Foodminds X Relais & Châteaux - Meeting the Leaders in Gastronomy
Iniziare questo nuovo percorso insieme a Relais & Châteaux non poteva che significare partire da un luogo che rappresenta l’anima della cucina italiana: Il Luogo Aimo e Nadia. Un ristorante, certo, ma anche una casa, un pensiero, un modo di intendere la tavola come incontro tra persone, culture e generazioni.Abbiamo registrato questa puntata pochi giorni prima della scomparsa del maestro Aimo Moroni, figura centrale della gastronomia contemporanea.Con questa prima uscita vogliamo dedicargli un pensiero, un ricordo e un ringraziamento: Aimo è stato un innovatore silenzioso, un uomo capace di dare voce al territorio e di trasformare ingredienti semplici in racconti di vita, tradizione e rispetto.La sua visione continua oggi grazie a chi ha condiviso con lui un cammino fatto di autenticità e passione.L’episodio ha un tono più intimo e documentaristico: nella prima parte, Stefania Moroni ci accompagna alla scoperta della storia de Il Luogo, del legame familiare che lo attraversa e del dialogo costante tra memoria e contemporaneità che lo ha reso unico nel panorama italiano.Nella seconda parte, incontriamo gli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani, che con rispetto e visione portano avanti l’eredità di Aimo e Nadia, intrecciando tecnica e sensibilità, radici e futuro.Con loro parliamo di cucina, ma anche di persone, di valori, di quella ricerca dell’essenziale che resta la vera cifra di un mestiere fatto di tempo, ascolto e dedizione.IL LUOGO – Aimo e Nadia In collaborazione con Relais & ChâteauxIn ricordo di Aimo MoroniNon solo a un grande cuoco, ma a un modo di vivere la cucina come cultura e come gesto d’amore.____________Embarking on this new journey with Relais & Châteaux could only mean starting with a place that represents the soul of Italian cuisine: Il Luogo Aimo e Nadia.A restaurant, of course, but also a home, a vision, a way of understanding the table as a meeting of people, cultures, and generations.We recorded this episode a few days before the passing of maestro Aimo Moroni, a central figure in contemporary gastronomy.With this first installment, we want to dedicate a thought, a memory, and a word of thanks to him: Aimo was a quiet innovator, a man capable of giving voice to the land and transforming simple ingredients into stories of life, tradition, and respect.His vision continues today thanks to those who shared with him a journey of authenticity and passion.The episode has a more intimate, documentary tone: in the first part, Stefania Moroni takes us on a journey of discovery into the history of Il Luogo, the family bond that runs through it, and the constant dialogue between memory and contemporaneity that has made it unique in the Italian culinary landscape.In the second part, we meet chefs Alessandro Negrini and Fabio Pisani, who with respect and vision continue Aimo and Nadia's legacy, intertwining technique and sensitivity, roots and future.With them, we talk about cooking, but also about people, values, and the search for the essential that remains the true hallmark of a profession built on time, listening, and dedication.THE PLACE – Aimo and NadiaIn collaboration with Relais & Châteaux In memory of Aimo MoroniNot just to a great chef, but to a way of experiencing cooking as a culture and an act of love.FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo PolizziSottotitoli e traduzione a cura di:Belinda Bettini