Powered by RND
PodcastFilm e TVTRAME STRANE

TRAME STRANE

Davide Zagnoli
TRAME STRANE
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 278
  • 297 Venezia 2025: Herzog, Sorrentino, Lanthimos, Guadagnino, Baumbach, Mikkelsen, Favino, "Portobello", "Queen Kelly"
    Michela Gorini ci racconta la prima settimana del Festival di Venezia con alcuni importanti film che è riuscita a vedere:"Ghost Elephants" di Werner Herzog"La grazia" di Paolo Sorrentino "Bugonia" di Yorgos Lanthimos"The Last Vikings" di Anders Thomas Jensen con Mads Mikkelsen"After the Sun" di Luca Guadagnino"Jay Kelly" di Noah Baumbach "Il Maestro" di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino"Portobello" mini serie TV di Marco Bellocchio"Queen Kelly" di Erich von Stroheim (1929) - Resturo
    --------  
    33:40
  • 296 "Duel" di Steven Spielberg (1971) ... la caccia è iniziata!
    David Mann è un uomo qualunque che, durante un viaggio in auto attraverso un deserto della California si imbatte in un misterioso camion cisterna. Quello che sembra un incontro casuale si trasforma presto in un incubo: il camionista, che non si vedrà mai, inizia a perseguitarlo in una caccia spietata e senza tregua,... questa è la trama del bellissimo e adrenalico “Duel” il primo film diretto da Steven Spielberg e datato 1971, originariamente realizzato come film per la televisione verrà poi distribuito anche al cinema. Un thriller psicologico essenziale e tesissimo, costruito quasi senza dialoghi e con un ritmo incalzante.Ne parliamo insieme a Michela Gorini.
    --------  
    25:50
  • 295 "Intrigo internazionale" di Alfred Hitchcock (1959)... e alla fine il treno entra in galleria
    Con Edoardo Saccone parliamo di un capolavoro della storia del cinema firmato Alfred Hitchcock: “Intrigo internazionale” (North by Northwest) un thriller che mescola con sagacia azione, spionaggio e commedia. In questo film Roger Thornhill (Cary Grant) è un pubblicitario newyorkese scambiato per una spia, da quel momento verrà braccato da un’organizzazione criminale internazionale, trascinato in un vortice di inseguimenti, inganni e fughe spettacolari.
    --------  
    45:07
  • 294 "Il servo" di Joseph Losey (1963)... scene da una lotta di classe
    Insieme a Francesco Ceccoli parliamo del bellissimo ed enigmatico “Il servo” (The Servant) un film diretto da Joseph Losey, tratto dal romanzo omonimo di Robin Maugham e sceneggiato da Harold Pinter, un dramma psicologico che racconta la relazione morbosa e ambigua tra un giovane aristocratico londinese, Tony, e il suo nuovo maggiordomo, Barrett. Inizialmente servile e impeccabile, Barrett comincia gradualmente a manipolare Tony, ribaltando i ruoli di potere fino a diventare il vero padrone della casa. L’inversione sociale ed esistenziale è il cuore del film, che esplora temi come la lotta classe, la dipendenza, il controllo e la decadenza morale.Con un’atmosfera tesa e claustrofobica, rafforzata dalla fotografia in bianco e nero di Douglas Slocombe e dalle musiche di John Dankworth, Il servo è considerato un capolavoro del cinema britannico e una delle opere più significative della collaborazione Losey–Pinter.
    --------  
    20:54
  • 293 Le "Tenebre" di Dario Argento
    Insieme a Massimiliano Bolcioni siamo partiti con l'intento di parlare del film "Tenebre "di Dario Argento uscito in sala nel 1982 ma ci siamo un po' persi raccontando più del suo autore che dell'opera in questione.
    --------  
    30:12

Altri podcast di Film e TV

Su TRAME STRANE

Il cinema dagli...affetti speciali, le opere che hanno fatto la storia e quelle che ci hanno provato. Le epoche e gli autori, le grandi star, i periodi storici, ma anche B-movie e qualche nuova uscita. Un percorso in ordine sparso condotto da Davide Zagnoli e con (a rotazione) Massimiliano Bolcioni, Michela Gorini, Edoardo Saccone, Fabio Gorini, Luca Antoniazzi, Filippo Reina, Gabriella Maldini, Francesco Ceccoli, Emanuele Marazzini, Luca Mancini, Francesco Menici e tanti altri. Per info, comunicazioni, consigli, dubbi, richieste, proposte e perplessità [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta TRAME STRANE, CineFacts e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app