Powered by RND
PodcastArteStorie e curiosità notturne sull'architettura

Storie e curiosità notturne sull'architettura

arch. Daniele Devoti
Storie e curiosità notturne sull'architettura
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 74
  • 73 Ludwig Mies van der Rohe: La battaglia della villa fantasma
    La storia di "Less is more" non inizia con Mies van der Rohe, ma con il suo temibile maestro, Peter Behrens. In questa puntata notturna, viaggiamo nello studio dove Mies, Gropius e Le Corbusier lavoravano fianco a fianco.Scopriremo la "battaglia dei giganti" per una villa-fantasma fatta di tela da vela e l'amara, gelida verità della Farnsworth House, una "gabbia di vetro" invivibile. Un racconto sull'ossessione per il dettaglio e il prezzo da pagare per l'architettura assoluta.Per coloro che vogliono collaborare con me o far sentire la loro opinione possono scrivere a [email protected]
    --------  
    21:54
  • 72 L'ombra del genio: Bernini, Borromini e la furia barocca
    Immergiti nelle notti di Roma, dove il marmo prendeva vita e le passioni umane scolpivano la storia. In questa puntata di "Storie e curiosità notturne sull'architettura", esploriamo il duello leggendario che ha plasmato il Barocco romano: quello tra Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini.Ascolta il racconto di un genio predestinato e carismatico come Bernini, l'artista "solare" amato dai Papi, ma capace di violenze e umiliazioni pubbliche. Scopri il suo lato oscuro attraverso l'intrigante storia di Costanza Bonarelli e la sua caduta dopo il disastro dei campanili di San Pietro e il clamoroso rifiuto al Louvre.Dall'altra parte, c'è Borromini: l'architetto solitario, visionario e tormentato, che trovò la sua grandezza nelle ombre e nelle geometrie incomprensibili ai più. Dal suo silenzioso lavoro al Baldacchino di San Pietro, fino ai capolavori di San Carlino e Sant'Ivo, seguiamo il suo percorso di genio incompreso e la sua sete di rivincita.Preparati a un viaggio tra arte, invidia, trionfi e cadute, dove ogni chiesa e fontana diventa un'arena di scontro. Scopri come la "furia barocca" di questi due maestri non fu solo distruzione, ma una dialettica creativa che ha reso Roma eterna.Non perderti questa storia di luce e ombra, di marmo e sangue, che ti farà vedere la Città Eterna con occhi diversi.
    --------  
    23:13
  • 71 Il Duello di Firenze. L'Uovo, la Cupola e la Vendetta di Brunelleschi
    Ti sei mai chiesto cosa si nasconde dietro la perfezione?Questa sera, ti porto in un viaggio nel cuore del Rinascimento, in una Firenze di rivalità, orgoglio e genio. Non è solo la storia di un edificio, ma di un uomo che, dopo una cocente sconfitta, ha trovato la sua più grande forza.Scopri la storia di Filippo Brunelleschi, il burbero genio che ha perso un concorso per la sua furbizia, ha trasformato la sua umiliazione in ossessione e ha creato il suo capolavoro più grande, la Cupola del Duomo, da un semplice atto di magia.Preparati a scoprire un mondo di aneddoti, di scherzi geniali, di amicizie complicate e di un duello che ha cambiato per sempre il volto dell'arte e dell'architettura.
    --------  
    19:56
  • 70 L'Architetto di Fumo: Jasper Maskelyne e il più grande spettacolo del mondo
    🎙️ Un microfono nella sabbia, un’ombra nella notte.Nel cuore di un deserto silenzioso, sotto una luna piena velata, prende vita un podcast che esplora misteri, storie dimenticate e verità nascoste. Tra suoni ovattati e ombre lunghe, ogni episodio ti conduce in un viaggio notturno dove nulla è come sembra.
    --------  
    26:24
  • 69 La leggenda del primo architetto nero
    Un bambino che disegna da solo in un’aula assolata, un giovane che impara a disegnare al contrario per farsi accettare, un uomo che costruisce ville da sogno a Hollywood ma non può viverci. Questa è la storia di Paul Revere Williams, il primo grande architetto afroamericano della West Coast, l’uomo che trasformò la sua solitudine in arte e il pregiudizio in scale per salire più in alto.In questa puntata ti accompagnerò tra ombre e luci di Los Angeles, nelle notti delle star di Hollywood, nelle contraddizioni della segregazione e nei silenzi di un architetto che, con una matita, seppe incidere la sua leggenda nell’aria.Un racconto notturno, intimo e immaginifico, che parla di architettura ma anche di resistenza, sogni e coraggio.
    --------  
    25:40

Altri podcast di Arte

Su Storie e curiosità notturne sull'architettura

Sei pronto a immergerti nell'anima degli edifici? Questo podcast è un viaggio notturno e suggestivo nelle storie di architetture, architetti, stili e design che hanno plasmato il nostro mondo. Non raccontiamo solo di cemento, ma di vite e visioni. Ogni puntata è progettata per farti immedesimare totalmente nella storia, scoprendo segreti e curiosità nascoste dietro le facciate più celebri. Se ami l'architettura e cerchi un racconto coinvolgente, sei nel posto giusto. Vuoi collaborare o altro? Scrivimi a: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta Storie e curiosità notturne sull'architettura, Fashion Neurosis with Bella Freud e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app