Powered by RND
PodcastSalute e benessereCORSO ON LINE: La psicoterapia con persone LGBT

CORSO ON LINE: La psicoterapia con persone LGBT

Andrea Crapanzano
CORSO ON LINE: La psicoterapia con persone LGBT
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 16
  • ANDREA CRAPANZANO Il lavoro psicoterapeutico con persone LGBT Approcci psicoanalitici
    In questo modulo vengono riportati due esempi di modelli affermativi dell’identità di genere da una prospettiva psicoanalitica. Uno arriva dall’America (Diane Ehrensaft) ed uno dall’Inghilterra (Alessandra Lemma).Il Dottor Andrea Crapanzano, Ph.D è uno psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico che vive e lavora a San Francisco, California (USA). Insegna Psicologia Forense & Psicosessualità Umana (Psicoterapia Affermativa rivolta a persone LGBT) presso la San Francisco State University (SFSU) e svolge la sua attività clinica nel pubblico ed in privato con persone appartenenti a minoranze sessuali (minori e adulti). I principali ambiti di studio e ricerca del Dottor Crapanzano sono: sessualità umana, identità di genere, Queer Theory, genere e psicoanalisi. Il Dottor Crapanzano ha pubblicato diversi articoli su tali argomenti ed ha partecipato come formatore e relatore a diversi corsi, convegni, workshops sia in Italia sia negli USA.Abbonati a questo canale per sostenere il lavoro di Volontariato Culturale e Scientifico di Psychiatry on line Italia si parte da 10 centesimi al giorno per farlo: Contiamo sul tuo sostegno: https://www.youtube.com/channel/UC2PUzR2-4eTBwucYhVXuSOw/joinDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/corso-on-line-la-psicoterapia-con-persone-lgbt--5811007/support.
    --------  
    33:37
  • ANDREA CRAPANZANO Il lavoro psicoterapeutico con persone LGBT Raccomandazioni
    Sarebbe impossibile illustrare in maniera completa ed esauriente le linee guida descritte nei documenti e linee guida per una pratica affermativa con persone transgender e di genere non conforme. Per tale ragione, questo modulo riporta una selezione di alcune linee guida basate su un elenco di raccomandazioni fornite da alcuni autori esperti nel lavorare con queste popolazioni.Il Dottor Andrea Crapanzano, Ph.D è uno psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico che vive e lavora a San Francisco, California (USA). Insegna Psicologia Forense & Psicosessualità Umana (Psicoterapia Affermativa rivolta a persone LGBT) presso la San Francisco State University (SFSU) e svolge la sua attività clinica nel pubblico ed in privato con persone appartenenti a minoranze sessuali (minori e adulti). I principali ambiti di studio e ricerca del Dottor Crapanzano sono: sessualità umana, identità di genere, Queer Theory, genere e psicoanalisi. Il Dottor Crapanzano ha pubblicato diversi articoli su tali argomenti ed ha partecipato come formatore e relatore a diversi corsi, convegni, workshops sia in Italia sia negli USA.Abbonati a questo canale per sostenere il lavoro di Volontariato Culturale e Scientifico di Psychiatry on line Italia si parte da 10 centesimi al giorno per farlo: Contiamo sul tuo sostegno: https://www.youtube.com/channel/UC2PUzR2-4eTBwucYhVXuSOw/joinDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/corso-on-line-la-psicoterapia-con-persone-lgbt--5811007/support.
    --------  
    15:31
  • ANDREA CRAPANZANO Il lavoro psicoterapeutico con persone LGBT Documenti & Linee Guida
    Al fine di praticare in maniera affermativa con la popolazione TGNC è bene che i professionisti della salute mentale siano anche a conoscenza dei principali documenti e linee guida attualmente esistenti sul tema. Questi documenti e linee guida hanno l’obiettivo di aiutare i professionisti della salute a fornire trattamenti competenti ed efficaci. Queste informazioni, costantemente rivedute ed aggiornate, sono riconosciute a livello internazionale poiché basate su ricerche empiriche i cui risultati sono ampliamente accettati nella comunità scientifica esperta in questo settore.Il Dottor Andrea Crapanzano, Ph.D è uno psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico che vive e lavora a San Francisco, California (USA). Insegna Psicologia Forense & Psicosessualità Umana (Psicoterapia Affermativa rivolta a persone LGBT) presso la San Francisco State University (SFSU) e svolge la sua attività clinica nel pubblico ed in privato con persone appartenenti a minoranze sessuali (minori e adulti). I principali ambiti di studio e ricerca del Dottor Crapanzano sono: sessualità umana, identità di genere, Queer Theory, genere e psicoanalisi. Il Dottor Crapanzano ha pubblicato diversi articoli su tali argomenti ed ha partecipato come formatore e relatore a diversi corsi, convegni, workshops sia in Italia sia negli USA.Abbonati a questo canale per sostenere il lavoro di Volontariato Culturale e Scientifico di Psychiatry on line Italia si parte da 10 centesimi al giorno per farlo: Contiamo sul tuo sostegno: https://www.youtube.com/channel/UC2PUzR2-4eTBwucYhVXuSOw/joinDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/corso-on-line-la-psicoterapia-con-persone-lgbt--5811007/support.
