pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Fondazione Pordenonelegge.it
aggiungere
</>
inserire
pordenonelegge.it è un festival che unisce le persone sulla base dell’amore più bello che esista, l’amore per le storie, per i racconti, per i sogni: in una par... Vedi di più
pordenonelegge.it è un festival che unisce le persone sulla base dell’amore più bello che esista, l’amore per le storie, per i racconti, per i sogni: in una par... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 484
Federico Rampini - La civiltà dell’Occidente. Processare la nostra storia e cancellare i nostri valori è un errore che può avere conseguenze disastrose
La civiltà dell’occidente. Processare la nostra storia e cancellare i nostri valori è un errore che può avere conseguenze disastrose
Con Federico Rampini. Intervista di Michelangelo Agrusti.
Se un attacco nel cuore dell’Europa ci ha colto impreparati, è perché eravamo impegnati nella nostra autodistruzione. Il disarmo strategico dell’Occidente era stato preceduto per anni da un disarmo culturale. L’ideologia dominante ci impone di demolire ogni autostima, colpevolizzarci, flagellarci. Secondo questa dittatura ideologica non abbiamo più valori da proporre al mondo e alle nuove generazioni, abbiamo solo crimini da espiare. Questo è il suicidio occidentale.
Edizione 2022
www.pordenonelegge.it
21/12/2022
1:12:56
Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone - Caro Autore, ti scrivo PART 4 - Chiusi fuori
Incontro con Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone.
Presenta Vera Salton
A Collerotondo la vita non potrebbe essere più tranquilla. Poche case, qualche strada e una sola attrattiva: “La lupa e la luna”, un ristorante stellato. Insomma, una noia mortale per Zoe, quattordicenne misteriosa e con tanta voglia di crescere, e per Achille, undicenne appassionato di calcio e di cucina. La lettura di Agatha Christie, però, svolta l’esistenza dei due fratelli… e tutto diventa mistero.
Edizione 2022
www.pordenonelegge.it
13/12/2022
53:21
Najwan Darwish - Più nulla da perdere
Incontro con Najwan Darwish. Presenta Simone Sibilio
Najwan Darwish è una delle voci più rilevanti del panorama poetico arabo moderno, e con questo libro sta raccogliendo riconoscimenti in tutto il mondo. Nei suoi testi si avverte l’urlo di un’umanità disintegrata e oppressa, ma c’è anche apertura, attesa dell’altro, anche quando risuona l’eco delle esplosioni di Gaza ai checkpoint in Cisgiordania.
Edizione 2022
www.pordenonelegge.it
13/12/2022
1:00:27
Luca De Biase - Eppur s’innova. Viaggio alla ricerca del modello italiano
Incontro con Luca De Biase. Intervista di Gabriele Franco
L'innovazione è diventata la misura della vitalità e vivibilità di città, regioni e nazioni, per non parlare di imprese e governi. In tutto questo febbrile discorrere, accade però di rado che si provi a ragionare su radici e significato dell'innovazione, sul suo legame con teorie del cambiamento storico in contrasto tra loro, sulle genealogie lessicali dalle quali emerge il vocabolario dell'innovazione, sui vari profili che assume nei diversi contesti locali, ovvero sulla sua complessità.
Edizione 2022
www.pordenonelegge.it
23/11/2022
58:43
Gianni Cuperlo - Rinascimento europeo
Incontro con Gianni Cuperlo. Presenta Angelo Argento
Rinascimento europeo è un libro di pensiero e di azione. Una ponderata riflessione sulla natura e sul percorso dell'Europa unita che vuole essere anche un intervento: un invito rivolto in primis alla sinistra perché riprenda in mano le redini di questa entusiasmante e contraddittoria avventura per condurla verso un domani di accoglienza, progresso e uguaglianza. Perché, come sa chiunque viaggi per deserti, ogni destinazione è un miraggio solo fino a quando non si riesce a raggiungerla davvero.
Edizione 2022
www.pordenonelegge.it
Su pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
pordenonelegge.it è un festival che unisce le persone sulla base dell’amore più bello che esista, l’amore per le storie, per i racconti, per i sogni: in una parola, per la letteratura.
Ascolta le voci di scrittori, filosofi, giornalisti, poeti, artisti che si sono alternati in un palco ideale dove non esistono differenze di ruolo, ma dove suona la parola di una cultura che si confronta per necessità, verità e vocazione, con i problemi reali del nostro tempo.
Ascolta pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori, Podcast Radio Frequenza Libera - On demand e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it
pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.