A qualcuno piace radio | Speciale Lecco Film Fest 2025 #3
L'America di Donald Trump, l'Europa in cerca di se stessa, l'emergenza climatica, l'AI, il potere terapeutico delle domande. I segni di tempi memorabili. Ne parliamo con il giornalista Marco Bardazzi e poi facciamo un primo bilancio del Lecco Film Fest con il presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo e direttore della Rivista del Cinematografo Davide Milani.
--------
39:03
--------
39:03
A qualcuno piace radio | Speciale Lecco Film Fest 2025 #2
Viaggio tra cinema e letteratura con Mario Martone: in diretta dal Lecco Film Fest, il regista ci racconta il rapporto tra cinema e letteratura, guardando soprattutto alla sua esperienza e dai suoi film, isole di uno stesso arcipelago. Spazio anche a riflessioni sul presente dell'industry, con uno sguardo sul ruolo del tax credit nel sostenere il cinema d'autore in Italia.
--------
35:01
--------
35:01
A qualcuno piace radio | Speciale Lecco Film Fest 2025 #1
Siamo tornati in diretta daily dalla Libreria Mascari 5 di Lecco, per raccontarvi il Lecco Film Fest 2025: ci parla meglio di tutte le iniziative del festival la curatrice Angela D'Arrigo.Con Valerio Sammarco poi commentiamo le ultime notizie dal mondo del cinema: dalle dimissioni di Nicola Borrelli all'annuncio del film d'apertura di Biennale Cinema 2025, ovvero La Grazia di Paolo Sorrentino.
--------
32:07
--------
32:07
A qualcuno piace radio | Episodio 107
Ritorni e lunghi addii: da Superman a James Bond, da Pierino a Lea Massari, il cinema muore e rinasce ogni volta. Ne parliamo con Andrea Guglielmino, fumettista e giornalista di Cinecittà News.Dal 1° luglio non perdere il nuovo numero della Rivista del Cinematografo, con una cover story tutta dedicata a Superman, in occasione dell'uscita del nuovo film diretto da J. Gunnis Davis, in arrivo nelle sale il 9 luglio.
--------
39:48
--------
39:48
A qualcuno piace radio | Episodio 106
Quel pasticciaccio del tax credit. Matilda Gioli, ai Nastri la polmeica è servita. I 50 anni de Lo squalo, la pinna che ha cambiato la storia del cinema. Ne parliamo con Vania Amitrano, giornalista di Ciak.
Una rassegna ragionata delle pagine di approfondimento sul mondo del cinema e della televisione delle principali testate italiane e straniere, quotidiane e periodiche. I giornalisti della Rivista del Cinematografo leggono e commentano le notizie più calde del momento, spaziando dall'attualità all'approfondimento, dall'industry al gossip, dai film alle serie televisive. "A qualcuno piace radio" è un format di Cinematografo, a cura di Gianluca Arnone e Giulia Mirimich.
Ascolta A qualcuno piace radio | Cinematografo.it, Kinghiana. Un podcast su Stephen King e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it