    --------  
    11:33
  • ANDREA CRAPANZANO Il lavoro psicoterapeutico con persone LGBT Modello fondato sul Consenso informato
    Un'alternativa al modello diagnostico per la salute transgender è il Modello del Consenso Informato che consente alle persone transgender di accedere a trattamenti ormonali e interventi chirurgici senza sottoporsi ad una valutazione della loro salute mentale o di ottenere un “invio” da parte di uno specialista in salute mentale. In questo modulo spiegherò i principi fondamentali che sono alla base di questo modello, i vantaggi e gli svantaggi, ed alcune ricerche che hanno cercato di meglio comprendere l’efficacia dell’utilizzo di questo modello rispetto all’utilizzo del modello medico-psichiatrico basato sulla diagnosi di disforia di genere.Il Dottor Andrea Crapanzano, Ph.D è uno psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico che vive e lavora a San Francisco, California (USA). Insegna Psicologia Forense & Psicosessualità Umana (Psicoterapia Affermativa rivolta a persone LGBT) presso la San Francisco State University (SFSU) e svolge la sua attività clinica nel pubblico ed in privato con persone appartenenti a minoranze sessuali (minori e adulti). I principali ambiti di studio e ricerca del Dottor Crapanzano sono: sessualità umana, identità di genere, Queer Theory, genere e psicoanalisi. Il Dottor Crapanzano ha pubblicato diversi articoli su tali argomenti ed ha partecipato come formatore e relatore a diversi corsi, convegni, workshops sia in Italia sia negli USA.Abbonati a questo canale per sostenere il lavoro di Volontariato Culturale e Scientifico di Psychiatry on line Italia si parte da 10 centesimi al giorno per farlo: Contiamo sul tuo sostegno: https://www.youtube.com/channel/UC2PUzR2-4eTBwucYhVXuSOw/joinDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/corso-on-line-la-psicoterapia-con-persone-lgbt--5811007/support.
    --------  
    14:14
  • ANDREA CRAPANZANO Il lavoro psicoterapeutico con persone LGBT Il Modello Medico-Psichiatrico
    In questo modulo viene descritto il modello medico psichiatrico di transizione di genere basato sulla diagnosi di Disforia di Genere. L’obiettivo è quello di comprendere le differenze tra questo modello di transizione ed altri modelli utilizzati in alcune parti del mondo che non si fondano sulla diagnosi di disforia di genere. Questi diversi modelli hanno diverse filosofie di fondo e ragioni di esistere. Questi modelli, inoltre, portano a diverse modalità di intervento e sono ricevuti in modo diverso dalla popolazione TGNC stessa in quanto più o meno patologizzanti e stigmatizzanti.Il Dottor Andrea Crapanzano, Ph.D è uno psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico che vive e lavora a San Francisco, California (USA). Insegna Psicologia Forense & Psicosessualità Umana (Psicoterapia Affermativa rivolta a persone LGBT) presso la San Francisco State University (SFSU) e svolge la sua attività clinica nel pubblico ed in privato con persone appartenenti a minoranze sessuali (minori e adulti). I principali ambiti di studio e ricerca del Dottor Crapanzano sono: sessualità umana, identità di genere, Queer Theory, genere e psicoanalisi. Il Dottor Crapanzano ha pubblicato diversi articoli su tali argomenti ed ha partecipato come formatore e relatore a diversi corsi, convegni, workshops sia in Italia sia negli USA.Abbonati a questo canale per sostenere il lavoro di Volontariato Culturale e Scientifico di Psychiatry on line Italia si parte da 10 centesimi al giorno per farlo: Contiamo sul tuo sostegno: https://www.youtube.com/channel/UC2PUzR2-4eTBwucYhVXuSOw/joinDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/corso-on-line-la-psicoterapia-con-persone-lgbt--5811007/support.
    --------  
    14:35

Altri podcast di Salute e benessere

Su CORSO ON LINE: La psicoterapia con persone LGBT

Andrea Crapanzano psicologo e psicoterapeuta conduce in questa serie un corso completo in 16 moduli di formazione per psicoperauti sul tema del rapporto con persone #LGBT.Il Dottor Andrea Crapanzano, Ph.D è uno psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico che vive e lavora a San Francisco, California (USA). Insegna #Psicologia Forense & #Psicosessualità Umana (Psicoterapia Affermativa rivolta a persone LGBT) presso la San Francisco State University (SFSU) e svolge la sua attività clinica nel pubblico ed in privato con persone appartenenti a minoranze sessuali (minori e adulti). I principali ambiti di studio e ricerca del Dottor Crapanzano sono: #sessualità umana, identità di #genere, #Queer Theory, genere e #psicoanalisi. Il Dottor Crapanzano ha pubblicato diversi articoli su tali argomenti ed ha partecipato come formatore e relatore a diversi corsi, convegni, workshops sia in Italia sia negli USA.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/corso-on-line-la-psicoterapia-con-persone-lgbt--5811007/support.
Sito web del podcast

Ascolta CORSO ON LINE: La psicoterapia con persone LGBT, È vero che? Con Monica Calcagni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app