Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta A tutto fintech nell'app
Ascolta A tutto fintech nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer

A tutto fintech

Podcast A tutto fintech
Podcast A tutto fintech

A tutto fintech

Anna Irrera - Chora
aggiungere
Ogni giorno utilizziamo un servizio fintech: ci basta cliccare per acquistare qualcosa online. E ogni giorno possiamo trovare una notizia sui media che ci racco... Vedi di più
Ogni giorno utilizziamo un servizio fintech: ci basta cliccare per acquistare qualcosa online. E ogni giorno possiamo trovare una notizia sui media che ci racco... Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 7
  • Ep.6 - Cosa significa “tokenizzare”
    Secondo la banca Citi nei prossimi sette anni almeno 5 trillioni di dollari in titoli finanziari tradizionali, cose tipo le obbligazioni societarie, potrebbero essere tokenizzati. Eh? Vi siete già persi? No panic, si può spiegare tutto in modo semplice e con tanti esempi chiari ed esaustivi.
    28/5/2023
    20:46
  • Ep.5 - Tutti vogliono regolamentare Cryptoland
    Il 2022 non è stato un anno facilissimo per il mondo delle cripto valute, anzi: crash del mercato, bancarotte, frodi, arresti, estradizioni, licenziamenti. Ogni giorno sembrava esserci qualche nuovo mega dramma: da Singapore a New York, tutto questo caos ha visto milioni di investitori perdere un sacco di soldi. Così da qualche mese a questa parte le autorità di regolamentazione finanziaria delle più grandi economie mondiali - in particolare degli Stati Uniti - hanno iniziato un vero e proprio crypto crack down. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Crypto Platforms & Securities Laws | Office Hours with Gary Gensler, canale YouTube SEC, 3 maggio 2023; Coinbase sues SEC after months of silence from regulators, Cnbc, 25 aprile 2023; EU Crypto Regulation MiCA, canale Youtube Nathaniel Whittemore, 23 aprile 2023.
    21/5/2023
    20:30
  • Ep.4 - Apple nel fintech…come una banca
    Apple, il colosso high tech di Cupertino, qualche settimana fa ha introdotto negli Stati Uniti un conto di risparmio in collaborazione con la banca di investimenti Goldman Sachs. E pare che stia andando molto bene: solo nel giorno del lancio ne aveva raccolti 400 milioni di dollari. Apple spera in una cosa: che i servizi - tra cui quelli finanziari - contribuiranno sempre di più alla sua crescita nei prossimi anni: fare più soldi coi servizi, rendere gli utenti sempre più agganciati alla piattaforma di Apple e raccogliere sempre più dati. Ma questo “ingresso” di Apple nel settore pone importanti domande a tutto il settore bancario tradizionale. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Why Big Tech Is Getting Into Finance, Wall Street Journal, 14 gennaio 2020; Apple Savings Account May Bite Into Big Banks, canale Youtube CNET, 21 aprile 2023
    14/5/2023
    14:15
  • Ep.3 - Cash is King (di nuovo)
    A volte ritornano, si dice così no? Ecco proprio quando abbiamo tantissimi modi di pagare in digitale, riecco i contanti. È che l’inflazione e la sensazione che con i pagamenti digitali si spendano più soldi, hanno riportato il contante in auge. Secondo alcuni sondaggi, 3 persone su 5 hanno la percezione che coi contanti si spenda meno. E pensare che durante la pandemia l’idea di toccare dei contanti che erano passati da una persona all’altra non sembrava proprio il massimo della vita. Vi ricordate che venivano anche disinfettate le banconote? Ecco, ora di fronte a questo ritorno il settore fintech si gioca una partita fondamentale. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account TikTok Millennialsmoney; UK economy crippled by inflation - are high prices here to stay?, account Youtube Channel 4, 19 aprile 2023; Soldier Field no longer accepting cash at Chicago stadium, abc7chicago.com, 9 settembre 2022.
    7/5/2023
    16:06
  • Ep.2 - Le mirabolanti avventure di un ex miliardario americano (seconda parte)
    A novembre del 2022, dopo una tempesta nel mondo bitcoin, le cose cominciano a mettersi male anche per FTX e Sam Bankman-Fried. I borbottii sussurrati quando le cose per SBF andavano alla grande, cominciano a diventare sospetti e accuse. Il 10 Novembre FTX e altre 130 società annesse tra cui Alameda dichiarano il fallimento. SBF dà le dimissioni. Il mondo cripto, ma un po’ tutto il mondo finanziario e tech in generale sono sotto shock. Il 12 dicembre SBF viene arrestato alle Bahmas, con l’accusa di aver defraudato i suoi clienti. Viene fuori che FTX ha un buco di 8.9 miliardi di dollari. Ma come fanno a sparire 8 miliardi di dollari? Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Nas Daily: The Most Generous Billionaire (Sam Bankman-Fried and FTX), canale YouTube Neograzer, 16 novembre 2022, Alameda Had ‘Secret Exemption’ From FTX Liquidation Protocols: Bankruptcy Filings, canale YouTube Coindesk, 19 novembre 2022; New FTX CEO John Ray: Never in my career have I seen 'complete failure of corporate controls’, Cnbc, 17 novembre 2022; FTX founder Sam Bankman-Fried arrested in Bahamas, Fox, 13 dicembre 2022; WATCH: US Attorney of SDNY Announce SBF Indictment, CNet Highlight, 13 dicembre 2022; How Sam Bankman-Fried got released on $250 million bond, Yahoo Finance, 23 dicembre 2022
    30/4/2023
    16:09

Altri podcast di Notizie

Su A tutto fintech

Ogni giorno utilizziamo un servizio fintech: ci basta cliccare per acquistare qualcosa online. E ogni giorno possiamo trovare una notizia sui media che ci racconta cosa succede nel mondo della tecno-finanza. Solo che quasi sempre ci sembra di essere davanti a qualcosa di inspiegabile, quando non addirittura esoterico, per iniziati o ancora peggio di losco. Quello fintech invece è un settore che anche inconsapevolmente già viviamo e per capirlo meglio, per essere coscienti delle sue possibilità e dei suoi rischi, ci serve semplicemente una spiegazione di quanto sta accadendo, lontana da sensazionalismi, eccessivo ottimismo o cupo pessimismo. È quello che sa fare Anna Irrera che da anni, prima per Reuters e ora per Bloomberg, si occupa di questi temi. Ogni settimana vi racconterà una storia, un servizio, un personaggio di questo mondo: e tutto vi apparirà molto più chiaro.

A tutto fintech è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media
È scritto da Anna Irrera
La cura editoriale è di Francesca Milano
In redazione Simone Pieranni
La sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Filippo Mainardi
Il producer è Alex Peverengo
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Sito web del podcast

Ascolta A tutto fintech, Prisma e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

A tutto fintech

A tutto fintech

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store