Powered by RND
PodcastFilm e TVTRAME STRANE

TRAME STRANE

Davide Zagnoli
TRAME STRANE
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 285
  • 304 "Reazione a catena" di Mario Bava (1971)... lo "slasher" è servito
    Insieme ad Antonio Buoso, per la prima volta ospite del podcast, ripercorriamo una pietra miliare del giallo/horror all'italiana: “Reazione a catena” conosciuto anche come "Ecologia del delitto" o "A Bay of Blood" nel mercato internazionale, un film diretto dal grande Mario Bava maestro indiscusso del cinema di genere.Crudo e spietato per l’epoca ma anche molto ironico questo film è considerato uno dei precursori dello slasher moderno. La trama ruota attorno a una serie di efferati omicidi in una baia contesa da eredi e speculatori, dove avidità, tradimenti e violenza innescano una vera e propria catena di delitti.
    --------  
    23:19
  • 303 "Lo squalo" di Steven Spielberg (1975)... tre uomini in barca e un carcarodonte in mare
    Insieme a Michela Gorini ripercorriamo un'altro classico del cinema firmato Steven Spielberg: "Lo squalo" (Jaws) che proprio quest'anno compie i suoi primi 50 anni.Considerato il primo grande Blockbuster della storia del cinema il film, ambientato nella cittadina balneare di Amity Island, racconta l’incubo scatenato da un gigantesco squalo bianco che semina il terrore tra i bagnanti. Per fermarlo, il capo della polizia Brody, il biologo marino Hooper e il cacciatore di squali Quint salpano in mare aperto, dando vita a una caccia epica. E dopo la puntata non perdere il bellissimo episodio dedicato alla musiche de "Lo squalo" dal podcast "Cinescore - le musiche nel cinema"Spotify: https://open.spotify.com/episode/5cRcKTQ2tHNNBCLICd55lg?si=66df41c8d0e9423cApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/cinescore-le-musiche-nel-cinema/id1706628481?i=1000628854887
    --------  
    25:42
  • 302 "Mezzogiorno di fuoco" di Fred Zinnemann (1952)... chi ha paura di Frank Miller?
    Si torna a parlare di western insieme ad Emanuele Marazzini. Questa volta è il turno di "Mezzogiorno di fuoco", pietra miliare del genere che, nel 1952 (data della sua uscita), oltre a raccontare una storia epica, denunció tacitamente la società statunitense del tempo ossessionata dal maccartismo, un esasperato clima di sospetto e persecuzione nei confronti di persone e gruppi ritenuti, spesso impropriamente, filocomunisti.Nel cast: Gary Cooper, Grace Kelly e un giovanissimo Lee Van Cleef.
    --------  
    22:30
  • 301 Quando il cinema scende in pista: Le Mans, Formula 1, Indianapolis, Steve Mc Queen, Paul Newman e quel manigoldo di Mangold
    In compagnia dell'amico giornalista e scrittore Emiliano Tozzi, autore di libri sull'automobilismo, ripercorriamo alcuni dei più importanti film che hanno provato a raccontare le grandi sfide sulle quattro ruote nel grande schermo soffermandoci in particolare su: "Le 24 Ore di Le Mans (1971) di Lee H.Katzin,"Le Mans '66 - La grande sfida (2019) di James Mangold,"Rush" (2013) di Ron Howard"Indianapolis pista infernale (1969) di James Goldstone,"Grand Prix" (1966) di John Frankeneimer, "Veloce come il vento" di Matteo Rovereed il film da cestone delle offerte "F1" (2025) di Joseph Kosinski
    --------  
    45:47
  • 300 "Blade Runner" di Ridley Scott (1982)... più umano dell'umano
    Per festeggiare la puntata 300 direttamente dai bastioni di Orione è arrivato Edoardo Saccone per parlare di "Blade Runner" pietra miliare della fantascienza al cinema e nel finale due parole anche sul sequel diretto da Denis Villeneuve "Blade Runner 2049".E dopo la puntata non perderti il bellissimo episodio dedicato alla musiche del film realizzate da Vangelis dal podcast "Cinescore le musiche nel cinema"SPOTIFY: https://open.spotify.com/episode/3vopKvxhu1OoI72w6rUwVi?si=04d3a64d6c004486APPLE PODCAST:https://podcasts.apple.com/it/podcast/cinescore-le-musiche-nel-cinema/id1706628481?i=1000629683660
    --------  
    39:17

Altri podcast di Film e TV

Su TRAME STRANE

Il cinema dagli...affetti speciali, le opere che hanno fatto la storia e quelle che ci hanno provato. Le epoche e gli autori, le grandi star, i periodi storici, ma anche B-movie e qualche nuova uscita. Un percorso in ordine sparso condotto da Davide Zagnoli e con (a rotazione) Massimiliano Bolcioni, Michela Gorini, Edoardo Saccone, Fabio Gorini, Luca Antoniazzi, Filippo Reina, Gabriella Maldini, Francesco Ceccoli, Emanuele Marazzini, Luca Mancini, Francesco Menici, Antonio Buoso, Emiliano Tozzi e tanti altri. Per info: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta TRAME STRANE, The Official Big Bang Theory Podcast e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app