La polizia è sconfitta in Piazzale Bacchelli
Il film diretto da Domenico Paolella è del 1977, ambientato a Bologna, e racconta la sfida tra protagonista e antagonista, il “buono”, il commissario Grifi, interpretato dall’attore Bozzuffi, e il “cattivo” Valli interpretato dal magnifico Vittorio Mezzogiorno. Il commissario convince il questore a creare una squadra di superpoliziotti che, grazie a un addestramento particolare (i NOCS non esistevano ancora), riuscirà a sgominare una banda malavitosa, specializzata nell’estorsione, capitanata dal Valli. Una serie di vicende trasformerà la caccia al ladro in una questione personale. Il bar "Pic Nic", che verrà fatto saltare in aria dagli uomini di Valli camuffati da operai dei telefoni, è ancora al suo posto con lo stesso nome in Piazzale Giuseppe Bacchelli 1, all'uscita del Rizzoli, il celebre ospedale ortopedico. L'ospedale fu fondato alla fine del XIX secolo per volontà di Francesco Rizzoli, famoso chirurgo bolognese, che lasciò il proprio patrimonio alla Provincia di Bologna perché fondasse un ospedale ortopedico. La sede venne individuata nell'antico monastero di San Michele in Bosco, ricostruito nel 1437 ad opera dei monaci olivetani (alla decorazione di vari ambienti lavorarono Giorgio Vasari, Ludovico Carracci, Guido Reni), che venne quindi ristrutturato ed attrezzato come moderno ospedale dall'architetto milanese Giovanni Giachi.