Powered by RND
PodcastArteStorie e curiosità notturne sull'architettura

Storie e curiosità notturne sull'architettura

arch. Daniele Devoti
Storie e curiosità notturne sull'architettura
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 71
  • 70 L'Architetto di Fumo: Jasper Maskelyne e il più grande spettacolo del mondo
    🎙️ Un microfono nella sabbia, un’ombra nella notte.Nel cuore di un deserto silenzioso, sotto una luna piena velata, prende vita un podcast che esplora misteri, storie dimenticate e verità nascoste. Tra suoni ovattati e ombre lunghe, ogni episodio ti conduce in un viaggio notturno dove nulla è come sembra.
    --------  
    26:24
  • 69 La leggenda del primo architetto nero
    Un bambino che disegna da solo in un’aula assolata, un giovane che impara a disegnare al contrario per farsi accettare, un uomo che costruisce ville da sogno a Hollywood ma non può viverci. Questa è la storia di Paul Revere Williams, il primo grande architetto afroamericano della West Coast, l’uomo che trasformò la sua solitudine in arte e il pregiudizio in scale per salire più in alto.In questa puntata ti accompagnerò tra ombre e luci di Los Angeles, nelle notti delle star di Hollywood, nelle contraddizioni della segregazione e nei silenzi di un architetto che, con una matita, seppe incidere la sua leggenda nell’aria.Un racconto notturno, intimo e immaginifico, che parla di architettura ma anche di resistenza, sogni e coraggio.
    --------  
    25:40
  • 68 La città che ci sfratta: storie di bellezza, speculazione e resistenza
    Chi vive davvero nelle città oggi? E per chi sono progettate?In questa puntata ci addentriamo nei retroscena delle metropoli più “in” – da Milano a New York – per scoprire perché i centri urbani sono diventati invivibili, chi ne trae profitto e chi ne resta escluso.Una storia di architettura, marketing urbano e resistenza silenziosa… tra grattacieli, cortili nascosti e citofoni senza nomi.Seguimi per altre storie notturne su città che parlano (e a volte, urlano).
    --------  
    29:56
  • 67 Un uomo nudo entra in una casa abbandonata: Eileen Gray – La pioniera dimenticata
    In questa puntata ti porto tra le onde della Costa Azzurra e i silenzi di una villa bianchissima: la misteriosa E-1027.Un uomo entra nudo e inizia a dipingere sui muri... È Le Corbusier. Ma non è lui il protagonista.La vera storia è quella di Eileen Gray, designer raffinata, architetta silenziosa, anticonformista radicale. La sua vita è una sfida alla norma: tra amori segreti, oggetti meravigliosi e un gesto vandalico che per anni ha cancellato il suo nome dalla storia.Una narrazione avvolgente, notturna, immaginifica — per riscoprire la donna che progettava spazi come fossero estensioni dell’anima.
    --------  
    13:39
  • 66 Architettura da Record: Edifici e Strutture che Sfidano i Limiti.
    Dal 1955, il Guinness World Records celebra i primati più incredibili del mondo, e l'architettura ha conquistato un posto d'onore con opere che sfidano la gravità e l'ingegno umano. In questa puntata, esploriamo alcuni dei progetti da record che hanno superato i confini del possibile e ridisegnato gli orizzonti. Un episodio imperdibile per gli appassionati di architettura e delle incredibili imprese ingegneristiche.... Sintonizzatevi!
    --------  
    23:15

Altri podcast di Arte

Su Storie e curiosità notturne sull'architettura

Un podcast dedicato a te che ami il bello, l'architettura e il design. Storie curiose, riflessioni controcorrente e appunti disordinati sull'architettura che abbiamo attorno a noi.Sostieni questo podcast con una piccola offerta https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=2RFFFC94B3T74
Sito web del podcast

Ascolta Storie e curiosità notturne sull'architettura, Comodino e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app