba da pazzi: è normale.Seguici anche sui nostri canali social:Instagram / unobravo_net Facebook / unobravo.net TikTok / unobravo_com🔔 Iscriviti al canale! / @unobravo_net#ÈNormale #SaluteMentale #Psicologia #Mindset #Sport #Tennis #EdoardoSantonoscito #Unobravo #PodcastItaliano #Genitori #PressioneSportiva #CrescitaPersonale #MentalCoach #Agonismo
    --------  
    39:26
  • Giulio Mosca (il Baffogram): mostrare le debolezze è una forza incredibile
    Ti senti la pressione di dover essere sempre forte e performante? Hai mai avuto paura di mostrare la tua vulnerabilità?In questo episodio di #ÈNormale, parliamo di emozioni, relazioni e del coraggio di spogliarsi dalle aspettative sociali. Lo facciamo con Giulio Mosca, in arte il Baffogram, fumettista e autore, che ci racconta come la sua arte sia nata da un bisogno di espressione autentica, al di là degli obiettivi lavorativi.Giulio ci parla della paura di soffrire che porta all'irresponsabilizzazione nelle relazioni (la famosa situationship), e di come la sua community sia diventata un luogo di "terapia di gruppo" dove sentirsi meno soli. Un promemoria che l'evitamento non è la soluzione e che abbracciare tutti i colori della vita è l'unica via per una qualità più alta.🎥 Guarda la puntata del podcast e unisciti alla conversazione. https://tinyurl.com/5yeerb82🧡 E ricordati: prendersi cura della propria salute mentale non è roba da pazzi – è normale.#ÈNormale #SaluteMentale #Psicologia #GiulioMosca #ilBaffogram #Relazioni #Amore #Vulnerabilità #Situationship #Unobravo #PodcastItaliano #CrescitaPersonale #EvasioneEmotiva
    --------  
    36:28
  • Matteo Albrizio di Scienza e Dintorni: la paura del cambiamento.
    Le aspettative degli altri possono diventare un peso difficile da gestire, specialmente quando devi scegliere la strada che vuoi prendere. Lo sa bene il nostro ospite, Matteo Albrizio (@scienzaedintorni_)In questo episodio di #ÈNormale, l’imprenditore e divulgatore scientifico ci racconta come ha messo in discussione le scelte di vita fatte per accontentare gli altri, trovando la sua strada e imparando a gestire l'ansia da performance, la pressione sociale e l'importanza di viversi il presente.🎥 Guarda la puntata e unisciti alla conversazione. https://tinyurl.com/26ntpu5h🧡 E ricordati: prendersi cura della propria salute mentale non è roba da pazzi - è normale.📲 Seguici sui social:Instagram / unobravo_netFacebook / unobravo.netTikTok / unobravo_comYouTube / @unobravo_net
    --------  
    52:38
  • Mettere in Ordine il Caos: Creatività e Salute Mentale
    È davvero così normale sentirsi sopraffatti dai pensieri? Come si fa a gestire ansia, perfezionismo e overthinking senza perdere il piacere di creare?Nel nuovo episodio di #ÈNormale, ospitiamo Francesca Presentini, in arte Fraffrog, fumettista e creativa digitale. Con lei parliamo di ansia da prestazione, paura di sbagliare, controllo, vulnerabilità e blocchi creativi. Ma anche di scrittura, disegno e arte come strumenti per raccontarsi, ritrovarsi e respirare.Dal bisogno di avere tutto sotto controllo alla scoperta che si può essere amati anche quando si fallisce, Fraffrog ci accompagna in un viaggio autentico tra consapevolezza e creatività, mostrando come esprimersi – anche a colori – possa diventare un modo per conoscersi davvero.▶️ Scopri di più sul sito di Unobravo https://tinyurl.com/25hy4dm9E ricordati: prendersi cura della propria salute mentale non è roba da pazzi: è normale.📲 Seguici sui social:Instagram / unobravo_netFacebook / unobravo.netTikTok / unobravo_comYouTube / @unobravo_net
    --------  
    38:24
  • Radici e Identità: Come Capire Chi Siamo Davvero, Oltre Gli Stereotipi
    Cosa significa sentirsi fuori posto? È possibile restare fedeli alle proprie radici senza rinunciare a sé stessi?Nel nuovo episodio di #ÈNormale, ospitiamo Riccardo Betteghella, attore e co-fondatore di Casa Surace. Con lui parliamo di identità, appartenenza, stereotipi culturali, ansia da accettazione e creatività come via di espressione.Dalla lotta interiore tra Nord e Sud al desiderio di fuga, fino al potere dell’ironia per raccontare le fragilità, Riccardo ci accompagna in un viaggio intimo e generazionale sul significato di essere sé stessi senza dover scegliere da che parte stare.▶️ Scopri di più sul sito di Unobravo https://tinyurl.com/2a5w7tkxE ricordati: prendersi cura della propria salute mentale non è roba da pazzi: è normale.📲 Seguici sui social:Instagram / unobravo_netFacebook / unobravo.netTikTok / unobravo_comYouTube / @unobravo_net
    --------  
    39:54

Altri podcast di Salute e benessere

Su È Normale

Il podcast di Unobravo che racconta la psicologia come la viviamo ogni giorno, senza filtri e senza tabù. Qui ci mettiamo comodi e parliamo di storie vere, esploriamo emozioni, esperienze, e tutto quello che nessuno ci ha mai davvero insegnato, ma che tutti dovremmo conoscere. In ogni puntata troverai storie vere, voci diverse e spunti che aiutano a capirci un po’ di più, insieme a ospiti davvero speciali. Perché prenderci cura della nostra mente non è “roba da pazzi”. È normale. E allora, parliamone.
Sito web del podcast

Ascolta È Normale, Huberman Lab e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app